| Autore |
Discussione  |
|
thjorc89
Nuovo Utente

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: lazzaro
20 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2013 : 20:34:04
|
raga oggi ho iniziato a fare la basetta...xò forse c'è un problema... il foro deve essere aderente alla camicia del cilindro oppure può essere un po più largo??? per farmi capire e un po più largo della guarnizione di base!!! al più presto foto!!! |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2013 : 21:12:56
|
meglio vedere le foto |
|
 |
|
|
thjorc89
Nuovo Utente

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: lazzaro
20 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2013 : 12:28:51
|
ecco cosa intendevo!!!
Immagine:
 83,22 KB
poi raga un altra cosa secondo voi conviene accorciare il pistone per recuperare un po di peso oppure il gioco nn vale la candela???? avevo intenzione di tagliarlo a questa altezza!!!
Immagine:
 61,24 KB |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2013 : 12:45:07
|
| beh dai non mi sembra eccessivo potrebbe anche andare....il pistone invece non toccarlo,evita assolutamente l'asso del polini è già soggetto a rotture di suo quindi evita di asportare materiale |
|
 |
|
|
thjorc89
Nuovo Utente

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: lazzaro
20 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 20:57:39
|
raga secondo voi di quanto dovrò limare il cilindro x avere uno squish d 1 mm?? contando ke ho una basetta da 1,5mm?
|
 |
|
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 22:21:25
|
Premesso che 1,5 mm di basetta sono eccessivi, e che il valore di squish ottimale è di circa 1,2 mm, occorre misurare il valore di squish attuale, con il cilindro montato, compresa la guarnizione, usando il metodo dello stagno...
Occorre poi tener conto della guarnizione aggiuntiva con la basetta,
insomma, eccoti un esempio: - partiamo da un valore di squish attuale di 1.5 mm - ipotizziamo lo spessore della guarnizione di 0.1 mm - aggiungendo la basetta da 1 mm più 0.1 della guarnizione aggiuntiva siamo a 2.6 mm di squish - per ottenere i nostri 1.2 mm ottimali spianeremo la parte superiore del cilindro di 1.3/1.4 mm
Chiaro? 
P.S Mi raccomando misura attentamente il valore attuale e lo spessore delle guarnizioni una volta compresse! |
 |
|
|
thjorc89
Nuovo Utente

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: lazzaro
20 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 22:46:51
|
scusa ma ho visto in giro ke montano basette anke di 2 millimetri...può essere??
|
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 23:12:31
|
| si ma infatti non vedo perchè 1,5 sono eccessivi, sull'ultimo polini che ho fatto ne ho montata una da 5mm(3 basamento + 2) |
|
 |
|
|
thjorc89
Nuovo Utente

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: lazzaro
20 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2013 : 17:53:40
|
raga dopo varie prove e sbattimenti sn riuscito a trovare il pezzo di stagno giusto!!!!! kmq lo squish attuale e di 3 mm tondi tondi...per arrivare a uno squish di 1,1 mm dovrò limare 1,9 giusto??? |
 |
|
|
thjorc89
Nuovo Utente

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: lazzaro
20 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 21:06:49
|
salve raga il motore e completato finalmente con la seguente configurazione: 130 polini con sezione travasi e scarico aumentati testa cilindro spianati di 1.9mm e basetta alla base di 2mm albero motore marzuchelli amt 160 carter lavorati e raccordati al cilindro con valvola eliminata e anticipata collettore polini lamellare per 24 con modifica per montare un carburatore vhst 28 accenzione polini scarico simonini Z campana 22/63 a vi posto un po di foto:
Immagine:
 229,77 KB
Immagine:
 176,05 KB
Immagine:
 133,2 KB
Immagine:
 124,49 KB
il video della prima accenzione.....     
http://www.youtube.com/watch?v=rp9Tt-hoIJY
il motore a grasso al + presto un video cn motore carburato  |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 21:26:49
|
| molto bello e gira bene. |
pugnodidadi |
 |
|
|
thjorc89
Nuovo Utente

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: lazzaro
20 Messaggi |
|
|
thjorc89
Nuovo Utente

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: lazzaro
20 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2013 : 19:37:35
|
ecco la vespa appena verniciata!!!
Immagine:
 92,76 KB
Immagine:
 35,89 KB
Immagine:
 132,04 KB |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2013 : 21:37:32
|
| il parafango è artigianale o comprato? che forcella? |
pugnodidadi |
 |
|
|
thjorc89
Nuovo Utente

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: lazzaro
20 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2013 : 22:42:36
|
il parafango e stato adattato per la forca et2... In arrivo ammo post bitubo e disco braking!!!!     |
 |
|
Discussione  |
|