Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Certificati Piaggio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Certificati Piaggio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Scorpio87
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


68 Messaggi


Inserito il - 02/04/2013 : 23:36:00  Mostra Profilo Invia a Scorpio87 un Messaggio Privato
Salve ragazzi,

Vorrei far autenticare la mia vespa 50 L del 1969 dalla Piaggio...
ma andando sul sito internet dove ci sono i vari moduli da richiedere ce ne sono di vario tipo...
Quali moduli mi consigliate di prendere per fare vedere che la mia è una vespa 50 L al 100%?

Poi un ultima cosa...dato che devo mettere nella richiesta l'anno di fabbricazione della vespa devo mettere pure il giorno e il mese o quello non importa?
E nel certificato di autenticità la Piaggio scrive solo l'anno o mette pure il giorno e il mese che è stata immatricolata la vespa che ho io....
Mi dovete scusare di tutte queste domande ma non ho mai visto un certificato di autenticità

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 00:07:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
A che pro?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 00:23:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

A che pro?



Ragazzi, io Francesco (fra2) lo conosco personalmente, è un simpaticone, una persona sempre disponibile, un amicone insomma.

Solo che alle volte se ne esce "ad minkiam"...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 01:05:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Mimmo, guarda....che nessuno nasce imparato... e non credo di esser l'unico.... poi essendo questo forum un bellissimo database di informazioni, e vista una argomentazione poco, anzi per niente , diffusa, la mia domanda era molto secca e cruda, è solo per interesse di tutti.

Magari la riformulo meglio...
una volta in possesso di questo certificato Piaggio, che cosa si otterrebbe? maggior valutazione, più vendibilità, più visibilità, più riconoscimenti o una scorciatoia per agevolare qualche pratica o si appende al chiodo?



La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 07:46:34  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
se ricordo bene lui nan ha il libretto

con la denuncia di smarrimento ed i certificati della Piaggio gli fanno la carta di circolazione e gli danno la targa nuova

facile che gli serva per quello, poi la iscrive FMI e gli passa la paura dei blocchi del traffico agli euro zero!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 08:05:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
bhe qui non serve il certificato Piaggio, denuncia di smarrimento e vai alla motorizzazione per il duplicato.
o a meno che quel certificato dichiari che possa circolare con 2 persone, visto che la 50L monta la sella lunga.... ma non credo ai miracoli....


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 10:59:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Mimmo, guarda....che nessuno nasce imparato... e non credo di esser l'unico.... poi essendo questo forum un bellissimo database di informazioni, e vista una argomentazione poco, anzi per niente , diffusa, la mia domanda era molto secca e cruda, è solo per interesse di tutti.

Magari la riformulo meglio...
una volta in possesso di questo certificato Piaggio, che cosa si otterrebbe? maggior valutazione, più vendibilità, più visibilità, più riconoscimenti o una scorciatoia per agevolare qualche pratica o si appende al chiodo?




Vedi Frà, i messaggi sul forum, purtroppo, non hanno tono e spesso vengono travisati ( e ne so qualcosa io)
La tua reply sembrava "perchè fai questa stupidaggine?"
Mettiti nei panni di chi pone la domanda....
Comunque prendo atto di quello che volevi dire



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 12:06:23  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
se ci vai col certificato d'origine Piaggio, sulla nuova carta di circolazione ci mettono l'anno di costruzione che viene dichiarato sul certificato d'origine

altrimenti nisba e ti ritrovi con una potenziale vespa 50 special del 1976, ad esempio, che sulla carta di circolazione porta come anno di costruzione l'anno dell'immatricolazione, quindi il 2013.....

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 12:27:52  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
il certificato della piaggio serve eccome. io avevo il libretto rifatto nel 90 , grazie al certificato quando ho rifatto il taghino a 6 cifre mi hanno messo l'anno esatto di immatricolazione

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

Scorpio87
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


68 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 12:33:59  Mostra Profilo Invia a Scorpio87 un Messaggio Privato
Quindi devo solo prendere il certificato di origine della Piaggio?
Basta solo quello?

Poi sul certificato di origine mettono solo la data (cioè in questo caso 1969) o mettono anche il giorno e il mese in cui è stato prodotto il mezzo?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever