| Autore |
Discussione  |
|
|
francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello
58 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2013 : 10:22:37
|
Salve a tutti, in questi giorni sta crescendo un forte dubbio riguardante la chiusura di un blocco originale con 75 polini rettificato a 47,6 e un altro blocco con 102 polini da montare dopo l'iscrizione fmi ecc. Il dubbio è sorto quando prima di iniziare a chiudere il carter originale, con valvola ricostruita ed altre riparazioni, ho svuotato il carter V5A4M col 102 polini per vendere il carter e richiudere il tutto in un V5A1M. Praticamente, dopo tutte le accortezze che ho avuto per chiudere questo 102 (paraoli polini ecc) mi sono accorto che per cause ancora sconosciute, il motore aspirava aria da qualche parte perchè dopo nemmeno 50 km di strada percorsa il cilindro NUOVO presenta non pochissime rigature e la superficie del pistone è uscita lucida come se l'avessi appena montato.... Dopo questa amara scoperta mi è quasi passata la voglia di rimontarlo, quindi mi vorrei dedicare totalmente al blocco originale con 75 per ottenere un motore il più possibile affidabile e che consuma anche meno rispetto a un 102. L'unica cosa che mi frena è che un 75 con rapporti originali, cambio 3 marce diciamo che per lunghi tragitti non è molto indicato in quanto il motore girerebbe quasi sempre in fuori giri . A questo punto riflettevo sul fatto di mettere magari una 24/72 (già in mio possesso)avendo le ruote da 9" per avere un motore piu' tranquillo perdendo un po di ripresa. Però poi avrei il problema del fischio però visto che ho il libretto originale non devo andare in motorizzazione a fare il collaudo quindi non dovrebbero metterla sui rulli per controllarne la velocità. Vi prego datemi un consiglio su come procedere!! Grazie
|
|
|
francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello
58 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2013 : 21:13:57
|
Salve a tutti! Alla fine ho chiuso il blocco originale V5A2M con valvola riparata e bordino segeer cuscinetto campana ricostruito con 75 polini rettificato a 47,6, albero anticipato mazzucchelli, cambio 3 marce, rapporti originali e carburatore originale 16.10 con getto max 58. Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dal rendimento del motore. Esso è molto sprintoso e divertente da guidare, ho fatto qualche video dove si vede girare a minimo. Anche per quanto riguarda lo scoppiettamento in rilascio gas devo dire che va benissimo, cioè quando lascio l'accelleratore il motore si insittisce (proprio come desideravo) per poi mantenere un ottimo minimo quando mi fermo. L'unica cosa che non sopporto è il ticchettio dovuto alle fasce o al pistone però a volte lo fa a volte no...ovviamente me lo tengo così sperando che sparisca del tutto a rodaggio ultimato. Intanto ecco qualche breve video, a breve partono i lavori di restauro del telaio e i lavori di chiusura del blocco da viaggio su carter V5A1M con 102 polini, 19.19, rapporti 22/63 senza parastrappi e cambio 4 marce.
http://img202.vespaforever.net?/img202/493/akirexlrspougijekftdmt.mp4 http://img13.vespaforever.net?/img13/5023/urbxxeahflkwylcrdschkn.mp4 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|