Autore |
Discussione  |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 15:59:23
|
Ciao ragazzi, torno da una settimana al mare in liguria. Amici ci hanno prestato una TS del '77 per girare lì in zona, ovviamente io ne ho approfittato per farmi qualche giretto 
E' stata un'esperienza sconvolgente perchè mi ha cambiato il modo di interpretare la vespa. Andavo fiero del mio 150 da 100 all'ora e le gomme metzeler molto racing... Ebbene quella con un 150 spompo e due S83 tutte crepate risultava più bella da guidare, dolce nell'erogazione e rilassante da matti.
Adesso ho già scompresso la mia PX per renderla più simile a quella TS che mi ha illuminato.
Tutto convinto che per andare meglio si dovesse andare più forte, è bastato un vecchio vespone scassato (la ruggine non le manca poverina...) per farmi stravolgere tutto.
Penso sia doverosa una foto della vespa in questione, scattata in uno dei giretti che facevo il pomeriggio quando tutti erano in spiaggia 

Grazie T.S.
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 16:21:27
|
Sono due modi di intendere la vespa.... Come conciliarli?? Semplice.... DUE VESPE !!!!
Ebbene si caro Vesbat... Hai assaporato il fascino vintage del lento e cocciuto motore originale OLD (un pxe originale secondo me non ti da le stesse emozioni...)
Quindi tieni il tuo vespone con megadella metzeler e cilindro pompato.... E ti prendi una bella OLD!!! lo so che hai anche il 200... Ma potresti prenderti una sprint veloce, o una GL, o una GTR.... Magari rottame da restaurare e così vi siete anche trovati il da fare per quest'inverno !!!
Vnb Vbb o primavera mi sa che sei un po' troppo alto |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 17:38:23
|
bella quella TS Verde Ascot
comunque hai ragione, il modo di guidare queste vecchie Old è diverso....
quando giro con la SV, che essendo ultima serie ha il motore 150 che ormai è quello del PX, mi muovo in maniera decisamente diversa di quando uso il PX!
fatti una GTR o una SV.... fra l'altro ho riletto.... "150 spompo"..... ma la TS è un 125!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 17:50:58
|
Quella TS monta il 150 
In effetti una old mi piacerebbe molto, solo che al momento sono a corto di fondi... Tra qualche tempo vedrete il mio nuovo investimento a due ruote 
Comunque ho notato le vostre stesse cose, la mia PX ha sostanzialmente lo stesso motore di quella TS, eppure è totalmente diverso l'approccio  |
 |
|
zUorro
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: Moncalieri
70 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 17:51:29
|
non ci ho capito una mazza ma mi fido   |
Fede |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 17:57:32
|
| et3jeans1976 ha scritto:
bella quella TS Verde Ascot
comunque hai ragione, il modo di guidare queste vecchie Old è diverso....
quando giro con la SV, che essendo ultima serie ha il motore 150 che ormai è quello del PX, mi muovo in maniera decisamente diversa di quando uso il PX!
fatti una GTR o una SV.... fra l'altro ho riletto.... "150 spompo"..... ma la TS è un 125!
ciao
|
Originale il t.s. Era verde jungla!!!!
Comunque troppo bello il t.s., che comunque ha anche un bel tiro..
Metti altre foto, sepuoi..
Vessino |
 |
|
n/a (ex beliscite)
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
270 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2013 : 07:56:09
|
E' meraviglioso questo mondo. C'è chi vuole avere una vespa performante e ci mette sotto il motore della Focus 1.6 TDCI per farla andare "un po'" di più e c'è chi cerca il dado o la vitina originale di cinquant'anni fa per non rovinare la sua vespa con cose recenti...
Siamo veramente tutti matti, non c'è che dire, chi lo mostra e chi lo nasconde, ed innamorati dei nostri mezzi e dei mezzi degli altri iscritti, tradendo mentalmente la nostra vespa con altre che rimarranno soltanto un sogno.
Guidare la vespa rappresenta un modo di essere e paradossalmente è la vespa che ti dice come deve essere guidata, se piano o forte, se tirando le marce o stando dietro un camioncino nei rettilinei per riposarla un po', se facendola divertire facendo qualche piega al limite dei sessanta all'ora (!) o piuttosto fermarsi a vedere il panorama come vespat96 nella mia Liguria mentre gli altri sono sdraiati molli in spiaggia o sulle sardomobili. Se vuoi puoi sforzarla e renderla più performante, ma è facile che lei si ribelli. Se vuoi la puoi curare e tenere in una teca di vetro, ammaliarla, darle il grasso per la selleria dei cavalli alla tua sella o il pulish a 3 applicazioni anti-tutto e nonostante ciò lei si ribellerà ugualmente. Vuole essere guidata. Tutto qui. E vuole essere guidata come vuole lei.
La mia del 1965 sopra i 65 km all'ora non ha un carattere facile. In quarta a 60 è contenta! I miei viaggi durano una eternità ma alla fine sono contento anch'io!
Immagine:
 |
Meglio Marcia che Monomarcia
 |
 |
|
|
Discussione  |
|