Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Utensili lavorazione carter
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Utensili lavorazione carter
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Camma
Nuovo Utente

mx_girl
Prov.: Brescia
Città: Brescia


27 Messaggi


Inserito il - 18/06/2013 : 22:32:38  Mostra Profilo Invia a Camma un Messaggio Privato
Ciao a tutti, dovrei lavorare i carter delle mia 50 Special per raccordarli al 102 Polini; ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare niente di specifico.

La mia domanda è:
per la lavorazione, che punte da Dremel mi consigliate?
Frese in acciaio, diamantate, mole (quelle rosa)?
Di che forma e dimensione servono per fare un buon lavoro?

Grazie

P.S.
Per la finitura pensavo alla tela abrasiva di grana media.

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 09:34:50  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
http://www.ebay.it/itm/DREMEL-134-2-Pz-Fresa-ad-alta-velocita-7-2-mm-134-/220727755035?pt=Utensili_elettrici&hash=item336466411b&_uhb=1#ht_726wt_689

Più li rotolini di carta vetrata


Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 13:14:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Perdona la domanda irriverente, se non sai quali utensili utilizzare, sai almeno come utilizzarli?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Camma
Nuovo Utente

mx_girl

Prov.: Brescia
Città: Brescia


27 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 14:01:03  Mostra Profilo Invia a Camma un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Perdona la domanda irriverente, se non sai quali utensili utilizzare, sai almeno come utilizzarli?


Domanda lecita
Penso che nessuno sia nato capace, quindi vorrei imparare (e su questo forum ho trovato consigli molto utili per il resto) provando prima su pezzetti di scarto e poi sui carter con mooolta pazienza ed attenzione.
Vorrei però iniziare con gli attrezzi giusti per prendere padronanza con quelli ed evitare di fare casini nella lavorazione "vera".
Poi, secondo me, una cosa fondamentale per ogni lavoro è avere gli utensili adatti...non si può arare un campo usando un cucchiaino!
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 18:03:54  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Ciao, secondo me per sgrossare vanno benissimo le frese che ti ha indicato fede200, poi io per rifinire uso la stessa forma ma quelle in pietra rosa che con abbondante wd-40 riescono a lavorare di fino evitando buchi o scalini, poi per rifinire i rotolini di carta vetrata. Ricorda di muovere velocemente la fresa senza sostare molto in dei punti altrimenti se fai dei solchi o scalini poi è difficile riprenderli! Poi devi aere pazienza e mangire poco alla volta senza farti prendere dalla foga, meno spingi con la fresa meglio viene il lavoro!


Torna all'inizio della Pagina

Camma
Nuovo Utente

mx_girl

Prov.: Brescia
Città: Brescia


27 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 11:57:26  Mostra Profilo Invia a Camma un Messaggio Privato
Grazie per i consigli!

Aggiungo qua sotto la foto dell'utensile consigliato, così se servirà ad altri in futuro, potranno vederlo anche se il link verrà rimosso

Immagine:

6,35 KB
La descrizione riporta: DREMEL 134 Fresa ad alta velocità 7,2 mm (134)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever