Autore |
Discussione  |
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 16:19:21
|
che te ne fai di tre, quella rossa dalla a me       dai dai dai dai ti do' mille euro!             |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
pietro
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: fucecchio
34 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 16:20:34
|
cavoli belle io di vespe ne ho quasi una 20ina  ma l'et3 mi manca ed ora che l'ho finalmente trovata la sto restaurando con amore come tutte le altre pero' ho un dubbio riguardo il contachilometri, io ne ho uno con fondo nero scala 120 lo posso montare sull'et3 oppure ci vuole per forza con il fondo bianco? grazie |
le mie compagne di viaggio:faro basso del 53,struzzo del 55 rifatta e struzzo del 55 conservata,vnb5 del 64,px 150°anniversario unità d'italia,px 200 arcobaleno,special bianca,special rossa,special 3 marce,faro tondo del 64 prima serie,faro tondo 50l,faro tondo 50r,faro tondo del 66 telaio corto,replica 90ss,et3 del 78,t5, ecc ....... |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 16:26:39
|
vespa tecnica lo fa vedere bianco.
diamine una ventina di vespe si capiterà a fucecchio al prossimo giro via    |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 16:42:05
|
per me il fondo nero è del t.s. anche se il contakm e' uguale. ma la tua et3 che telaio ha?che modello di contakm monta? tutto in plastica e attacco baionetta (dopo 1978/9) oppure quello in zama a vite? io di vespe ne ho poche perché non mi piacevano al tempo era da sfigato ..ti spiego a 14 anni avevo la 50 special e le ragazze salivano sui caballero anche se si sporcavano di olio...a 16 anni l'et3 e le ragazze salivano sui ktm,swm e si sporcavano di olio a 21 ho preso l'honda 750 e.........ho conosciuto mia moglie  |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 16:50:19
|
figurati che quando avevo 14 anni io di vespe non ce n'erano, forse qualche px ma era roba "da nonno"... io avevo il malaguti f10 "azzurro nuvola" e ti dirò, si rimorchiava q.b.    |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 16:56:23
|
| jb_vespa ha scritto:
ciao, allora vespa tecnica porta come colori ufficiali per la et3:
blu jeans 1.298.7228
blu marina 1.298.7275
chiaro di luna met. 2.268.0108
|
vespatecnica contempla solo et3 del 1976/77 si vede che ci fiaccavano la borsa fare un cosa completa.....e fossero solo questi gli errori. però va detto che è stata la prima pubblicazione che ha cercato di fare un po' di ordine. |
 |
|
pietro
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: fucecchio
34 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 16:59:24
|
oddio!... il caballero nel 72 avevo il tx96 regolarità casa motore p6 fantastico!!! dopo 3 mesi me lo hanno rubato  mi è rimsto il libretto nuovo che conservo con nostalgia. a quel punto comprai una vespa 50 r e ci caricavo in tutti isenzi quelle poche volte che ci riuscivo   bei ricordi
tornando al conta kmetri ne ho anche uno con fondo bianco ma è tutto di plastica e non mi piace mentre l'altro è tutto il alluminio e ha l'attacco a vite, mi piacerebbe di piu, ma se ci vuole bianco va be! allora ce lo metto bianco.. |
le mie compagne di viaggio:faro basso del 53,struzzo del 55 rifatta e struzzo del 55 conservata,vnb5 del 64,px 150°anniversario unità d'italia,px 200 arcobaleno,special bianca,special rossa,special 3 marce,faro tondo del 64 prima serie,faro tondo 50l,faro tondo 50r,faro tondo del 66 telaio corto,replica 90ss,et3 del 78,t5, ecc ....... |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 17:07:43
|
pietro fai così! per le foto per il registro storico mettici quello bianco. poi lo cavi e ci rimetti quello nero!  a me garba di più nero che bianco!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 17:09:14
|
| eleboronero ha scritto:
vespatecnica contempla solo et3 del 1976/77 si vede che ci fiaccavano la borsa fare un cosa completa.....e fossero solo questi gli errori. però va detto che è stata la prima pubblicazione che ha cercato di fare un po' di ordine.
|
eh infatti, io mi ricordavo il rosso come colore ufficiale però VT non lo riportava... mah diciamo che è utile a grandi linee!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
pietro
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: fucecchio
34 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 17:10:12
|
| jb_vespa ha scritto:
pietro fai così! per le foto per il registro storico mettici quello bianco. poi lo cavi e ci rimetti quello nero!  a me garba di più nero che bianco! 
|
si si a me piace di piu quello in metallo il plasticone si fonde con il calore della lampada e poi il nero slancia!!! |
le mie compagne di viaggio:faro basso del 53,struzzo del 55 rifatta e struzzo del 55 conservata,vnb5 del 64,px 150°anniversario unità d'italia,px 200 arcobaleno,special bianca,special rossa,special 3 marce,faro tondo del 64 prima serie,faro tondo 50l,faro tondo 50r,faro tondo del 66 telaio corto,replica 90ss,et3 del 78,t5, ecc ....... |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 17:12:27
|
| pietro ha scritto:
[quote]e poi il nero slancia!!!
|
a chi lo dici!      |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
pietro
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: fucecchio
34 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 17:29:42
|
volevo scrivere nel riquadro in basso qualche vespa in mio possesso,ma non so come si fa chi me lo dice? sono andato sul mio profilo ma non ci ho capito molto... mi sento piu a mio agio con un martello in mano!! |
le mie compagne di viaggio:faro basso del 53,struzzo del 55 rifatta e struzzo del 55 conservata,vnb5 del 64,px 150°anniversario unità d'italia,px 200 arcobaleno,special bianca,special rossa,special 3 marce,faro tondo del 64 prima serie,faro tondo 50l,faro tondo 50r,faro tondo del 66 telaio corto,replica 90ss,et3 del 78,t5, ecc ....... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 20:57:25
|
Beh io quando ho,preso la prima vespa era nel 1981, era un ET3, aveva il secondo tipo di contachilometri e non se è mai fuso,per il calore della lampadina.....
Per quel che ne so, a volte alcuni ET3 prima serie montavano lo strumento a fondo nero perché fine di n officina le dotazioni bianche, essendo,lo stesso attacco del TS o della Rally, ci mettevano quello nero.
Però di ufficiale non c'è nulla.
Fra l'altro, come detto, i due strumenti, bianco con attacco a vite o bianco tutt di plastica non sono o patiboli con le guaine....
Infine, mi inchinò a Eleboronero..... Io la sapevo diversa. Allora a che telaio anno smesso di fare il colore jeans? La mia è un 733x, immatricolata a dicembre 1976.
Ciao
Ps: vai nel tuo profilo ed inserisci il vespaio nel riquadro della firma.
Ora però che ci hai incuriosito vai nella sezione foto, aprì un post ed inserisci un po' di foto, giusto così per invidiarti un po'!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Doc.Brown
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como
106 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 23:23:28
|
Posso dare un'altra versione?
Come molti sanno anch'io sto cercando da un po' una bella ET3 Jeans e un po' mi sono documentata.
In pratica il colore della carrozzeria è andato avanti fino al 78, a prova di questo ci sono i "conservati" di quel colore. La differenza sta nel fatto che le prime VERE Jeans montavano anche la sella Jeans, cosa che poi è stata sostituita con quella nera normale a partire dal 77 e dopo il numero di telaio 7735 o giù di lì.
In sostanza chi fa una ET3 color Jeans data oltre il 76 può anche farlo, ma senza poi metterci la sella azzurra. Ci sono targhe oro con queste caratteristiche.
Effettivamente però le vere Jeans sono solo le prime. Purissime diciamo.
Un giorno l'avró anch'io e sarà del 76!
|
Grande Giove! |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 07:52:08
|
domanda al contrario: ci sono et3 del 1983? |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|