Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Luci PX200 Disco
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Luci PX200 Disco
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi


Inserito il - 14/01/2013 : 00:00:14  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Ho provato a cercare tra i vecchi post, ma non mi sembra ci sia un caso simile. Tutto e' iniziato quando e' saltata la luce di posizione. Dopo un po' e' saltata anche quella principale anteriore. Cambiate entrambe, sono saltate di nuovo nel giro di un giorno, ma all'inizio andavano, compresa quella posteriore. Praticamente le uniche luci che funzionano al momento sono le frecce e lo stop. Inutile dire che, per un caso del genere, non ho la piu' pallida idea nemmeno su cosa cercare....

Fermorestando: MammaPiaggio e' una p.ttana!

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 00:14:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
purtroppo con le vibrazioni del 200 i contatti si allentano e fanno fulminare le lempadine.
pulisci bene i contatti e tira un po' su le mollette dei contatti del portalampade..
ma sopratutto non risparmiare sulle lampadine...più sono economiche più so fragili...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 01:01:53  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Quindi dici che e' piu' che altro un problema di qualita' delle lampadine...possibile. Ma io non sono andato al risparmio. Ho preso quelle che ho trovato. Non saprei neanche dove cercarne di qualita' migliore...Riprovero'.

Fermorestando: MammaPiaggio e' una p.ttana!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 01:46:06  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
eh si, infatti tutti i 200 fulminano le lampadine... io ci avrò speso già 600 euro...





Ma per favore !!!
Io darei una controllata al regolatore di tensione, mi da' l'idea di essersi rovinato...

Torna all'inizio della Pagina

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 01:57:29  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Regolatore di tensione, dici. Mi sembra un ipotesi un po' piu' attendibile, se non altro per la sequenza di 3 lampade fulminate nell'arco di una giornata. Se non e' un aggeggio che costa troppo o che e' troppo complicato da sostituire, magari lo cambio comunque, cosi', per esclusione. Che dici..? E grazie per il consiglio, intanto.

Fermorestando: MammaPiaggio e' una p.ttana!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 13:06:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Credo costi sulla trentina di euro... è facilissimo da montare, ci sono due viti che lo reggono, 3 attacchi faston per la versione senza batteria e 5 attacchi faston per la versione con batteria (quindi la tua)...
Se hai la possibilità di provarne uno prima di comprarlo è meglio... la possibilità che sia colpa sua è molto elevata, ma sulla vespa nulla è sicuro

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 13:22:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Assurdo, impossibile, impensabile
Wyatt che spende 600 euro di lampadine non è credibile

Regolatore fottuto al 99,98% Lorenzo quotato



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 15/01/2013 : 17:54:32  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Assurdo, impossibile, impensabile
Wyatt che spende 600 euro di lampadine non è credibile

Regolatore fottuto al 99,98% Lorenzo quotato



Se Lorenzo spende 600 euro in lampadine, giuro che vado a Casablanca e divento donna.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/01/2013 : 18:57:43  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sei fortunato Walter, questa volte ero sarcastico

Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 15/01/2013 : 19:14:50  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Successo anche a me, regolatore di tensione

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/01/2013 : 19:22:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Prova prima a vedere il portalampade posteriore se tiene ben ferme le lampadine, sulle nuove serie il portalampade (anche sulle vecchie) con il calore delle lampadine si allarga e le lampadine vuoi per le vibrazioni vuoi per qualche falso contatto saltano... saltata una le altre seguono...

prima di spendere 30/50 euro per il regolatore (con batteria 5 poli senza 3 poli) che si trova dietro la batteria nel vano ruota di scorta, verifica sia i fastom che i portalampade, sia dietro che davanti, quattro lampadine nuove del giusto Wattaggio, pulisci e rimonta, prendile subito doppie visto che le fulmini...

solo dopo aver accertato e provato vai di regolatore, originale in Piaggio o after market a seconda del costo...


E LUCE FU.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 00:49:42  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Fermorestando che il regolatore l'ho gia' ricomprato (a una 70ina di euro, direi, per il modello con la batteria. Sulla busta c'e' scritto 'ricambi originali'. Poi sul pezzo dice 'made in India', ma questa e' un'altra storia.)
Non c'e' un metodo 'sicuro' per provare se e' effettivamente il vecchio ad essere difettoso? A me il dubbio e' venuto leggendo che il regolatore e' sicuramente responsabile quando l'interno delle lampadine che saltano e' argentato. A me di lampadine ne sono saltate 6 (2 set da 3: principale anteriore e, a seguire, di posizione anteriore e posteriore) e nessuna aveva l'effetto argentato. Provero' senz'altro il suggerimento di Poeta, naturalmente, ma mi chiedevo se c'era un modo piu' scientifico per verificare direttamente la bonta' o difettosita' del pezzo in questione. Siccome, se c'era, sono sicuro che me l'avreste gia' suggerito, procedero' empirico e vi faro' sapere...

Fermorestando: MammaPiaggio e' una p.ttana!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 07:07:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si misura con il tester in Volt dovrebbe essere intorno ai 12-13,5 volt

ilregolatore secondo me è difficile che si guasti, poi se lo hai già cambiato è come dice Poeta.... è successo sul PX200 che porto io in una giornata mi saltava la posizione e stop posteriore...
cambiato il portalampade spariti tutti i problemi....

infatti il portalampade vecchio era tutto ossidato e l'alloggiamento della lampadina si era ovalizzata... con tutta la volontà di risparmiare il portalampade, la soluzione è stata la sostituzione...

magari se ci facessi qualche foto...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever