Autore |
Discussione  |
|
zova
Nuovo Utente
Città: rovereto
5 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 15:48:52
|
Ciao a tutti Scrivo dal freddo trentino e mi serviranno utili informazioni sul rimessaggio per l'inverno, la sostituzione dell'olio del cambio, i pneumatici..... Praticamente tutto!!! Vi ringrazio i anticipo...
Ciao
|
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 15:51:47
|
ciao da un ex-corregionale!  rovereto la conosco bene purtroppo mi si rotta due volte la macchina in autostrada... sempre a rovereto! 
per il rimessaggio invernale c'è sicuramente una discussione, se usi il CERCA che trovi in alto a destra nella pagina la troverai in poco tempo.
per quanto riguarda l'olio vale lo stesso discorso, comunque non è difficile, dipende poi che vespa hai!
ciao!
jacopo |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
zova
Nuovo Utente
Città: rovereto
5 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 16:49:36
|
PX150E del 1982 colore nocciola...  |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 17:13:38
|
Ciao e Benvenuto tra noi
Per il rimessaggio: Gonfia le gomme a 3 3,5 bar per evitare che si ovalizzino. Ci metti un lenzuolo sopra ed è fatta. |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 19:34:40
|
benvenuto metti un zocco di legno sotto il carter per tenere sollevata la ruota, le gonfi come dice Bocia, telo e sei a posto ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 20:21:55
|
Ohhh benvenuto Trentin sà fat in questa bella banda di matti??    per me è sufficente che tieni la vespa sollevata mettendo da prima una traversa di legno sotto al cavalletto poi un tacco sotto al carter e cosi resta appoggiata ai soli tacchi e cavaletto, se le ruote nn poggiano non si ovalizzano, ricorda però alemeno una volta al mese di accenderla quella povera vespa
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 20:53:10
|
| Steck81 ha scritto:
Ohhh benvenuto Trentin sà fat in questa bella banda di matti??    per me è sufficente che tieni la vespa sollevata mettendo da prima una traversa di legno sotto al cavalletto poi un tacco sotto al carter e cosi resta appoggiata ai soli tacchi e cavaletto, se le ruote nn poggiano non si ovalizzano, ricorda però alemeno una volta al mese di accenderla quella povera vespa
|
Ste tu le accendi tutte le tue vespe una volta al mese vero? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 21:46:20
|
Le mie stanno ferme tutto l'inverno.
Si son abituate al calduccio e se le tiro fuori con questo gelo iniziano a tremare...... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 22:46:56
|
| Sbiondi ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
Ohhh benvenuto Trentin sà fat in questa bella banda di matti??    per me è sufficente che tieni la vespa sollevata mettendo da prima una traversa di legno sotto al cavalletto poi un tacco sotto al carter e cosi resta appoggiata ai soli tacchi e cavaletto, se le ruote nn poggiano non si ovalizzano, ricorda però alemeno una volta al mese di accenderla quella povera vespa
|
certo ogni anno bisestile 
Ste tu le accendi tutte le tue vespe una volta al mese vero?
|
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 22:56:43
|
Benvenuto |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2012 : 23:17:06
|
benvenuto!!! |
 |
|
icchettuffai
Utente Medio
 

Città: Pistoia
160 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2012 : 16:44:57
|
Benvenuto.... io son 40 anni che vengo in vacanza in trentino.... |
"Un fiasco di vino, una bella banfa, un bel pittino e si vah 'nc*lo alla bianchina." Antico detto pistoiese.

Piaggio Sì, Vespa 50 Revival, Suzuki GSX 1100R, Harley-Davidson 1200C Sportster Custom |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|