Autore |
Discussione  |
3settembre1978
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Inzago
6 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 13:24:20
|
Ciao a tutti!!! Sono qui per condividere la mia vecchietta con voi, e per sapere dai più esperti tutti i difetti e gli errori ( ma spero anche le cose positive )commessi nel restauro! ciao a tutti!!!!
Immagine:
 102,68 KB
Immagine:
 121,4 KB
Immagine:
 114,8 KB
Immagine:
 120,06 KB
Immagine:
 113,35 KB
Immagine:
 118,02 KB
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 13:32:51
|
bella vespa! nel complesso è ben fatta, ci sono però delle inesattezze 1° la forcella, il mozzo e le ruote sulla vnb6, al contrario delle altre vnb vanno color alluminio 2° i profili in alluminio sulla vnb6 vanno più corti, è un po' un casino trovarli... poi mi sorge il dubbio sul colore della scritta, non so se blu sia corretta (sulle prime magari) o vada cromata su tutte non sono sicuro nemmeno della sella, probabilmente la vnb6 montava già la copertura senza "bottoni" laterali ..anche il faro anteriore non mi pare originale
sembra comunque una vespa ben curata, queste son tutte cose risolvibili (a parte riverniciare la forcella che è un po una rottura di scatole )
|
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
3settembre1978
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Inzago
6 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 14:14:39
|
Grazie dell'interesse!!! A prescindere dalle leggende metropolitane che vedono cambiamenti tra diversi numeri di telaio dello stesso modello,dei fregi ne avevo preso già atto, come dici tu un casino trovarli... riguardo il colore dei cerchi o della forcella e della scritta, anche li ci sono pareri discordanti anche se i più parlano come dici tu , di color alluminio. Il faro anteriore? ancora il suo, ho cambiato solo la ghiera che si era rovinata ...la sella...Urca che occhio! ma li non mi sono posto il problema, oltrettutto prima del restauro montava sella lunga...cmq per ora la terrò cosi per il futuro vedrò. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 14:19:53
|
Fanale posteriore giusto, tipo Sprint,
La sella è senza bottoni e mi sembra inoltre che la tua stia un po' altina,
Il portapacchi andava quello con piastra meno spessa ed il cuscino è un po' troppo commerciale
La scritta conferm cromata
Tutto il leveraggio ammortizzatore anteriore andava alluminio
Comunque è pur sempre a bella vecchietta.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 15:39:05
|
bella!!!!complimentoni!!!! |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 16:38:46
|
bella.. ma aggiungo.. parafango anteriore cambiato con una riproduzione squallida.. ciao |
 |
|
3settembre1978
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Inzago
6 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 18:30:09
|
No dai, il parafango è il suo, posso dirtelo quasi con certezza essendo una vespa di famiglia dal 65...
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 19:32:46
|
mi correggo.. avete ragione! |
 |
|
3settembre1978
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Inzago
6 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 20:58:18
|
Cmq sia in rete e anche dai restauratori si sentono diversi pareri discordanti riguardo questo modello, che cmq ha portato diverse novità dai modelli precedenti e leggende metropolitane affermano che i primi modelli furono prodotti come questa... Con cerchi in tinta e scritta blu notte... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 22:22:32
|
I fregi con un po di maualità te li puoi creare utlizzando quelli che hai. La sella ha qualcosa che non quadra , rimane troppo alta.
Comunque un bel pezzo !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 07:26:18
|
bellissima |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
3settembre1978
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Inzago
6 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 17:07:26
|
Cmq sia una cosa che non ho specificato: la vespa l'ho fatta restaurare...mica mi ci sono messo dietro io a riportarla in vita eheheh Immagine:
 20,54 KB
Immagine:
 88,17 KB
Immagine:
 19,92 KB |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 17:53:36
|
ooooooooh allora non sono l'unico!
        |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 18:22:51
|
Un'altra fenice risorta! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|