Autore |
Discussione  |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 19:30:28
|
Vedere foto delle nostre nonnine, belle pulite, restaurate e in un contesto paesaggistico contemporaneo non è certo una novità ne una cosa tanto difficile da trovare. Oggi sfogliando vecchi albums fotografici ho trovato delle foto della mia VB1 negli anni 1958-59 nel paesaggio dell'epoca. Mio padre e la sua VB1.... quando mi capitano tra le mani metto quella della N unificata fotografata tra la fine degli anni 60 e i primi anni 70
Immagine:
 101,82 KB
Immagine:
 96,24 KB
Sono scansioni di foto di 55 anni fa, di qualità scarsina e in formato veramente minuscolo... sembravano bigliettini da visita!
Immagine:
 103,29 KB
|
Salvo Mazza |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 19:35:24
|
Fantastiche!!!!!! Finito il restauro della tua vb1 dovrai tornare in quei posti e fare una foto ai giorni nostri |
Mods & Rockers
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 20:18:54
|
Quoto il D.uca
Tuo babbo stava andando a morosa, visto il mazzo di fiori....
Stupende foto!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 21:08:51
|
Hai ragione , le foto sono perticolari perchè raccontano di TUO padre e non di uno qualsiasi e soprattutto sono le foto originali della TUA vespa che tutt'ora possiedi , per me varrebbero più di una targa originale...  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 21:36:26
|
| d.uca23 ha scritto:
Fantastiche!!!!!! Finito il restauro della tua vb1 dovrai tornare in quei posti e fare una foto ai giorni nostri
|
Bella idea D.uca, non ci avevo fatto caso Sarà una cosa curiosa e interessante allo stesso tempo, mettere a confronto lo stesso mezzo nello stesso posto a distanza di oltre 55 anni. Mi farò indicare i luoghi...tranne l'ultima che è davanti casa di mia nonna, anch'ella in foto, ma ormai è andata via da qualche anno
Et3 i fiori credo che erano una fissazione di mio padre, un abbellimento usato all'epoca che si è ripetuto anche sulla 50N. Metterò le foto anche della piccola... gli anni passavano e le foto a colori cominciano a catturare meglio i ricordi. |
Salvo Mazza |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2013 : 13:55:07
|
Ed ecco la piccola N unificata, rigorosamente con accessori dell'epoca! 7
Siamo intorno al 1970 la N nella vecchia abitazione dei miei nonni, in mezzo ai limoneti. La foto è scolorita dal tempo e inganna sul colore della vespa Immagine:
 130,7 KB
qui siamo sempre negli stessi anni, foto migliore il rosso della vespetta si riconosce meglio. Immagine:
 130,82 KB
La 50N davanti casa degli altri nonni e sempre con mia zia a fare da madrina. Da notare sullo sfondo (accanto al camion) un'altro pezzo di storia... a me sembra una faro basso v30-v33 Dalla foto originale ho l'impressione di scorgere il cofano motore aperto sulla ventola.
Immagine:
 96,5 KB |
Salvo Mazza |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2013 : 15:03:54
|
Qui siamo intorno alla metà degli anni 80, ancora non ho i fatidici 14 anni e non perdo occasione di quare qualche giretto in aree chiuse. Come si può notare, la vespa fu oggetto di riverniciatura, un'altro rosso bordoscudo manopole e leve nere.... ma a quei tempi chi si preoccupava se non erano originali.... Poi una volta compiuti i 14 anni ne presi possesso, ci feci la "guerra" mille elaborazioni fino a mandarla in pensione semidistrutta e cambiandola per una PK Rusch
Immagine:
 154,96 KB |
Salvo Mazza |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2013 : 18:27:56
|
belle complimenti ragazzi!!! |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2013 : 20:29:26
|
bellissime! |
 |
|
icchettuffai
Utente Medio
 

Città: Pistoia
160 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 13:51:00
|
Fortissime.... sei fortunato, credimi. Un saluto.
|
"Un fiasco di vino, una bella banfa, un bel pittino e si vah 'nc*lo alla bianchina." Antico detto pistoiese.

Piaggio Sì, Vespa 50 Revival, Suzuki GSX 1100R, Harley-Davidson 1200C Sportster Custom |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2013 : 13:45:30
|
Sono stupende 
|
Simone |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2013 : 20:32:42
|
Complimenti per le foto: Un pezzo di storia della tua vita da mantenere viva nel ricordo |
Walter |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 15:59:26
|
| sanrem ha scritto:
Hai ragione , le foto sono perticolari perchè raccontano di TUO padre e non di uno qualsiasi e soprattutto sono le foto originali della TUA vespa che tutt'ora possiedi , per me varrebbero più di una targa originale... 
|
precisamente come la penso io!
ma per portare i fiori ha tolto momentaneamente il claxon!?oppure gli ha infilati tra gli spazi? geniale! |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2013 : 01:17:02
|
Grazie dei complimenti raga  I fiori erano attorcigliati nelle feritoie del clacson... mi dice mio padre che a quei tempi erano molto in voga! |
Salvo Mazza |
 |
|
|
Discussione  |
|