| Autore |  Discussione  | 
              
                | falco108Utente Medio
 
   
 
 Città: ROMA
 
 
   125 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 18/07/2013 :  22:45:58     
 |  
           	| Innanzitutto un saluto a tutto il forum da un nuovo iscritto. Sono il proprietario di una stupenda Vespa Nuova 125 del 1965, perfettamente restaurata e con targa, documenti tutti originali.
 Era la Vespa di mio padre ed ha più un valore affettivo che economico ! Quando mi veniva a prendere alle scuole elementari dovevo sempre "litigare" con il cane ( che saliva in Vespa) per avere un po' di spazio per stare in piedi sulla pedana
 Navigando in internet alla ricerca di informazioni circa questa Vespa ( non sapevo che fosse cosi "rara" ), ho scoperto che durante la pratica di reiscrizione al PRA ( fatta nel 2006) era possibile trattenere il foglio complementare, che invece stupidamente ho resituito come era richiesto.
 Questo documento avrebbe soprattutto un valore affettivo, essendoci scritto il nome di mio padre...
 Chiedo a questo meraviglioso forum se esiste una procedura per riavere questo foglio ( che dovrebbe essere in archivio da qualche parte) o se qualcuno ha qualche consiglio da darmi.....
 Grazie mille
 |  | 
              
                | et3jeans1976Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Bologna
 Città: Bologna
 
 
   8255 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/07/2013 :  23:20:35     
 |  
                      | Ciao e benvenuto 
 Dubito te lo ridiano...
 
 Armati disanta pazienza, vai al PRA, fai la fila, esponi il problema e vedi che ti dicono...
 
 Ciao
 
 P.s. Faccela vedere.... La tua vespa
 |  
                      | "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
 Il mio vespaio:
 - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
 - PX125E del 1982 restaurato!
 - 50 special del 1981 FINITA!!!
 - 125 GT del 1968, New entry.
 - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
 - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
 - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
 !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
 
 Immagine:
 
  6 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | jb_vespaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Toscana
 Prov.: Pistoia
 Città: Prato - Pistoia
 
 
   1606 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  07:25:37     
 |  
                      | sarà stato distrutto 
 ciao
 |  
                      | L'alba che l'Indio non potrà scordare
 tre ombre lunghe nascosero il sole
 Hanno sfruttato il vento
 Hanno sfruttato il mare
 E una stella si lasciò guardare
 
 Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
 
 P125X '81 Polini 177
 PX125E Arcobaleno '86 DR 177
 50 Special '78 DR 75
 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
 Ciao P C6E Ecology System '86
 Morini 250T '78
 |  
                      |  |  | 
              
                | falco108Utente Medio
 
   
 
 
 
                Città: ROMA
 
   125 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  07:42:45     
 |  
                      | Intanto grazie delle risposte Appena posso, vi farò vedere la Vespa... Jb vespa.....dici che sarà stato distrutto. E' una tua supposizione o conosci le pratiche interne del PRA e quindi è meglio che non perdo tempo, perchè sei abbastanza sicuro che lo abbiao distrutto ?
 P:S Non c'è nessuno che lavora o ha amicizie al PRA ??
  |  
                      |  |  | 
              
                | jb_vespaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Toscana
 Prov.: Pistoia
 Città: Prato - Pistoia
 
 
   1606 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  07:44:47     
 |  
                      | non credo che la documentazione debba essere conservata per sempre. |  
                      | L'alba che l'Indio non potrà scordare
 tre ombre lunghe nascosero il sole
 Hanno sfruttato il vento
 Hanno sfruttato il mare
 E una stella si lasciò guardare
 
 Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
 
 P125X '81 Polini 177
 PX125E Arcobaleno '86 DR 177
 50 Special '78 DR 75
 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
 Ciao P C6E Ecology System '86
 Morini 250T '78
 |  
                      |  |  | 
              
                | falco108Utente Medio
 
   
 
 
 
                Città: ROMA
 
   125 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  07:50:13     
 |  
                      | Hai ragione...in effetti è quello che penso anche io. Però, la speranza rimane.
 Dovrei incontrare un dipendente del PRA che si "prenda cuore" di questa cosa e che vada a cercarlo......
 Intanto ho scritto una mail al PRA....vediamo se mi risponderanno..
 |  
                      |  |  | 
              
                | bociaUtente Master
 
      
 
                 
                Città: verona
 
   5055 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  07:56:33     
 |  
                      | Al PRA non viene distrutto di Cartaceo. (Solo le targhe che sappia io, vengono distrutte materialmente) 
 I tuoi problemi sono altri: Primo .Trovare un impiegato del PRA che vada a scartabbellare in archivio per trovare la tua pratica in mezzo ad altre decine di migliaia di pratiche, la vedo dura.
 Secondo. non so' a Roma, ma a Verona, il PRA restituisce il Foglio Complementare con la scritta " annullato ", solo se il veicolo e' iscritto ad un Registro di veicoli d'epoca ( ASI o FMI )
 |  
                      | Walter
 |  
                      |  |  | 
              
                | falco108Utente Medio
 
   
 
 
 
                Città: ROMA
 
   125 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  08:02:55     
 |  
                      | Questa è una buona notizia..... La mia vespa è regolarmente iscritta al Registro FMI.....
 Ora ho un dubbio, che forse mi sapete aiutare.
 La Vespa era stata radiata di ufficio e il proprietario era mio padre ( residente in provincia di Cuneo).
 La pratica di reiscrizione al PRA è stata fatta a nome di mio padre, quindi in Piemonte.
 Per ultimo era stato fatto il passaggio di proprietà. Io sono residente a Roma e sul certificato di proprietà attuale leggo che è stato rilasciato dal PRA di Roma ( ovvero quello della mia residenza).
 Il foglio complementare, dovrebbe trovarsi quindi qua a Roma....in via Cina ?
 Grazie mille a chi mi sà rispondere....
 |  
                      |  |  | 
              
                | bociaUtente Master
 
      
 
                 
                Città: verona
 
   5055 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  08:26:00     
 |  
                      | L'eventuale Foglio Complementare, si trova al PRA di dove e' stata fatta la Reiscrizione |  
                      | Walter
 |  
                      |  |  | 
              
                | jb_vespaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Toscana
 Prov.: Pistoia
 Città: Prato - Pistoia
 
 
   1606 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  08:35:24     
 |  
                      | io lo lascerei ben a cuneo  |  
                      | L'alba che l'Indio non potrà scordare
 tre ombre lunghe nascosero il sole
 Hanno sfruttato il vento
 Hanno sfruttato il mare
 E una stella si lasciò guardare
 
 Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
 
 P125X '81 Polini 177
 PX125E Arcobaleno '86 DR 177
 50 Special '78 DR 75
 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
 Ciao P C6E Ecology System '86
 Morini 250T '78
 |  
                      |  |  | 
              
                | falco108Utente Medio
 
   
 
 
 
                Città: ROMA
 
   125 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  09:03:30     
 |  
                      | |  |  | bocia ha scritto: 
 L'eventuale Foglio Complementare, si trova al PRA di dove e' stata fatta la Reiscrizione
 
 | 
Pensavo che il foglio complementare serviva solo per il passaggio di proprietà e non per la reiscrizione. La reiscrizione è stata fatta a Cuneo e il passaggio di proprietà qua a Roma, essendo io qua residente.
 Invio una mail anche a Cuneo.....vi farò sapere chi mi risponderà....
  |  
                      |  |  | 
              
                | jb_vespaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Toscana
 Prov.: Pistoia
 Città: Prato - Pistoia
 
 
   1606 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  09:17:21     
 |  
                      |               
 aspetta e spera
 |  
                      | L'alba che l'Indio non potrà scordare
 tre ombre lunghe nascosero il sole
 Hanno sfruttato il vento
 Hanno sfruttato il mare
 E una stella si lasciò guardare
 
 Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
 
 P125X '81 Polini 177
 PX125E Arcobaleno '86 DR 177
 50 Special '78 DR 75
 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
 Ciao P C6E Ecology System '86
 Morini 250T '78
 |  
                      |  |  | 
              
                | falco108Utente Medio
 
   
 
 
 
                Città: ROMA
 
   125 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  13:28:11     
 |  
                      | Cuneo mi ha risposto.... 
 Buongiorno Sig.XXXX, siamo spiacenti ma il foglio complementare si puo' solo restituire all'atto della presentazione della formalita'.
 Cordiali saluti.
 
 
 In cambio di qualche buona bottiglia di vino piemontese, non c'è nessuno in grado di darmi una mano a recuperare questo foglio complementare ?
   |  
                      |  |  | 
              
                | bociaUtente Master
 
      
 
                 
                Città: verona
 
   5055 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  17:44:30     
 |  
                      | |  |  | falco108 ha scritto: 
 
 |  |  | bocia ha scritto: 
 L'eventuale Foglio Complementare, si trova al PRA di dove e' stata fatta la Reiscrizione
 
 | 
Pensavo che il foglio complementare serviva solo per il passaggio di proprietà e non per la reiscrizione. La reiscrizione è stata fatta a Cuneo e il passaggio di proprietà qua a Roma, essendo io qua residente.
 Invio una mail anche a Cuneo.....vi farò sapere chi mi risponderà....
  
 | 
Quando hai fatto la reiscrizione a nome di tuo padre, il PRA di Cuneo si è trattenuto il Foglio Complementare, ed ha rilasciato un C.D.P. a nome di tuo padre e con quello poi hai fatto il passaggio a Roma.
  Questo comunque ormai non c'entra più nulla, in quanto hai visto la risposta che ti hanno dato.
  |  
                      | Walter
 |  
                      |  |  | 
              
                | falco108Utente Medio
 
   
 
 
 
                Città: ROMA
 
   125 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/07/2013 :  17:53:29     
 |  
                      | Sinceramente, tutto questo lavoro è stato fatto da una agenzia. Io non mi ricordo di aver visto un C.D.P intestato a mio padre. Ho quello intestato a me.
 A Roma, quindi, ci dovrebbe essere il C.D.P intestato a mio padre ( che non mi interessa avere) il quale è stato rilasciato dal PRA di Cuneo a mia "insaputa" ( avendo fatto tutto l'agenzia, non mi sono accorto di questo passaggio)dove si sono trattenuti il foglio complementare.
 Grazie per la spiegazione.
 A settembre andrò in Piemonte e passerò in quella agenzia. Chissà.....magari hanno qualche "amico" al PRA di Cuneo e riescono a tirarmi fuori da qualche archivio questo foglio....tentar non nuoce!!
 Grazie ancora
 |  
                      |  |  | 
              
                | falco108Utente Medio
 
   
 
 
 
                Città: ROMA
 
   125 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/07/2013 :  11:57:01     
 |  
                      | Mi hanno risposto anche dal PRA di Roma..... 
 Gentile Utente,
 ci duole dirle che non è possibile movimentare i fascicoli originali dai nostri archivi se non per gravi e giustificati motivi (es.indagini di polizia giudiziaria).
 Cordiali saluti.
 
 L'Urp del Pra di Roma
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |