Autore |
Discussione  |
|
Camma
Nuovo Utente

Prov.: Brescia
Città: Brescia
27 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2013 : 22:32:38
|
Ciao a tutti, dovrei lavorare i carter delle mia 50 Special per raccordarli al 102 Polini; ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare niente di specifico. 
La mia domanda è: per la lavorazione, che punte da Dremel mi consigliate? Frese in acciaio, diamantate, mole (quelle rosa)? Di che forma e dimensione servono per fare un buon lavoro?
Grazie
P.S. Per la finitura pensavo alla tela abrasiva di grana media.
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 13:14:23
|
Perdona la domanda irriverente, se non sai quali utensili utilizzare, sai almeno come utilizzarli? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Camma
Nuovo Utente

Prov.: Brescia
Città: Brescia
27 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 14:01:03
|
| mimmo ha scritto:
Perdona la domanda irriverente, se non sai quali utensili utilizzare, sai almeno come utilizzarli?
|
Domanda lecita  Penso che nessuno sia nato capace, quindi vorrei imparare (e su questo forum ho trovato consigli molto utili per il resto) provando prima su pezzetti di scarto e poi sui carter con mooolta pazienza ed attenzione. Vorrei però iniziare con gli attrezzi giusti per prendere padronanza con quelli ed evitare di fare casini nella lavorazione "vera". Poi, secondo me, una cosa fondamentale per ogni lavoro è avere gli utensili adatti...non si può arare un campo usando un cucchiaino!  |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 18:03:54
|
Ciao, secondo me per sgrossare vanno benissimo le frese che ti ha indicato fede200, poi io per rifinire uso la stessa forma ma quelle in pietra rosa che con abbondante wd-40 riescono a lavorare di fino evitando buchi o scalini, poi per rifinire i rotolini di carta vetrata. Ricorda di muovere velocemente la fresa senza sostare molto in dei punti altrimenti se fai dei solchi o scalini poi è difficile riprenderli! Poi devi aere pazienza e mangire poco alla volta senza farti prendere dalla foga, meno spingi con la fresa meglio viene il lavoro! |
|
 |
|
Camma
Nuovo Utente

Prov.: Brescia
Città: Brescia
27 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 11:57:26
|
Grazie per i consigli!
Aggiungo qua sotto la foto dell'utensile consigliato, così se servirà ad altri in futuro, potranno vederlo anche se il link verrà rimosso 
Immagine:
 6,35 KB La descrizione riporta: DREMEL 134 Fresa ad alta velocità 7,2 mm (134) |
 |
|
|
Discussione  |
|