Autore |
Discussione  |
|
pietro
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: fucecchio
34 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 12:18:26
|
ancora una domanda perdonatemi, a quanti di voi è capitato di trovare il filo verde dell'impianto elettrico che dopo qualche anno si sbriciola mettendo a nudo il rame che lo compone totalmete ossidato e fragilissimo con le conseguenze che la vespa o non si spegne o non parte piu. chi è che sa come mai succede questo?? il fatto strano è che succede a tutte dopo qualche anno
|
le mie compagne di viaggio:faro basso del 53,struzzo del 55 rifatta e struzzo del 55 conservata,vnb5 del 64,px 150°anniversario unità d'italia,px 200 arcobaleno,special bianca,special rossa,special 3 marce,faro tondo del 64 prima serie,faro tondo 50l,faro tondo 50r,faro tondo del 66 telaio corto,replica 90ss,et3 del 78,t5, ecc ....... |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 12:20:23
|
mi sa che accade a causa della sezione del filo, che è poco più di un capello, magari non correttamente dimensionata per la corrente che ci passa dentro.
poi in più avranno risparmiato sulla qualità dell'isolante e abbiamo fatto festa!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 12:29:34
|
succede praticamente su tutti i px |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
pietro
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: fucecchio
34 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 14:26:45
|
sui px la sezione è dimensionata bene, considerate che il filo verde serve per mettere a massa e quindi spengere il motore, per cui non dovrebbe esserci passaggio di corrente se non solo nel momento in cui si provova il corto a me è comunque capitato di sostituirlo anche alla 50 n del 64 e attualmete alla et3 del 78, stranamente il pvc che ricopre il rame sembra gonfiato e si polverizza mentre tutti gli altri fili accanto che alimentano il faro ecc.,possono indurirsi ma rimangono efficenti mistero  |
le mie compagne di viaggio:faro basso del 53,struzzo del 55 rifatta e struzzo del 55 conservata,vnb5 del 64,px 150°anniversario unità d'italia,px 200 arcobaleno,special bianca,special rossa,special 3 marce,faro tondo del 64 prima serie,faro tondo 50l,faro tondo 50r,faro tondo del 66 telaio corto,replica 90ss,et3 del 78,t5, ecc ....... |
 |
|
alpinomimi49
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: grezzana
194 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 18:18:57
|
mi e' capitato in questi giorni, tutto sbricciolato, ho tolto il serbatoio e ho fatto una giunta all'inizio del tunnel. da freddo parte regolarmente ma appena si scalda vale a dire due tre km si ferma e non c'e' piu' corrente fino al raffreddamento, poi riparte regolarmente. cosa puo' essere? non sara' mica lo statore? mimmo e poeta aiuto grazie |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 21:29:28
|
| alpinomimi49 ha scritto:
mi e' capitato in questi giorni, tutto sbricciolato, ho tolto il serbatoio e ho fatto una giunta all'inizio del tunnel. da freddo parte regolarmente ma appena si scalda vale a dire due tre km si ferma e non c'e' piu' corrente fino al raffreddamento, poi riparte regolarmente. cosa puo' essere? non sara' mica lo statore? mimmo e poeta aiuto grazie
|
In questo caso può essere la bobina A.T. da sostituire. il film plastico che ricopre l'avvolgimento della bobina si è usurato, e quando il filo si scalda si dilata e va in corto perchè non più isolato a dovere.
|
 |
|
alpinomimi49
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: grezzana
194 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 22:54:10
|
grazie, domani cambiero' la centralina, poi ti sapro' dire |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|