Autore |
Discussione  |
|
francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello
58 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 17:42:47
|
Buongiorno a tutti, mi chiamo Francesco e sono della provincia di Benevento. Ho ereditato una vespa 50 special da mio nonno all'età di 14 anni, ora la vorrei riportare al suo stato originale per poterla iscrivere al registro storico.
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 17:46:25
|
Ciao e benvenuto tra noi.
Metti qualche foto della Vespina, e senz'altro i piu' esperti ti sapranno dire come e cosa fare. |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 18:12:10
|
Ciao e benvenuto. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 21:13:08
|
Ciao e ben venuto !
Ti consiglio di postare foto e prima di fare qualsiasi cosa aspettare i pareri , impressioni e consigli che ti verranno dati !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 09:51:26
|
Benvenuto |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 10:04:39
|
Ciao benvenuto, non potevi scegliere posto migliore per consigli sul restauro |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
n/a (ex beliscite)
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
270 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 10:22:30
|
Benvenuto Francescog! |
Meglio Marcia che Monomarcia
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 12:24:24
|
benvenuto |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 21:33:34
|
benvenuto tra noi |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello
58 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 12:26:50
|
Grazie a tutti! Per ora sto cercando di trovare dei carter V5A2M in discrete condizioni, ma sto vedendo che non è facile! La vespa mi fu donata quando avevo 12-13 anni e ora ne ho quasi 31. E' una 50 special del 71 colore giallo cromo 3 marce con le ruote da 9".Aveva anche il sedile per portare un secondo passeggero che si doveva mettere di lato con spalliera e poggiapiedi (oggi mi vengono a dire che non è omologata per andarci in due ) Comunque all'età di 14 anni la feci verniciare azzurro metallizzato (lavoro eseguito non brillantemente da un amico di famiglia) e fu sostituito il gruppo termico originale privo di compressione con un 75 DR. Successivamente si ruppe la gabbia a rulli del pistone e mi fracassò la valvola. Da li in poi sono iniziate le ricerche di carter ecc. Poi ho iniziato ad usarla senza assicurazione e poi l'ho fermata. L'anno scorso ho assemblato un motore 102 polini con un carter V5A4M sostituendo tutto però ho riscontrato un problema di minimo dovuto ad un righino sulla valvola che la percorre tutta dall'alto verso il basso. Ora ho deciso di fare le cose con calma assemblando un motore originale e iscriverla al registro storico, in quanto ho trovato una ragazza appassionata anche lei alle vespine e avrei intenzione di portarla all'altare in sella alla vespina giallo cromo. Lo so è una sfida, ma considerando che ci sposeremo tra non meno di 3 anni credo di avere abbastanza tempo. Spero di non avervi annoiato....ciao |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 13:00:28
|
Beh, se per caso non fai in tempo a finirla, vuol dire che rimanderai il matrimonio     |
Walter |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 16:12:51
|
ciao e benvenuto
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
|
Discussione  |
|