Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Prima della sabbiatura... Rimuovere la cavetteria?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Prima della sabbiatura... Rimuovere la cavetteria?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mareo
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


21 Messaggi


Inserito il - 28/02/2013 : 19:58:12  Mostra Profilo Invia a Mareo un Messaggio Privato
Ciao a tutti ragazzi... La px che vi ho presentato ha iniziato il suo lavoro verso il restauro... Ma mi domandavo se la cavetteria sia dell'impianto elettrico che della frizione è da rimuovere o no, in quanto parlando col sabbiatore mi ha fatto notare che togliendoli mi complico la vita poiché sarebbe molto difficile rimetterli senza problemi... Aggiungendo inoltre che a lui durante il lavoro di sabbiatura non darebbero fastidio.
Secondo me devo cambiare sabbiatore ehehhehe

Mareo
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


21 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 20:01:09  Mostra Profilo Invia a Mareo un Messaggio Privato
Messaggio di Mareo

Ciao a tutti ragazzi... La px che vi ho presentato ha iniziato il suo lavoro verso il restauro... Ma mi domandavo se la cavetteria sia dell'impianto elettrico che della frizione è da rimuovere o no, in quanto parlando col sabbiatore mi ha fatto notare che togliendoli mi complico la vita poiché sarebbe molto difficile rimetterli senza problemi... Aggiungendo inoltre che a lui durante il lavoro di sabbiatura non darebbero fastidio.
Secondo me devo cambiare sabbiatore ehehhehe

E posso dire che sono proprio uscito pazzo :-) ho staccato il motore e tolto il grosso e anche se sono avanzate delle viti (scherzo) mi sono divertito come da piccolo col meccano... Scusate lo sfogo ahahahha
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 20:01:45  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Certo che vanno tolti, magari segnati il percorso dei cavi,
ma vanno assolutamente tolti... per fare un buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

Mareo
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


21 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 20:10:58  Mostra Profilo Invia a Mareo un Messaggio Privato
Grazie :-)
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 20:28:42  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Anche perché per fare un buon lavoro dovrebbe andare a sabbiare dentro il tunnel

Sai che fine fanno se nn li togli?

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 20:43:16  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Devi legare all'estremita' della guaina un ferro filato,poi la tiri sfilandola completamente e legando il ferro filato ad un punto fisso della carrozzeria in entrata e in uscita dal tunnel,dopo la verniciatura fai l'operazione inversa con le guaine nuove
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever