| Autore |
Discussione  |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 17:35:22
|
Ciao a tutti, ho un problema con il contachilometri del mio PK XL. Premetto che la plastica è leggermente scheggiata e probabilmente il problema è derivato da questo motivo...
in pratica è successo che dopo un temporale la lancetta del contachilometri ha smesso di funzionare così come il meccanismo che segna i chilometri percorsi...il livello del carburante e le spie funzionano invece correttamente.
questo mi era già successo qualche giorno prima sempre dopo un temporale ma aveva poi ripreso a funzionare da solo.
Ora, dato che dovrei smontare il contachilometri per la sostituzione di plastica e ghiera (maledetto me che non l'avevo fatto per pigrizia già qualche tempo fa) vorrei chiedere un consiglio su cosa (e soprattutto COME) potrei controllare per identificare l'anomalia e possibilmente risolverla.
Vi ringrazio!
|
Rudeboy |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 19:44:50
|
| forse sarà solo il cavetto che non e piu trascinto dagli ingranaggi sulla forcella oppure s'e staccato dalla sede del tachimetro |
andy90 |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 20:34:44
|
È sicuramente rotto il filo.
Dal momento che smonti, ne approfitti per cambiarlo avendo l'accortezza, quando lo inserisci, di inondarlo di grasso bianco al litio.
Anzi, quello nuovo lo inserisci con un sacco di grasso, poi lo estrai e lo inserisci di nuovo con altro grasso.
In questo modo oltre a segnare meglio, dura un bel po' di più.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 21:42:58
|
| controlla l'ingranaggio sul mozzo puo essersi usurato,sfila la corda dal mozzo falla girare con la mano se segna e l'ingranaggio. |
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2013 : 21:34:46
|
se entra acqua....
mi sà altro che cavo, verifica certo... togli in primo lo strumento e fai ruotare la ruota se il cavo a strumento sganciato gira con la ruota... è probabile sia lo strumento andato, fai un'altra verifica infila un piccolo cacciavite a taglio nel foro sotto lo strumento dove andrebbe infilato il cavo ora con le dita fai ruotare il cacciavite e guarda se la lancetta dà segni di vita, ruota in un senso ed in un altro dai un bello scatto veloce--- |
pugnodidadi |
 |
|
| |
Discussione  |
|