Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ruggine sotto pedana p200e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Ruggine sotto pedana p200e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi


Inserito il - 17/01/2013 : 23:19:37  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Salve ragazzi, in questo periodo sto aiutando un amico nel restauro della sua (appena acquistata) p200e 1980...
Ne avevamo parlato qui...
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31999

Abbiamo cominciato il restauro per poterla iscrivere FMI e quindi rifarla in Tabacco che è il suo colore originale...

L'unico grosso difetto della carrozzeria è appunto sotto la pedana,
ruggine pesante! come mi consigliate di procedere?
La vespa verrà sabbiata, ma è meglio prima asportare la parte, sabbiare anche l'interno tunnel e poi richiudere?
Consigli?

Immagine:

70,04 KB

Immagine:

85,47 KB

Sabato faremo anche una foto all'inteno del tunnel per vedere come si presenta...

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 23:35:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, decisamente è meglio prima aprire, poi sabbiare all'interno, passare antiruggine, fondo e cazziemazzi e alla fine richiudere...

Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 23:39:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
mi raccomando abbondante cazziemazzi

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 23:40:56  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
vespista d.o.c. ha scritto:

mi raccomando abbondante cazziemazzi


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/01/2013 : 17:31:11  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Nella seconda foto la ruggine è decisamente devastante , non riesco a capire in che punto si trovi , ma da quel po che si vede la semplice sabbiatura è insufficente! Necessita o di una rattoppata o di una sostituzione del pezzo a seconda del punto in cui si trova.

In ogni caso va sabbiata e una volta sabbiata puoi valutare meglio in che situazione si trova e puoi più facilmente prendere una decisione sul dafarsi !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 19/01/2013 : 17:59:41  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Quoto Sanrem

In quelle indizioni c'è da pensare seriamente al sostituire la parte.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/01/2013 : 18:48:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
taglia via prima di sabbiare... poi sabbi risani e rattoppi...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 15:42:38  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Io direi di fare un conservato
No dai, ti hanno già detto tutto gli altri.
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 17:31:54  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Io direi di fare un conservato
No dai, ti hanno già detto tutto gli altri.




hihihihihihiihih

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 17:33:07  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

taglia via prima di sabbiare... poi sabbi risani e rattoppi...


quoto il poeta nn c'è molto da vedere a sto punto taglia e via

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 17:36:08  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
cmq cosi a occhio mi pare subito davanti al pedale del freno post in una posizione dove nn ci sono grossi problemi a mettere una pezza

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 18:30:14  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Grazie ragazzi!
La seconda foto è la parte che si vede nella prima ma vista da vicino.
Ieri sono andato a dare una mano e ho costatato che il tunnel è comunque sano, la parte "marcia" è solo esterna ed è stata asportata con cacciavite piatto e spazzolata per bene.
Servirà comunque una pezza a chiudere dopo la sabbiatura.

foto tunnel dal pedale...

Immagine:

193,75 KB

A lavoro ultimato altre foto...
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 18:39:34  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
Alchimist ha scritto:

Grazie ragazzi!
La seconda foto è la parte che si vede nella prima ma vista da vicino.
Ieri sono andato a dare una mano e ho costatato che il tunnel è comunque sano, la parte "marcia" è solo esterna ed è stata asportata con cacciavite piatto e spazzolata per bene.
Servirà comunque una pezza a chiudere dopo la sabbiatura.

foto tunnel dal pedale...

Immagine:

193,75 KB


A lavoro ultimato altre foto...




che dire se non augurarti buon lavoro

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever