Autore |
Discussione  |
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 13:25:08
|
salve a tutti ho per le mani una vespa 50ss,con libretto francese il tutto da restauro,alla cifra di 500 eurozzi. che faccio la prendo si puo reimmatricolare qui in italia?
|
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 13:34:04
|
se è in discrete condizioni e completa io la prenderei... |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 13:36:00
|
Per 500 euro anche se fosse un bidone non originale la prenderei,mi pare strano il fatto che sia francese perchè se non ricordo male in quegli anni i ciclomotori in francia dovevano avere i pedali(ma potrei tranquillamente sbagliarmi). Naturalmete attento alle truffe varie (non pagare nulla senza vedere il cammello....ops la vespa ) |
Mods & Rockers
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 14:12:19
|
Sbaglio hai pedali come il ciao? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 15:13:11
|
no e la sorella minore della 90SS è identica come estetica, ma con un motore 50cc. Sfiora i 70 effettivi (forse anche di + se ci abbinassi un volano special 1.6kg e un 19-19 ).A parte questo il cilindro e un piaggio 49cc in normalissima ghisa a testata standard. i travasi sono 2 e poco + ampi del originale e lo scarico alzato. il tutto alimentato con un bell albero anticipato.. e un 16-16 di carburatore. il carter ha i travasi come il 125 primavera. Volano è il classico in ZAMA da 2kg statore standard a 2 bobine e 4 poli con la differenza che la bobina luci permette di avere lo stop e l Abbagliante, la quale secondo me si potrebbe comodamente piazzare sulle 50 special senza problemi. Ps altre chicche sono la marmitta a siluro cromata come la 90ss rapporti 18-67 ruote da 10 e ovviamente 4 marce. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 17:44:47
|
con 500 euro ci prendi molto poco. probabilmente esistono ancora beneffattori.....sempre che non risiedano all'estero per lavoro e tu devi anticipare il soldo.....nel frattempo loro te lo mettono nel sottocoda....a qualcuno piace. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 18:27:19
|
Belga no francese--- in francia avevano i pedali... |
pugnodidadi |
 |
|
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 19:40:41
|
ho visto il libretto ed è rfancese,la moto fisicamente si trova in campagna coperta da rovi,sono riuscito a vedere la parte anteriore del mezzo,ma i pedali non liho visti, |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 19:44:16
|
| leonardo console ha scritto:
ho visto il libretto ed è rfancese,la moto fisicamente si trova in campagna coperta da rovi,sono riuscito a vedere la parte anteriore del mezzo,ma i pedali non liho visti,
|
E ancora sei qui     Corri a prenderla    Sarà il colpo dell' anno!!!!!!!!!!!!!
P.S.:ma non è che ci stai a fa uno scherzo come la ragazza della 98 di qualche tempo fa |
Mods & Rockers
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 21:20:24
|
Con 500€ non trovi oramai neanche le pk xl da restaurare..... Cosa aspetti??? Corri!!! Almeno vai e tirala fuori da la sotto, la esamini bene e poi decidi se prenderla... O se prenderla!!!
Oppure fai foto, se hai possibilità le metti subito sul forum "in diretta" (prima ci avvisi... "Ocio raga che sto andando la dalla vespa... Tempo un ora metto le foto mentre sono la!!" noi stiamo online e appena vediamo le foto ti diamo il parere in diretta e decidi se prenderla.... O se prenderla
Scherzi a parte, già una n-l-r sarebbe un affare a 500€... Ma una 50ss è regalata!!! Ma siam sicuri sia una SS???? |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2013 : 23:30:45
|
Nel dubbio..... Pigliala.
Non aggiungo altro.... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 13:14:05
|
A quei tempi la 50ss la facevano solo per il mercato estero. In quanto, avendo un motore che superava la potenza nominale di 1,5 cv, non poteva circolare in Italia.
Adesso questo limite dei 1,5cv non esiste più e quindi puoi benissimo immatricolarla in Italia. ( fermo restando che non deve superare i 45 Kmh)
Anch'io so' che in Francia, fino ai primi anni 70, i ciclomotori avevano l'obbligo di essere dotati di pedali, quindi guarda bene. Certo che per 500 Euro, anche se è un tarocco è sempre un affare. |
Walter |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 13:18:15
|
In realtà da quello che so,ne esistono 3-4 italiane originali immatricolate in quegli anni come motociclo.... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 13:22:43
|
| d.uca23 ha scritto:
In realtà da quello che so,ne esistono 3-4 italiane originali immatricolate in quegli anni come motociclo....
|
Può essere benissimo.
Ora invece non è più possibile, in quanto il C.d.S prevede che i motoveicoli abbiano cilindrata superiore a 50cc (se motore a scoppio)Se pari o inferiori a 50cc sono dei ciclomotori. |
Walter |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 17:18:05
|
in francia venivano montati i pedali solo su i ciclomotori NON TARGATI |
 |
|
Discussione  |
|