Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - che modello è?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 che modello è?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

basley
Nuovo Utente

Città: foggia


22 Messaggi


Inserito il - 18/01/2013 : 14:31:42  Mostra Profilo Invia a basley un Messaggio Privato
ragazzi, buonpomeriggio a tutti, sono nuovo del forum, ho una vespa pk da quand'ero bambino (ho 22 anni), tempo fa parlando con una persona anziana (93 anni) mi ha confessato di avere una vespa 125 anni '50 buttata in cantina, non l'ho neanche guardata mi ha chiesto 500euro e glieli ho dati immediatamente, adesso dopo un pò di tempo sono andato a prenderla, è del 1959 solo che trovo incongruenze sui dati riportati su internet e quelli riscontrati sulla vespa. Questa ha il faro quadrato e 4 marce, come è possibile? su internet leggo che le vna avevano 3 marce e faro tondo, allora questa che modello è? Il precedente proprietario adesso è morto e non so a chi chiedere, secondo vuoi l'ho pagata a buon prezzo (secondo me si!), restaurarla sarà un'impresa? ha solo qualche punto di ruggine superficiale...grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!

foto:
http://vespaforever.net?/photo/my-images/402/foto1289.jpg/

http://vespaforever.net?/photo/my-images/826/foto1288.jpg/

non sono riuscito a caricarle

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 14:48:27  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
è una vna! se è del '59 è una vna2, di sicuro non è una vnb1 perchè si nota subito che non ha il tirante dell'aria sul tunnel ma lo ha sotto la sella... il manubrio è stato di certo cambiato, il motore non credo proprio perchè ha ancora la leva dell'aria sotto la sella ed è molto difficile che abbiano fatto dei lavori per tenere avere un motore con miscela al 2 con l'attacco aria tipico delle vna...
comunque anche altre cose, come ad esempio il parafango, veniva montato su vna e vba... la cresta garantisce che sia una vna...
il manubrio è normale che riporti 4 marce, tutti i manubri a faro quadro per large avevano segnate 4 marce... devi trovare un manubrio di vna1 o vna2, mal che vada anche di vnb1-vnb2 anche se sono leggermente diversi nella parte interna...
se i documenti sono in regola (o anche radiati d'ufficio) l'hai pagata molto bene...

Torna all'inizio della Pagina

basley
Nuovo Utente

Città: foggia


22 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 14:56:15  Mostra Profilo Invia a basley un Messaggio Privato
grazie mille, il proprietario ha sempre pagato i bolli e ci sono tutti i documenti, libretto targa complementare ecc originali solo che il libretto lo sto rifacendo poichè il vecchio mi dicono che non si legge bene, secondo te che valore può avere in queste condizioni? va tranquillamente in moto...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 16:04:07  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
che non ti venga in mente di farti rifare il libretto solo perchè si legge poco.

basta che i numeri e le scritte si vedano e va più che bene

se rifai il libretto ti danno una di quelle schifezze in formato meccanografico di oggi e ti ritirano il vecchio

poi per circolare, lo fotocopi a colori in fronte retro e circoli con una copia e con una tua dichiarazione che è copia conforme di quello che conservi in cassaforte a casa (io faccio così)

Se ha pagato tutti i bolli, allora la vespa è ancora in vita e avrai fatto il passaggio di proprietà ed in tal caso, per quel prezzo, meriti l'odio di tutto il forum.....

anche se dovra spendere un pò per trovare il suo manubrio originale 8quello senza contachilometri è introvabile, ne troverai uno con lo strumenti) è presa strabene.

in queste condizioni vale almeno un paio di migliaia di euro, forse qualcosa anche di più.

se farai un bel restauro conservativo, anche a circa 3500

ma se non hai il tempo di dedicarci..... per un paio di centoni in più di quel che l'hai pagata se vuoi me la vengo a prendere....

ciao

ps: bello quel portapacchi col portaruota incorporato..... io ne sto cercando uno simile da mettere sulla GT, mentre per la Sprint Veloce l'ho già trovato.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 16:12:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
peccato sia stata riverniciata altrimenti ti chiederei di controllare il colore originale del telaio sella
te la sei portata a casa ad un buon prezzo,ovviamente quello che hai risparmiato ora lo spenderai nel restauro

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 16:14:06  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ps2: inizia a lavarla bene col cif (quello della pulizia della casa) e vedrai che cambia già faccia!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

basley
Nuovo Utente

Città: foggia


22 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 16:27:44  Mostra Profilo Invia a basley un Messaggio Privato
grazie ragazzi vedrò di pulirla bene col cif :) e chiederò un preventivo per un restauro, speriamo bene!! :)
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 16:42:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
il restauro fallo da te,la vna è un modello particolare e se non vai da un vero esperto (che ti chiede un pacco di soldi) ti ritrovi con un restauro alla "membro di segugio" meglio che apri un topic qui e passo per passo ti diciamo quello che c'è da fare

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 16:58:54  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
quoto vespista

o vai da uno serio o ti fanno spendere un pacco di soldi per l'anima del caxo

molto meglio, se hai manualità, che ci metti le mani tu e col nostro aiuto ci scappi fuori....

i "meccanici" e i "restauratori", il più delle volte non sanno nemmeno cosa fanno: di recente si è vsiuto un tizio che ha affidato una "50 sportellino" (prima serie per intederci) ad un "carrozziere" che gli ha meso l'antirombo sotto le pedane e su tutta la parte inferiore e ci ha verniciato sopra......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

basley
Nuovo Utente

Città: foggia


22 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 17:53:56  Mostra Profilo Invia a basley un Messaggio Privato
non credo di essere in grado, già per verniciarla immagino che dovrò smontare tutto e poi di certo non saprò rimontarla insomma non ho manualità
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 18:01:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

di recente si è vsiuto un tizio che ha affidato una "50 sportellino" (prima serie per intederci) ad un "carrozziere" che gli ha meso l'antirombo sotto le pedane e su tutta la parte inferiore e ci ha verniciato sopra......


dipende da molte cose questa soluzione...io non ho seguito la vicenda che dici,ma se la vespa è fatta per essere USATA l'antirombo sotto non guasta di certo...se invece è oggetto da vetrina per un paio di raduni in zona all'anno allora è un'altro discorso...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 18:04:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
basley ha scritto:

non credo di essere in grado, già per verniciarla immagino che dovrò smontare tutto e poi di certo non saprò rimontarla insomma non ho manualità

comunque ottimo affare basley...però ora preparati a spendere se la fai fare a qualcun'altro putroppo le ore sono tantissime...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 18:09:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
basley ha scritto:

non credo di essere in grado, già per verniciarla immagino che dovrò smontare tutto e poi di certo non saprò rimontarla insomma non ho manualità

ah gliela porti pure montata?ti diciamo già che un onesto carroziere/meccanico ti chiederà una barca di soldi,almeno smontala
Winter89 ha scritto:
dipende da molte cose questa soluzione...io non ho seguito la vicenda che dici,ma se la vespa è fatta per essere USATA l'antirombo sotto non guasta di certo...se invece è oggetto da vetrina per un paio di raduni in zona all'anno allora è un'altro discorso...

vero,l'anti rombo è un pugno negli occhi pero' sulla mia special da battaglia ha fatto il suo sporco lavoro

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

basley
Nuovo Utente

Città: foggia


22 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 18:37:15  Mostra Profilo Invia a basley un Messaggio Privato
datemi un'idea di che cifre parliamo,io nella vita faccio altro non ho manualità in meccanica mi piace ma non vorrei far danni, ho anche un benelli motobi ereditato e ad esempio mi chiesero 500euro per un restauro e poi ho una moto guzzi della seconda guerra mondiale che purtroppo sta messa male mi hanno chiesto sulle 4mila euro poi ho una pk restaurata e un landini testacalda. Fosse per me terrei tutto ma se il restauro della vespa è troppo dispendioso forse mi conviene toglierla e finanziare il restauro della guzzi che è comunque un pezzo fantastico, metto qualche foto appena la faccio
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 20:23:43  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Allora devi tirarla fuori da quel mucchio di rottami e lavala bene col cif.

Poi fai un sacco di foto e ce la di vedere.

Da quel che i vede sembra ben conservata e non parrebbe il caso d riverniciarla.

Se il motore gira, lo puoi turare giù e, tramite il vespa club locale, informarti su chi lo può ricondizionare: per questo t dovrebbero bastare circa 250 euro.

Se la carrozzeria non ha bisogno di vernice perché ben messa, con della pasta lucidante la riporti a nuovo.

I ricambi son essenzialmente il set dei cavi guaina, circa 40 euro, magari l'impianto elettrico.

Per il manubrio, se vuoi quello senza strumento, t cosa un botto. Altrimenti circa un 100 euro....

Ved tu, forse te la cavi con una cura ragionevole, altrimenti ti può costare in tutt anche 2500 euro......

Vedi tu.... Sempre disponibile a liberartene.....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever