| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 vespino 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 Regione: Abruzzo 
                Prov.: Teramo 
                Città: Mosciano Sant'Angelo 
                
  
                 815 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 17/12/2012 :  18:26:40
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ragazzi, sto quasi per finire il restauro della mia gs 160, appena ho le foto le inserisco nella apposita discussione che ho aperto, ahimè da molto tempo, nella sezione restauri. Vi spiego cosa mi è venuto in mente.. premetto che la mia vespa ha solo targa ed è radiata, quindi sarebbe da iscrivere fmi e poi rifare il libretto e reimmatricolarla pagando gli ultimi 3 bolli maggiorati ecc..ecc.. Siccome è da un po di tempo che sono fissato per un sidecar, avrei in mente di "attaccarlo" alla gs 160, visto che all'epoca il sidecar era previsto per questo modello.. Chiedo: ma ai fini delle foto per il registro storico, le foto devono essere fatte con il sidecar oppure no????  io ho pensato che l'fmi potrebbe fare storie, in quanto il mezzo all'epoca (come risulta dalla visura) non aveva il sidecar..voi che ne dite?? però al contrario, se l'FMI me la fa passare con il sidecar, poi non ci dovrebbero essere problemi per rifare il libretto, una volta che il registro storico ha attestato che ha il sidecar.. voi che ne pensate?, cosa fareste? quale è la procedura corretta? ah ma voi lo montereste un sidecar su una gs 160?? io ho pensato che dovendo rifare comunque il libretto perchè non ce l'ho ne vale la pena!! grazie per i consigli
  VESPINO
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/12/2012 :  19:50:06
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Qui ci vuole il bocia  | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 d.uca23 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: my vespa 
               
  
                 958 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/12/2012 :  20:02:53
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Bello il sidecar,da quello che ne so io il problema non è tanto per l'fmi. Il problema più grosso è ottenere l'omologazione motocarrozzetta,ecco perchè le vespe che sono già omologate in questo modo hanno un valore molto più alto delle altre...
  Comunque io sapevo che questa ditta che produce sidecar (sta anche abbastanza vicina),può farti un sidecar e farti ottenere anche l'omologazione si chiama Frontalini:http://www.sidecar.it/home.html | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 bocia 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                Città: verona 
               
  
                 5055 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/12/2012 :  17:00:28
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Esatto. Il problema VERO è l'omologazione.
  Se la tua Vespa è uscita con l'omologazione come Motociclo, il sidecar non lo monti. Se invece la sua omologazione era come Motocarrozzetta, non ci sono problemi.
  Se, come detto da d.uca23, la ditta Frontalini ti fa avere l'omologazione OK, Però cerca di essere sicuro.  perchè io ho miei dubbi che si possa fare.
 
  | 
                     
                    
                       Walter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vespino 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
                 Regione: Abruzzo 
                Prov.: Teramo 
                Città: Mosciano Sant'Angelo 
               
  
                 815 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/12/2012 :  21:06:54
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       io per curiosità, quando stavo restaurando il mio vbb1 chiesi a frontalini se si potesse montare il sidecar, e lui mi rispose che ci pensava lui a fare l'omologazione (la mia vespa è mmotociclo e non motocarrozzetta) senza problemi.. poi ho desistito per il prezzo!!!!  si lo so che è costosissima come operazione.. ho chiesto in via informale, ad un operatore della motorizzazione di teramo, e ha detto che se ci fosse stata della documentazione attstatnte che quel modello di vespa usciva all'epoca con il sidecar,secondo lui, si poteva fare, però non ho approfondito l'argomento.. io dicevo, burocraticamente come funziona, mettiamo il caso che la motorizzazione dice che si può fare,.. io devo comprare prima il sidecar, e fare le foto e l'iscrizione fmi già con il sidecar, oppure si iscrive fmi senza sidecar e quindi come motociclo e poi si fa l'omologazione successivamente? ma al momento dell'omologazione il sidecar ci vuole oppure no? chiedo inoltre, ho sentito che il sidecar ha una sua omologazione a parte, è vero?? avete altre info da darmi? mai nessuno a provato a fare questa operazione, o avete mai sentito nessuno che l'ha fatto? grazie a tutti
  vespino | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 bocia 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                Città: verona 
               
  
                 5055 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/12/2012 :  13:24:21
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  vespino ha scritto: 
  io per curiosità, quando stavo restaurando il mio vbb1 chiesi a frontalini se si potesse montare il sidecar, e lui mi rispose che ci pensava lui a fare l'omologazione (la mia vespa è mmotociclo e non motocarrozzetta) senza problemi.. poi ho desistito per il prezzo!!!!  si lo so che è costosissima come operazione.. ho chiesto in via informale, ad un operatore della motorizzazione di teramo, e ha detto che se ci fosse stata della documentazione attstatnte che quel modello di vespa usciva all'epoca con il sidecar,secondo lui, si poteva fare, però non ho approfondito l'argomento.. io dicevo, burocraticamente come funziona, mettiamo il caso che la motorizzazione dice che si può fare,.. io devo comprare prima il sidecar, e fare le foto e l'iscrizione fmi già con il sidecar, oppure si iscrive fmi senza sidecar e quindi come motociclo e poi si fa l'omologazione successivamente? ma al momento dell'omologazione il sidecar ci vuole oppure no? chiedo inoltre, ho sentito che il sidecar ha una sua omologazione a parte, è vero?? avete altre info da darmi? mai nessuno a provato a fare questa operazione, o avete mai sentito nessuno che l'ha fatto? grazie a tutti
  vespino
  |  
 
  Premesso che ogni Motorizzazione interpreta le leggi e le circolari a modo suo. Vediamo di rispondere a qualche domanda. Si ogni Sidecar deve essere omologato lui stesso. E questa omologazione viene effettuata dalla stessa ditta che produce il sidecar. Chiedi se qualcuno ha mai provato a mettere il sidecar. Qui a Verona un mio collega ci ha provato ma è stato inutile. In quanto sull'estratto cronologico della moto (non era una Vespa ma una Moto Guzzi) risultava omologata come Motociclo e non come Motocarrozzetta. Quindi gli hanno detto che non si poteva fare, a meno che la Moto Guzzi stessa non avesse provveduto ad effettuare un estensione di omologazione a quel specifico n° di telaio.
  Nel caso che alla Motorizzazione ti dicessero che si può fare,( cosa che dubito se la Vespa è stata immatricolata la prima volta come Motociclo) dovresti prima applicare il sidecar, poi reg. Storico e quindi collaudo. Questo ovviamente per non fare le cose due volte. la prima come motociclo e la seconda come motocarrozzetta.
  Comunque, come già detto in precedenza, se la ditta che costruisce il sidecar, ti assicura che si può omologare ( non il sidecar che è ovvio ma la vespa come motocarrozzetta, fallo)  p.s.) Le via del Signore sono infinite.   | 
                     
                    
                       Walter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vespino 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
                 Regione: Abruzzo 
                Prov.: Teramo 
                Città: Mosciano Sant'Angelo 
               
  
                 815 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/12/2012 :  16:17:57
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  bocia ha scritto: 
 
  |  vespino ha scritto: 
  io per curiosità, quando stavo restaurando il mio vbb1 chiesi a frontalini se si potesse montare il sidecar, e lui mi rispose che ci pensava lui a fare l'omologazione (la mia vespa è mmotociclo e non motocarrozzetta) senza problemi.. poi ho desistito per il prezzo!!!!  si lo so che è costosissima come operazione.. ho chiesto in via informale, ad un operatore della motorizzazione di teramo, e ha detto che se ci fosse stata della documentazione attstatnte che quel modello di vespa usciva all'epoca con il sidecar,secondo lui, si poteva fare, però non ho approfondito l'argomento.. io dicevo, burocraticamente come funziona, mettiamo il caso che la motorizzazione dice che si può fare,.. io devo comprare prima il sidecar, e fare le foto e l'iscrizione fmi già con il sidecar, oppure si iscrive fmi senza sidecar e quindi come motociclo e poi si fa l'omologazione successivamente? ma al momento dell'omologazione il sidecar ci vuole oppure no? chiedo inoltre, ho sentito che il sidecar ha una sua omologazione a parte, è vero?? avete altre info da darmi? mai nessuno a provato a fare questa operazione, o avete mai sentito nessuno che l'ha fatto? grazie a tutti
  vespino
  |  
 
  Premesso che ogni Motorizzazione interpreta le leggi e le circolari a modo suo. Vediamo di rispondere a qualche domanda. Si ogni Sidecar deve essere omologato lui stesso. E questa omologazione viene effettuata dalla stessa ditta che produce il sidecar. Chiedi se qualcuno ha mai provato a mettere il sidecar. Qui a Verona un mio collega ci ha provato ma è stato inutile. In quanto sull'estratto cronologico della moto (non era una Vespa ma una Moto Guzzi) risultava omologata come Motociclo e non come Motocarrozzetta. Quindi gli hanno detto che non si poteva fare, a meno che la Moto Guzzi stessa non avesse provveduto ad effettuare un estensione di omologazione a quel specifico n° di telaio.
  Nel caso che alla Motorizzazione ti dicessero che si può fare,( cosa che dubito se la Vespa è stata immatricolata la prima volta come Motociclo) dovresti prima applicare il sidecar, poi reg. Storico e quindi collaudo. Questo ovviamente per non fare le cose due volte. la prima come motociclo e la seconda come motocarrozzetta.
  Comunque, come già detto in precedenza, se la ditta che costruisce il sidecar, ti assicura che si può omologare ( non il sidecar che è ovvio ma la vespa come motocarrozzetta, fallo)  p.s.) Le via del Signore sono infinite.  
  |  
  grazie Bocia.. però devo essere ben sicuro, altrimenti compro il sidecar per senza niente, e visto i prezzi non vorrei proprio buttare soldi a vuoto!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Sbiondi 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sardegna 
                Prov.: Sassari 
                Città: OLBIA 
               
  
                 839 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/12/2012 :  16:47:21
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Tempo fa avevo trovato il sito di un produttore di sidecar. per curiosità sono andato a cercarlo ed eccolo qui: http://www.centoallora.net/index.html
  Da quel che leggo loro immatricolano come "motociclo con carrozzino laterale staccabile" quindi a detta loro si può usare con o senza carrozzino.
  Dicono inoltre che si può fare a queste condizioni:
  Lo possiamo fare se:  -	 la tua moto ha le ruote a raggi (con le ruote in lega stampate non si può. Unica eccezione la Vespa)
  -	 la potenza non supera i 75 CV [ 55kw ] (per potenze superiori bisogna vedere caso per caso)
  -	 ha un telaio a culla (tubi che passano sotto il motore)
  -	 è perfettamente originale (scarichi, specchi, forcelle, pneumatici, ecc.) e la revisione periodica è in corso di validità
  -	 hai la pazienza di aspettare almeno 4 mesi da quando ce la consegni a Parma
  Deduco quindi che si possa fare benissimo senza nessun intoppo.
  Sergio
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 eleboronero 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: clerville 
               
  
                 601 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/12/2012 :  17:30:51
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  io l'ho fatto diverse volte,ma l'ultima mi sono rotto e molto. il problema principale e' se vuoi mantenere la vecchia targa oppure no. in tal caso fai come centoall'ora che con il tuv il mezzo viene targato motocarrozzetta tedesco o austriaco e poi rinconvertito con targa italiana. altrimenti se il mezzo e' a solo (oltre alle vie del signore che sono molto costose) devi dotarti di side originale o conforme ,montare la carrozzetta, registro storico asi o fmi  sempre come mezzo sconosciuto collaudo targhe  libretto e baci,baci. cosa non consigliata per mezzi anteriore al 1960 perche con cpa sono c@zzi amari,molto amari.....ciao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 bepo 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                Prov.: Lecce 
                Città: maglie 
               
  
                 475 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/12/2012 :  18:44:30
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       la targa nuova su una gs sta male, visto che puoi conservare la vecchia,io non rinuncerei alla targa per nessun side  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vespino 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
                 Regione: Abruzzo 
                Prov.: Teramo 
                Città: Mosciano Sant'Angelo 
               
  
                 815 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/12/2012 :  17:48:50
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ahh non avevo capito che poi bisogna rifare la targa , e quindi mettere quella nuova!   Per nessuna ragione al mondo  tolgo la vecchia targa!!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 bepo 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                Prov.: Lecce 
                Città: maglie 
               
  
                 475 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/12/2012 :  18:52:39
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Meno male che sei rinsavito anche perchè la GS è la sportiva per eccellenza e il sidecar che è un mezzo di trasporto gli sta stretto    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 et3jeans1976 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Bologna 
                Città: Bologna 
               
  
                 8255 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/12/2012 :  20:52:24
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Quoto Bepo
  O hai il culo di trovarne un o il sidecar resta un sogno..... | 
                     
                    
                        "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
  Immagine:
    6 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vespino 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
                 Regione: Abruzzo 
                Prov.: Teramo 
                Città: Mosciano Sant'Angelo 
               
  
                 815 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/12/2012 :  22:18:01
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  bepo ha scritto: 
  Meno male che sei rinsavito anche perchè la GS è la sportiva per eccellenza e il sidecar che è un mezzo di trasporto gli sta stretto   
  |  
  Hai proprio ragione, sulla gs non sta molto bene, essendo una vespa sportiva.. Starebbe meglio su una struzzo!!! Misa che questo sidecar rimarra un sogno!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Sbiondi 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sardegna 
                Prov.: Sassari 
                Città: OLBIA 
               
  
                 839 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/12/2012 :  23:33:14
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  per viaggiare con la famiglia puoi sempre procurarti un px e far applicare al px il sidecar.... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |