Autore |
Discussione  |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2013 : 15:19:53
|
Ciao, un mio amico ha in cantina una faro basso, reperita dallo zio in Germania. Subito ho pensato ad una Hoffman , ma invece ha gli stemmi della Piaggio. Il problema però consiste che la sigla del telaio è: VD1T]XXXX sigla che io personalmente non ho mai sentito. Qualcuno sa dirmi qualche cosa???? 
Poi invece ha il motore che è quello di una Struzzo seconda serie, ma sarei comunque curioso di quel telaio.
|
Walter |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2013 : 15:27:31
|
su questo sito c'è qualcosa:
http://www.alteroller.de/messerschmitt/register.html
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex beliscite)
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
270 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2013 : 15:53:12
|
La D potrebbe stare per Deutschland? |
Meglio Marcia che Monomarcia
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2013 : 20:25:19
|
Guardando quel sito e non capendo nulla di tetesko, apparentemente non è una farobasso ma ua vespa tipo VB1.....
 |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2013 : 14:53:17
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Guardando quel sito e non capendo nulla di tetesko, apparentemente non è una farobasso ma ua vespa tipo VB1.....

|
Anzi, a me sembra un modello simile alla Struzzo ( da qui la sigla del motore )
Il problema e' che la Vespa in questione e' una faro basso ed e' del colore della bacchetta ( verde metallizzato ) |
Walter |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2013 : 16:11:06
|
però la struzzo la chiamano sempre vl!
Una gs potrebbe? infatti assomiglia tanto alla gs dei poveri.....da VB1T a VD1T! Potrebbe |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2013 : 22:27:31
|
Walter quella vespa è Una Vespa 150 T/2 Crucca, dovrebbe essere l'equivalente della nostra VB1 ma probabilmente è stata personalizzata |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 09:29:35
|
la Messerschmitt ha assemblato vespe dal 55 al 57 (dopo la Hoffmann e prima della vespa tedesca (Vespa Augsburg) che ha continuato mi sembra sino al 64 ha fatto i seguenti modelli T/1 150 nel 55 (VL2) telaio VL2T bicolore blu/grigia e rosso/grigia (è la nostra struzzo con pezzi italiani) T/2 150 nel 56 (VB1T/GS) tel VD1T motore di VB1T e doppia sella, cavi esterni, ma esterno e cerchi da 10 simili alla GS1(costruita solo in germania per il mercato tedesco/austriaco) T/3 150 nel 57 (VB1T/GS) tel VD2T motore vb1 esterno identico alla gs gs cavi interni sellone cerchi da 10 (mercato tedesco e export) GS/1 150 nel 55 (GS1) tel VS1T cavi esterni (è la nostra gs con pezzi italiani) GS/2 150 nel 56/57 (derivata da GS1) tel VD1TS solo color argento (costruita solo in germania per il mercato tedesco e esportazione nell'europa del nord/UK) la VD1T quindi è la T/2 (con faro alto chiaramente, se ha il faro basso è una modifica aftermarket) |
kiwi |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2013 : 14:02:23
|
Riesumiamo questo post inserendo per conto dell'amico Walter le foto della vespa in questione, vespa più adatta a Remo ke a Walter 
Immagine:
 80,67 KB
Immagine:
 64,25 KB
Immagine:
 68,19 KB
Immagine:
 88,14 KB
Immagine:
 94,48 KB
Immagine:
 94,49 KB
Immagine:
 143,4 KB
Immagine:
 67,42 KB
Immagine:
 91,64 KB
Immagine:
 115,01 KB
Immagine:
 65,91 KB/img] 94,49 KB |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2013 : 14:10:26
|
una farobasso con le ruote da dieci?! splendida! |
 |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2013 : 15:20:25
|
mi sembra abbia i cofani alti come il gs ,forse hanno messo il carburatore sul cilindro ? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2013 : 20:55:56
|
Bellissima! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 10:47:13
|
Il problema di questa Vespa è il saperne di più per ottenere il Cert. di Rilevanza Storica e poterla così reimmatricolarla.
Se qualcuno dovesse sapere qulche cosa mi faccia sapere grazie. |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 11:54:50
|
| bocia ha scritto:
Il problema di questa Vespa è il saperne di più per ottenere il Cert. di Rilevanza Storica e poterla così reimmatricolarla.
Se qualcuno dovesse sapere qulche cosa mi faccia sapere grazie.
|
dal momento che la devi reimmatricolare e girare con quelle targacce inguardabili, tanto vale che ti fai dare una mano da Sanrem se possibile ed evitare sbattimenti stratosferici. In Italia non la reimmatricoli neanche a piangere e se non ci riesci tu, non ce la fa nessuno!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|