Autore |
Discussione  |
|
siro
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo
261 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 18:58:28
|
Oggi mentre guardavo How it's Made ho visto il processo di fabbricazione dei tagliaerba, e ho notato che li verniciano elettrostaticamente. Al che mi sono chiesto se fosse possibile anche per le Vespe. E' che vedendolo sui tagliaerba ho pensato fosse un metodo resistente e duraturo...
che ne dite???
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 20:29:58
|
Fattibile lo è
Bisogna vedere se trovi qualcuno attrezzato in merito
Quegli impianti di verniciatura li trovi solo in fabbrica, ai dai carrozzieri..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 21:16:12
|
Intendi la verniciatura a polvere??? Questo tipo di verniciatura è molto economica e resistente,rispetto alla verniciatura tradizionale. Ho visto persone che ci hanno verniciato telai di motocross,kart,biciclette,tuboni,ecc. Ci avevo pensato anch' io alla verniciatura di una vespa... Il problema per le vespe,secondo me, è che il telaio dovrebbe essere privo di ogni ammaccatura,saldatura o stucco,altrimenti con la sola vernice si vedrebbero ,però non ne sono sicuro...
|
Mods & Rockers
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 21:55:12
|
Io quando avevo 14 anni avevo portato la vespa da un amico che aveva una fabbrica dove verniciavano a polvere e ho mandato dentro al tunnel la vespa completa! Un calvario.. Dopo nemmeno un paio di mesi ha cominciato a creparsi tutta la vernice, era dura come il cemento e si crepava, l'acqua entrava e la ruggine lavorava.. Lascia perdere! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
siro
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo
261 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2013 : 15:02:32
|
Ah, ecco 
Era solo per curiosità, ma a quanto pare è una cagata 
grazie a tutti!  |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2013 : 15:26:33
|
è una cagata se eseguita su un telaio di una vespa! la verniciatura a polvere a quanto ne so essendo più resistente della vernice comune viene a volte utilizzata per verniciare il sotto scocca o lo chassis delle auto per evitare che i sassi lanciati dalle ruote vadano ad intaccare la vernice e di conseguenza evitare la formazione di ruggine....alcuni del volkswagen club al quale sono iscritto e tanti altri in questo campo leggendo i vari forum hanno infatti fatto verniciare a polvere lo chassis del proprio maggiolino a polvere. se eseguita come si deve comunque non crepa... e ha ragione d.uca23 nel dire che la superfice da verniciare non deve avere stucco o cose varie http://it.wikipedia.org/wiki/Verniciatura_a_polvere |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2013 : 19:37:03
|
la vernice si deve preservare la lamiera dalla ruggine ma deve almeno su un mezzo come la vespa essere anche esteticamente bella cosa che la vernice a polvere non da lo stesso risultato, io ho verniciato a polvere ed è una bega mondiale sopratutto se non è ben setacciata ,se il pezzo non è bello pulito e sgrassato, poi se non si ha una mano di fata nel distribuirla in modo omogeneo o fa la buccia d'arancia nel caso troppo carica oppure risulta poco coprente nel caso non si sia passato bene, poi che dire dei colori anche li dipende da chi vai visto che sono in sacchi da 25 kg e non tutti tengono la cartella colori ma solo per quello che usano per la propria produzione. in poche parole non è roba da veicoli
|
cesare lelli |
 |
|
siro
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo
261 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2013 : 21:14:08
|
Quindi l'elettrostatica bocciata 
Altra domanda: ieri al Brianza Motor Show (qualcun'altro ci è andato????) ho visto una ditta che fa car wrapping. Dite che con la ruggine che più o meno c'è su tutti i nostri telai non si può fare?? e dove la vernice è scheggiata, quando si toglie l'adesivo dite che sfoglia via tutto?? Perchè se il 125 non va in porto, il pk nero opaco no me lo toglie nessuno  |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2013 : 21:33:07
|
| siro ha scritto:
Quindi l'elettrostatica bocciata 
Altra domanda: ieri al Brianza Motor Show (qualcun'altro ci è andato????) ho visto una ditta che fa car wrapping. Dite che con la ruggine che più o meno c'è su tutti i nostri telai non si può fare?? e dove la vernice è scheggiata, quando si toglie l'adesivo dite che sfoglia via tutto?? Perchè se il 125 non va in porto, il pk nero opaco no me lo toglie nessuno 
|
. Vedo che ti cerchi dei guai. Hihijihi scherzo |
cesare lelli |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2013 : 21:45:14
|
no se devi attaccarci i fogli "wrapping" devi avere la vernice sotto perfettissima se no si vedono tutti i difetti!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
Discussione  |
|