Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Disco condotto frizione special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Disco condotto frizione special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 11/01/2013 : 20:03:57  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Salve ragazzi,
stavo cambiando i dischi conduttori e i dischi condotti della frizione della special.
Mi sono accorto di un particolare diverso dei dischi condotti cioè quelli tutti in acciaio che ho acquistato dentro busta originale piaggio, rispetto a quelli che erano montati.
In pratica la situazione è questa:


Immagine:

149,45 KB

Come potete notare nella zona cerchiata, il disco acquistato ha questo particolare nel taglio. Il disco montato in precedenza non ha questo taglio.
Sapete dirmi come mai?
posso montarli lo stesso?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 20:25:33  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Montali tranquillamente
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 20:33:28  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Montali tranquillamente

Djgonz, sapresti dirmi come mai questa differenza?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 13:57:16  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Mah non saprei... Forse è un foro per un ulteriore lubrificazione, l'importante perٍ è che i dischi entrino bene nel cestello e che siano dello stesso spessore di quelli vecchi.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 21:41:25  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Mah non saprei... Forse è un foro per un ulteriore lubrificazione, l'importante perٍ è che i dischi entrino bene nel cestello e che siano dello stesso spessore di quelli vecchi.

Si anch'io credo sia qualcosa che ha a che fare per la lubrificazione
Comunque li ho montati
Grazie ancora

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 23:26:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
non serve a nulla... importante invece è la misura dello spessore del disco, originale 1,5mm circa, con tre sugheri più son spessi i dischi in ferro meglio è.

sulle 7 dischi (4 sugheri) dischi in ferro spessore (1,0-0,8)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever