Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vite minimo PX125E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Vite minimo PX125E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi


Inserito il - 16/08/2013 : 07:36:37  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao

Ho notato nel mio PX che per avere un minimo decente la vite del minimo deve praticamente stare avvitata a fondo, altrimenti non lo tiene.

C'è da dire che al raduno di giugno, assieme a Davide abbiamo notato che monta un getto 102, con freno ed emulsionatore originali, e che l'entrata del carburatore è leggermente lavorata.

Devo fare qualcosa?

Fatemi sapere.

Grazie e ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 11:03:13  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Ciao et3, non so se sull`hp fa lo stesso ma anche a me per alzare per esempio di un pochino il minimo la vite deve effettuare quasi due giri e mezzo, idem per abbassarlo. Spero di esserti stato d`aiuto. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 13:01:15  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Ciao Vittorio

Beh non è semplice dire esattamente cosa stia succedendo alla tua vespa senza fare alcune prove.
Io,per esempio,prima di tutto smonterei il carburatore e gli darei una bella pulita e soffiata in tutti i vari passaggi compreso gli ziglori e cambiarei la guarnizione sulla scatola.Poi,se ricordo bene,un sintomo come il tuo l'ho passato anche io sulla mia quando il getto del minimo non era a posto,cioè parzialmente otturato, e quando la vite della carburazione era troppo avvitata.

Normalmente se la vite della carburazione è svitata di 2 o più giri la vite del minimo è altrettanto svitata con la ghigliottina quasi chiusa.
Altro non mi viene in mente per il momento.

Saluti

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 13:36:16  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Grazie Mauro

Appena posso smonto tutto e ci guardo bene.

Fra l'altro devo farci diversi lavori, che non c'entrano ovviamente nulla, come il cambio del regolatore di tensione, anabbagliante anteriore e freccia destra posteriore bruciata.....

Per VespaV97, grazie ma non c'entra. Sono due carburatori totalmente diversi. Ma grazie ugualmente per il tentativo.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

1982LIPR
Utente Medio

200


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia


130 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 13:46:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1982LIPR Invia a 1982LIPR un Messaggio Privato
Ciao Et3, il mio 125 aveva lo stesso problema........
Dopo miliardi di prove e non avendo termini di paragone, ho sostituito la vite del minimo acquistandone una originale dell'orto e tutto di si è risolto.
Per tutto il resto ho rimesso getti e farfalla originali ....... In pratica appena acquistata la mia rimaneva in moto per somma di errori.

PX125E del 1982
PX200E mix del 1983
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 13:53:02  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Grazie mille.

Il motivo della non originalità dei getti e della lavorazione è che probabilmente il motore è stato portato a 150 dal precedente proprietario.

Infatti al raduno passava i 100 di strumento, quindi proprio un 125 non è.....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 22:23:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
barilogen ha scritto:

...compreso gli ziglori

li ho sentiti chiamare almeno in cento modi diversi, ma mai così



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 23:01:48  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

barilogen ha scritto:

...compreso gli ziglori

li ho sentiti chiamare almeno in cento modi diversi, ma mai così



Puro dialetto modenese....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 16:21:46  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

mimmo ha scritto:

barilogen ha scritto:

...compreso gli ziglori

li ho sentiti chiamare almeno in cento modi diversi, ma mai così



Puro dialetto modenese....


Esatto tratto dal nome originale francese gigleur(ugello) che,pronunciato in lingua originale,assomiglia molto al nostro dialetto solo che noi evidenziamo la z cosa che invece i francesi non fanno.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 21:14:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
se arcobaleno hai una carburazione, se px un'altra se pxe un'altra ancora....

comunque vite regolazione fine della carburazione nuova, getto minimo da 45-100, max BE3-160-98 e sei OK... di solito quando fanno così è la vite della carburazione dietro.... se hai quella a punta conica monta quella a doppia sezione (che è l'unica che si trova in commercio) per la pxE....

SE PXE minimo 48-100, be5-140-102/ oppure BE3-160-102

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever