Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiuto raccordatura travasi 102
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Aiuto raccordatura travasi 102
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Camma
Nuovo Utente

mx_girl
Prov.: Brescia
Città: Brescia


27 Messaggi


Inserito il - 09/08/2013 : 14:44:32  Mostra Profilo Invia a Camma un Messaggio Privato
Ciao a tutti, vorrei raccordare i travasi del mio nuovo 102 Polini al carter della Special, solo che non ho mai fatto questa operazione!
Ho provato a tracciare delle linee guida sui carter e facendolo mi sono accorto che c'è un bel po' di materiale da asportare; il mio dubbio è: c'è materiale a sufficienza o devo prima riportare del materiale all'esterno?
Mi spiego meglio: ho notato che dal lato frizione lo spessore del carter è molto basso ed ho paura di bucare, vado tranquillo seguendo quelle linee oppure così facendo bucherei???


Immagine:

158,96 KB


Immagine:

168,38 KB

Grazie per l'aiuto!

Camma
Nuovo Utente

mx_girl

Prov.: Brescia
Città: Brescia


27 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 11:50:45  Mostra Profilo Invia a Camma un Messaggio Privato
Bucato!!! Proprio in quel punto...
Ora, se ci metto all'esterno dello stucco bicomponente per chiudere il buco, poi potrò lavorare ulteriormente? (andando quindi ad allargare ancora di più il buco e scavando lo stucco)
Oppure è meglio se ci metto lo stucco e poi lascio stare il travaso così com'è?
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 22:04:50  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
è meglio se lasci stare lo stucco e porti i carter dove ti facciano un riporto di alluminio dall'esterno, e poi scavi i travasi quanto vuoi. Su carter originali i travasi non si scavano in perpendicolare, si va a scivolo per non bucare.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Camma
Nuovo Utente

mx_girl

Prov.: Brescia
Città: Brescia


27 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 00:29:54  Mostra Profilo Invia a Camma un Messaggio Privato
Volevo dargli una forma a U.
Sbagliando si impara, la prossima volta starò più attento! (se non mi succedeva era meglio...però va beh...)

Cerco se in zona c'è qualcuno che fa lavori di questo tipo, anche se sarà difficile trovarlo in questo periodo, altrimenti vedrò che fare
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 20:58:53  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
La cosa migliore da fare è , come dice grandeveget
Riportare con saldatura di alluminio ma deio mi sono trovato
Molto bene con l'acciaio liquido , quel bicomponente
Della loctite Che forse non è nemmeno acciaio liquido.
Lavori il travaso anche buccando e a lavoro finito
Tappi con quello.

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

Camma
Nuovo Utente

mx_girl

Prov.: Brescia
Città: Brescia


27 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 14:02:05  Mostra Profilo Invia a Camma un Messaggio Privato
Ciao a tutti, dopo una lunga pausa ho finito il lavoro sui travasi.
Cosa dite? Calcolando che è la mia prima raccordatura, può andare bene?

Immagine:

137,64 KB

Immagine:

168,51 KB

Immagine:

176,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 14:52:04  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Non avrai lasciato poco margine di tenuta sul travaso lato frizza???
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 15:34:25  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

Non avrai lasciato poco margine di tenuta sul travaso lato frizza???

Eh si , decisamente risicato !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Camma
Nuovo Utente

mx_girl

Prov.: Brescia
Città: Brescia


27 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 16:59:19  Mostra Profilo Invia a Camma un Messaggio Privato
Ci saranno 2mm di tenuta, con la sua guarnizione dovrebbe tenere...spero!
Comunque ho usato come riferimento i travasi sul cilindro (che ho allargato leggermente, ma in ogni caso non ho tolto del tutto il gradino all'inizio del travaso appunto per riuscire a tenere quei 2mm di tenuta)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 22:05:38  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io credo e spero di sbagliarmi che con quei soli due millimetri in poco tempo la guarnizione non ce la farà a tenere... Due milimmetri sono veramente pochi !! Ma posso sbagliarmi e lo spero anche per te !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 14/09/2013 : 15:24:02  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
nessun problema di tenuta sulla guarnizione a me tiene XL,basta serrare con la dinometrica,il problema piu grosso e se hai tappato il foro al carter con il bicomponente in vece che un riporto di saldatura ad opera d'arte

Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 14:10:19  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
c'e un modo per testarne la tenuta, apri il blocco e prendi il carter lato frizione,incriminato ci inserisci guarnizione e cilindro e serri i 2 dadi, con una torcia illumini da fuori e vedi se da dentro noti la luce(non deve passare la luce) oppure ci versi del olio da dentro fino a riempire la zona e non deve trafilare all'esterno deve esser il piu possibile stagno

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Camma
Nuovo Utente

mx_girl

Prov.: Brescia
Città: Brescia


27 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 18:06:40  Mostra Profilo Invia a Camma un Messaggio Privato
Blocco chiuso e messo in moto, per ora non sembrerebbe tirare aria nei travasi...spero continui così anche in futuro!
Per quanto riguarda il buco non ho saldato per non dover fare spianare la base d'appoggio del cilindro a causa delle deformazioni termiche.
Ho usato un bicomponente che, a detta del rivenditore, è "fatto apposta per quello"...sarà vero??? Vedremo col tempo!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever