Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sono dei vostri anch'io!!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Area presentazione -Vespa4ever regione per regione
 Conosciamoci: area presentazioni e/o incontri
 Sono dei vostri anch'io!!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mork79
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


12 Messaggi


Inserito il - 09/03/2013 : 16:53:13  Mostra Profilo Invia a mork79 un Messaggio Privato
Signori mi presento: mi chiamo Moreno, ho 33 anni e da poco sono ufficialmente dei vostri anch'io.
Scrivo da Parabiago, un paesino in provincia di Milano, ho l'hobby del modellismo statico e dinamico, ho scoperto Vespaforever per caso, girovagando in rete in cerca d'informazioni su come restaurare e approntare al meglio la mia piccola Vespa Primavera che ho avuto la fortuna di trovare ad un prezzaccio dal mio vicino di casa che la teneva ferma in box da circa 10 anni.
Dopo aver letto parecchi vostri interventi, ho avuto la piacevole sorpresa di trovare un bel ambiente (Almeno la prima impressione e' questa ), con molte persone preparate pronte a condividere con tutti il loro sapere.
Quindi ho deciso di iscrivermi.
Come ho gia' detto sono possessore di una Primavera del 1980, purtroppo e' radiata d'ufficio ed i documenti sono stati persi dal proprietario durante l'ultimo trasloco ma questo non e' un problema perche' fortunatamente la piccola e' targata, quindi fortunatamente si riesce a rimetterla in strada.
Oltre a lei ho anche una.......non sparatemi.....LML Star 125 4T... che di 125 ha solo il libretto la uso per tutto, dall'andarci a lavoro ( piu' di 80Km al giorno) a giri per caxxeggio......in un anno e mezzo di vita ha su piu' di 27000 km.
Ora la smetto di annoiarvi e vi metto 2 foto dei mezzi.
Le foto della primavera sono state fatte prima di smontarla completamente, ora e'"nuda" e dal carroziere col telaio sabbiato in attesa di essere fatta Rosso Arancio.

Immagine:

280,49 KB


Immagine:

261,06 KB



Qui ero in assetto da viaggio, stavo partendo per la Toscana....
Immagine:

243,77 KB

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 17:44:47  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
benvenuto.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 17:49:36  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto!

MI60...... Feci in tempo a vederle prima di traslocare e ritornare a Bologna!

Bella botta di c.... A trovarla in quelle condizioni!

Ottimo affare!

Però non ricordo se il rosso di cui la vuoi fare era previsto per quel modello e quell'anno! Informati bene perché con le limitazioni che hai in Lombardia poi dopo aver peso un capitale ti tovi on n mezzo inutilizzabile perché non inscrivibili al registro storico.

Caruccia quella LML, ti consiglio pero di non girare con la tanica piena di benza sul portapacchi anteriore, meglio se la tieni sul tunnel

Infatti sarebbe vietato portare taniche contenenti combustibili senza apposito permesso e sul tunnel si vede meno.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 17:51:20  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ciao e benvenuto!
se sono ancora in tempo ti fermo subito!! la primavera non è mai stata rosso 2/1, quello è un colore previsto unicamente per l'et3, special e p200e (dal 1980 al 1983, non per tutti gli anni, in dipendenza del modello)... nel 1980 direi che puoi farla di pochi colori... mi sto spremendo le meningi ma mi vengono in mente solo biancospino, grigio chiaro di luna e azzurro 5/2....

Torna all'inizio della Pagina

mork79
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


12 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 18:03:55  Mostra Profilo Invia a mork79 un Messaggio Privato
Grazie del benvenuto! Mah io da varie ricerche fatte, mi e' uscito che il pia 2/1 era anche sulle Primavera...non era molto diffuso, ma pare che ci fosse, boh!
Originariamente era Biancospino...ma e' troppo comune, per gl'altri colori "Papabili" nell'annata 80, se non baglio, oltre al Biancospino, c'erano anche il chiaro di luna, l'azzurro 5/2, il verde vallombrosa e appunto pare anche il rosso pia 2/1.
Pensate che io adoro il marrone metallizzato ed inizialmente avevo scelto quello, solo che un amico mi ha fatto notare che era davvero troppo forzato come accoppiamento dato che dovrebbe risalire alle produzioni attorno al 76.
Per la tanica, e' omologata Tuv, durante i vari viaggi e spostamenti, piu' volte ho incrociato le forze dell'ordine, in qualche occasione mi hanno anche fermato ma non hanno mai detto nulla in merito.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 18:09:22  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mork79 ha scritto:

Grazie del benvenuto! Mah io da varie ricerche fatte, mi e' uscito che il pia 2/1 era anche sulle Primavera...non era molto diffuso, ma pare che ci fosse, boh!
Originariamente era Biancospino...ma e' troppo comune, per gl'altri colori "Papabili" nell'annata 80, se non baglio, oltre al Biancospino, c'erano anche il chiaro di luna, l'azzurro 5/2, il verde vallombrosa e appunto pare anche il rosso pia 2/1.
Pensate che io adoro il marrone metallizzato ed inizialmente avevo scelto quello, solo che un amico mi ha fatto notare che era davvero troppo forzato come accoppiamento dato che dovrebbe risalire alle produzioni attorno al 76.
Per la tanica, e' omologata Tuv, durante i vari viaggi e spostamenti, piu' volte ho incrociato le forze dell'ordine, in qualche occasione mi hanno anche fermato ma non hanno mai detto nulla in merito.

no, mi spiace deluderti ma il rosso proprio non c'era.... il verde vallombrosa nemmeno, era valido dal 77 al 79 e sostituiva il marrone metallizzato utilizzato da fine '73 al '76...

Torna all'inizio della Pagina

mork79
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


12 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 18:36:29  Mostra Profilo Invia a mork79 un Messaggio Privato
Azz Pensare che mi riultava ci fosse anche il blue marine.... Boh!!! Eppure in molti altri forum ho visto consigliare anche il pia 2/1 per la mia annata
Vabbe! Ormai il carrozziere ha preparato il colore...... Comunque, vi diro': la vespetta l'ho presa per tenerla e non per specularci, quindi che valga un po' meno per il colore sbagliato, poco m' importa(specialmente per quello che l'ho pagata), il mio intento e' di riportarla a splendere risistemandola tutta e come piace a me, senza pero' fare una cosa "tamarra".....basti pensare che appunto inizialmente volevo farla marrone....Poi optai per il rosso perche' era un "di piu' " nel senso che e' un colore che mi piace e che mi hanno venduto come applicabile per l'anno di produzione.
Comunque, ripeto la faccio per tenerla e non per "specularci", sono sempre stato innamorato della Primavera sin da piccolo
In oltre, dato che poi comunque la mia idea e' di "VIVERLA" e non di tenerla come soprammobile vi rompero' le scatole su come rendere un po' piu' arzillo il motore, senza pero' stravolgerlo; diciamo che l'intenzione e' di fare un bel motorino da viaggio affidabile e che permetta delle medie di viaggio di circa 80km/h, la velocita' massima m'interessa relativamente, sui 100-110 sarebbe piu' che sufficiente.
Pero' per questo tra poco apriro' un topic apposta elencandovi la configurazione che ho gia' a disposizione
Comunque per ora grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

jocker
Utente Attivo

siiii


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


690 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 18:49:29  Mostra Profilo Invia a jocker un Messaggio Privato
benvenuto!!!belle vespe,solo che io avrei cancellato la targa prima di pubblicare le foto!!!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 20:04:40  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
È proprio per viverla che devi alla coi colori originali.

Ti spiego: hai detto che è radiata, quindi per poterla riscrivere al PRA dovrai fare un collaudo in Motorizzazione che potrai fare solo dopo averla scritta ASI o FMI.

Se non è del colore originale non te a passano, quindi niente iscrizione niente collaudo in Motirizzazione quindi non si reiscrive Al PRA e non te la vivi.

Poi tu abiti in Lombardia dive forminchioni ha fatto tutte quelle belle leggine simpatiche contro gli euro zero che puoi aggirare solo se la tua vespa viene certificata come storica.

È questa l'importanza del colore giusto.

Peril motore più pepato, la cosa migliore da fare dopo il collaudo è di metterci su un motore da ET3.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 21:01:12  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
benvenuto
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 21:07:01  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
benvenuto, smonta la casadell'ultimo propietario che salta ffuori il libretto

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 21:58:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la primavera del 1980 azzurro metz 5/2 e biancospino, niente rosso 2/1!!! mai primavera fu rossa!

hai la scritta anteriore in posizione anomala, verifica bene i ofri sono troppo alti, guarda foto e fatti un'idea, se è in restauro è importante fare questa verifica per bene...

benvenuto....

domanda ma è vero che la LML 4T fà 50 km con un litro?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 22:50:47  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Benvenuto...collega di tanica!!!

Per il colore fai ancora in tempo a fermare il carrozziere ... Spendii di più ma compra una vernice con la quale la puoi iscrivere...
altrimenti poi la tieni in salotto:-(((

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 23:14:36  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto tra noi

Ti ribadisco anch'io quanto detto da altri. Visto che e' Radiata d'Ufficio, per poterla reiscrivere devi passare per forza attraverso ASI o FMI. Quindi devi farla per forza di un suo colore originale dell'epoca. Quindi scordati il rosso.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 08:01:28  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
ciao benvenuto e complimenti per la vespetta!

è vero a voi lùmbard vi rompono le scatole a bestia perché sembra che siano solo le vespe ad inquinare, senza iscrizione asi o fmi non circoli... se proprio proprio puoi provare con l'asi che è un po' meno fiscale a quanto pare però è comunque un rischio.

io la farei azzurro metallizzato, è bellissima in quel colore. il poeta ne aveva restaurata una tempo fa se non sbaglio.

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

mork79
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


12 Messaggi

Inserito il - 10/03/2013 : 08:59:11  Mostra Profilo Invia a mork79 un Messaggio Privato
Grazie ancora per il benvenuto e per i suggerimenti sul colore ragazzi! Lunedi proverò a sentire il carrozziere e speriamo si possa cambiare senza problemi.....a questo punto la farò azzurra.....almeno non è un colore mol
to diffuso sulla primavera.
@ Poeta, riguardo i consumi della LML, ti posso garantire che la 125 4tempi, se originale e ben carburata ne fa anche 55! Ora ho su il motore 151 scatalizzato, con un getto un filo più grosso e un filtro più permeabile e giro tranquillamente sui 40 km/l
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever