Autore |
Discussione  |
|
freespirit
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
345 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 22:26:40
|
Ragazzi come ho scritto più volte sto cercando una vespa 50 special, i prezzi che vedo in giro vanno dai 700 euro per mezzi da restaurare agli improponibili 2500 di vespe restaurate e messe in regola, non ho un budget predefinito,(chiaro è che 2500 non li spenderei nemmeno sotto tortura)ma a differenza dei px o altre large, questa sembra che non abbia un prezzo più o meno standardizzato, cose ne dite? quanto vale un 50 restaurato ed uno da sistemare ma marciante? per esempio questa per 900 euro come la vedete? http://www.subito.it/vi/54005156.htm grazie!!
|
non c'è vento favorevole per chi non sa dove andare. |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 22:40:30
|
Non si capisce tanto dalle foto. Astrattamente 900 è un ottimo prezzo per un medio/buono stato |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 22:53:41
|
la risposta e' semplice . il meno possibile . e quella in foto non mi sembra un gran restauro |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
freespirit
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
345 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 23:18:28
|
| TAPS ha scritto:
la risposta e' semplice . il meno possibile . e quella in foto non mi sembra un gran restauro
|
beh, questo è un mio motto, se ne è già discusso quando comprai il p200 per 600E e quando mi scappٍ il rally per 2000.... |
non c'è vento favorevole per chi non sa dove andare. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2012 : 08:51:15
|
concordo che siano da pagre il meno possibile
ricorda che normalmente i rottami in buono stato li devi pagare al massimo 350/400 euro.
Io se dovessi mai vendere la mia (cosa che non farei nemmeno sotto tortura) non chiederei mai meno di 2500 euro per il semplice motivo che è la cifra che alla fine è quella che ho speso per rimetterla in sesto dall' A alla Z non facendole mancare nulla.
a vederla sembra appena uscita dalla Piaggio.
Quel prezzo quindi a mio avviso lo puoi pagare solo a chi è in grado di certificare la bontà e la correttezza del restauro.
Poi capisco anche che le quotazioni che ci sono dalle tue parti possano essere difformi, e non di poco, da quelle che girano dalle mie, dal momento che in altitalia, a parte Genova e la Liguria in generale, di vespe ne son rimaste poche, mentre in basitalia se ne trovano molte di più.
almeno questo è il mio pensiero, condivisibile o meno.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2012 : 08:55:55
|
A vederla ha la forcella strana, guarda sotto la pancia che non ci siano strane ammaccature dietro il parafango sulla parte bassa dello scudo....
la special meglio una a 900 sana da rifare che una a 400 da buttare...
ovviamente la miglior vespa di sempre. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|