| Autore |
Discussione  |
|
|
alberto.vespa
Nuovo Utente

Città: parma
8 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 14:25:00
|
Buon giorno a tutti. Stavo cercando di capire come valutare una crociera usata. Preferirei non cambiarla perchè "è meglio fare così" ma con una certa cognizione di causa. Posto le foto a voi come sembra? Conoscete qualche altro metodo per valutarla?
Ciao e grazie a tutti!
Immagine:
 116,62 KB
Immagine:
 82,91 KB
Qui anche i gli ingranaggi del cambio. Su quello della 1° manca la p di Piaggio. Di solito non c'è in tutti ?
Immagine:
 159,15 KB
|
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 14:30:38
|
quella crocera ha lavorato parecchio, se pur da subito potrebbe lavorare ancora è certo che in un futuro abbastanza prossimo comincerà a dar noie per via, appunto, dell'usura.. come valutarla?? come sempre TUTTO si misura e ci son dei range per l'efficenza dei ricambi meccanici.. se troppo consumato, si cambia
Parti d'usura |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 20:37:38
|
| Steck81 ha scritto:
quella crocera ha lavorato parecchio, se pur da subito potrebbe lavorare ancora è certo che in un futuro abbastanza prossimo comincerà a dar noie per via, appunto, dell'usura.. come valutarla?? come sempre TUTTO si misura e ci son dei range per l'efficenza dei ricambi meccanici.. se troppo consumato, si cambia
[red]Parti d'usura[red] 
|
Azz questo non lo sapevo...... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 23:04:29
|
Crociera da cambiare  |
Salvo Mazza |
 |
|
| |
Discussione  |
|