Autore |
Discussione  |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 09:31:25
|
Ciao a tutti, sono qui oggi per raccontarvi una storia, mi perdonerete se non parla (purtroppo) di vespe!!! Correva l'anno 1995 quando mi innamorai di uno scooter visto nella concessionaria aprilia della mia città. Il mezzo in questione era un Gulliver 50 air, scooter bruttino se vogliamo, ma che mi colpì proprio per il suo essere "brutto anatroccolo". Lavorai come un matto per raccogliere la somma necessaria all'acquisto e, quando ebbi i soldi...... la concessionaria fallì e lo scooter sparì dalla sera alla mattina. Ci rimasi davvero male, per più di un anno non comprai nessuno scooter. Arriviamo ai giorni nostri, come molti sapranno ero a piedi perchè la mia vespina mi ha abbandonato ed ero alla ricerca di un mezzo. Un giorno mi chiama il mio meccanico di fiducia (grande amico) e mi dice che ha uno scooter da vendere, se voglio di andare a vederlo. Non ci volevo credere, era lui, il "mio" gulliver, e stava davvero benissimo, inutile dire che il giorno stesso è venuto a casa con me. Ora riposa in cortile, lo guardo, certo che è bruttino, però proprio per quello mi piace, figlio di un epoca in cui anche i 50ini erano considerati mezzi veri e non giocattoli, con una dotazione da far invidia ad un maxi, comodo come la poltrona del salotto e con una capacità di carico di un cargo!!! Bentornato piccolo gulliver, ci sono voluti 17 anni, ma ora sei finalmente a casa!!!
Immagine:
 153,41 KB
Immagine:
 146,89 KB
Immagine:
 150,52 KB
Immagine:
 167,65 KB
Immagine:
 135,55 KB
|
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 09:58:03
|
lo avevo anche io!!!!!!!e brutto ma comodissimo!!complimenti |
 |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 10:00:22
|
Pensate quanto può essere alta la qualità delle plastiche di questo scooter se dopo 10 anni buttato in un campo non si è scolorito e non si è crepato nulla!!!! Davvero pazzesco!!!  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 11:37:00
|
certo che brutto è brutto.... quasi non si guarda...
ma almeno non sei più a piedi!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 11:43:31
|
Ha ha, si lo so, però è onesto, tiene bene la strada, consuma il giusto. Poi considera che l'estetica è figlia di altri anni, dove forse si badava di più alla sostanza che all'estetica. Pensa che per essere un 50ino ha la luce di cortesia sotto la sella, la luce che illumina la targa e una solidità davvero impressionante!! |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 12:00:28
|
millenni che non ne vedevo uno... l'aveva una ragazzina quando facevo le superiori. brutto lui ma lei...................................................... |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 12:11:46
|
bè ricordo da ragazzino il boom degli scooter,improvvisamente il si,ciao,bravo,califfone eccetera finirono allo sfasciacarrozze,impossibile competere con la linea e le prestazioni dei plasticoni dell'oriente,purtroppo le marche italiane si sono dovute adeguare al mercato,c'abbiamo perso molto ma solo ora ce ne rendiamo conto |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2012 : 12:24:49
|
Comunque per essere un vecchietto (lo scooter lo ricordo ha 17 anni) si difende ancora bene, velocità di circa 70 km/h, ottimi freni (l'impianto a disco anteriore è della brembo) e grandissima comodità. Lo scooter attualmente ha circa 13000 km e devo dire che mi piace parecchio!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|