Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - rottura carter et3
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 rottura carter et3
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

tacom
Utente Medio

Città: costa volpino


111 Messaggi


Inserito il - 04/01/2013 : 15:20:57  Mostra Profilo Invia a tacom un Messaggio Privato
ho notato che i miei carter et3 sono tranciati nell'attacco del bullone....come da freccia in foto...

Immagine:

227,98 KB


posso lasciarli cosi?
avete dei consigli sulla riparazione?

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 04/01/2013 : 15:36:08  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
evidentemente col tuo Et3 è stato fatto del vespacross.....

a forza di sbattere contro sassi e schifezze, ha ceduto l'attacco del bullone che sta più in basso o comunque più esposto.

non credo sia un gran problema a lasciarlo così, anche perchè se ricordo bene i carter sono chiusi in tutto da 6 o 7 bulloni, quindi stai tranquillo che in teoria va tutto bene

se poi ti sfava lasciarlo così, sarebbe necessario scovare qualcuno che salda l'alluminio e fa un riporto poi da lavorare con le mani della festa perchè la riparazione non sia più brutta di quanto non sia ora.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 04/01/2013 : 15:37:59  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Rottura classica.
Per me ti potrebbe trasudare un po' d' olio...

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/01/2013 : 16:45:12  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

Rottura classica.
Per me ti potrebbe trasudare un po' d' olio...


Quoto, perderà quasi per certo, una retifica tale da esser chiamata così te lo ricostruisce senza grosi problemi

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

tacom
Utente Medio

Città: costa volpino


111 Messaggi

Inserito il - 04/01/2013 : 16:52:00  Mostra Profilo Invia a tacom un Messaggio Privato
prima non aveva nessuna perdita... ma ora dovrò aprire i carter per rifare i cuscinetti di banco.... metterò un pò di attack quando li chiudo!!!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 04/01/2013 : 18:09:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ooohhh meno male un prigioniero in meno!!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 17:58:00  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Perdita d'olio al 100%
Una volta aperto il motore ripristinalo!
Te ne pentiresti successivamente se lo lasci in quel modo!!!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 22:39:55  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
quoto, così perde è la classica rottura da marciapiede!!

comunque io di solito faccio riportare un bel po di materiale poi foro e con il dremel e molta calma lavoro il pezzo!!

non far cazzate a richiudere il motore così che trasuda olio dopo poco.. già provato!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 14:20:22  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Che perda o no visto che ce l'hai per le mani non vedo motivo per cui non ripararlo...
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 14:32:38  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Perderà sicuramente, già perdono normalmente...
Torna all'inizio della Pagina

tacom
Utente Medio

Città: costa volpino


111 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 23:19:38  Mostra Profilo Invia a tacom un Messaggio Privato
Grazie ragazzi... Oggi l'ho portato a saldare.. Vi terro' informati a lavoro concluso...
Torna all'inizio della Pagina

tacom
Utente Medio

Città: costa volpino


111 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 19:21:31  Mostra Profilo Invia a tacom un Messaggio Privato
e questo è il risultato.. perfetto....


Immagine:

78,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 13/01/2013 : 01:08:08  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
pasta nera

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 13/01/2013 : 09:19:34  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

pasta nera

Dai nn esser razzista.. il solito

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

tacom
Utente Medio

Città: costa volpino


111 Messaggi

Inserito il - 13/01/2013 : 12:58:46  Mostra Profilo Invia a tacom un Messaggio Privato
Cosa c'è contro la pasta nera???
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 13/01/2013 : 18:03:26  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
tacom ha scritto:

Cosa c'è contro la pasta nera???


Niente... è che qui in tanti son razzisti!
A parte gli scherzi... noto che spesso si danno giudizi a prescindere senza considerare che a volte la soluzione meno bella spesso è quella più efficace.
La impropriamente detta pasta nera (meglio guarnizione siliconica nera, conosciuta spesso come Motorsil)nata in origine come guarnizione delle coppe dell'olio dei motori Fire, può anche essere brutta e antiestetica (sempre meglio della + vecchia guarniz siliconica rossa)ma nei casi di carter vissuti aperti decine di volte, con i basamenti scalfiti o come nel tuo caso può rivelarsi molto efficace come riempitivo e prevenire fastidiose perdite!!!
Basta poi passare una pezza imbevuta di benzina sul silicone in eccesso per farne sparire le tracce visive!
Nel caso di carter con basamenti immacolati, perfettamente piani e lisci l'utilizzo di guarniz siliconiche risulta oltre che brutto anche superfluo e non necessario.
Ricordo che gli attuali cambi di velocità di automobili, parliamo quindi di accoppiamenti di carcasse in alluminio, è assicurato solo dall'utilizzo di un mastice di colore verde che crea un film di pochi decimi, ma che praticamente è come se li saldasse tra loro!
Il superfluo che rimane fuori rimane mollo per mesi, ciò significa CHE fin quando l'accoppiamento è perfetto la tenuta è assicurata, ma i solchi non li riempie!
Spero di essere stato d'aiuto per un'analisi + obbiettiva del problema sigillatura.

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever