Autore |
Discussione  |
|
akragas76
Nuovo Utente

Città: Pistoia
13 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2012 : 16:59:41
|
salve a tutti, sono nuovo del forum. Possiedo un p125x del 1980 azzurro metallizzato. Adesso mi trovo a ripristinare il suo carburatore di origine però ho il dubbio sul coperchio. Ne ho uno liscio ed uno punzonato con un igm 3884 che riporta anche il libretto. Chiedo a voi esperti quale devo impiegare per l'originalità.
Immagine:
 62,54 KB
Inoltre volevo sapere se devo montare il getto max di 102...quell'asterisco # che vedo sulle tabelle vuol dire "miscelatore"?
|
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2012 : 17:09:48
|
Ciao, benvenuto, il mio PX ha il coperchio punzonato. Per il getto se il motore è originale credo vada bene un 96 o 98 sennò s'ingolfa. Se è truccato dipende dal gruppo termico io sulla PX arcobaleno ho il DR e ho un getto 105, sulla PX 81 ho un 122 ma ha il carburatore da 24. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
akragas76
Nuovo Utente

Città: Pistoia
13 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2012 : 17:40:00
|
Intanto grazie jb_vespa per aver fatto un pò di chiarezza...ma come mai vedo anche Pistoia tra le tue città? Quindi mi consigli un getto più piccolo rispetto a quello che riportano le tabelle in giro su internet...ma per il resto lascio tutto invariato? getto minimo 48, passaggio aria 160 e be3. Il gruppo termico è il suo 125 piaggio con padellino. |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2012 : 21:52:11
|
figurati, se posso aiuto sempre un vespista. io abito a pistoia ma sono nato e cresciuto a bolzano. non sono un grande esperto ti parlo solo per mia personale esperienza, sulle mie px 125 era montato il getto da 96 (arcobaleno) e 98 (px 81), la px81 lo aveva anche col polini montato infatti ha grippato... mentre sulla arcobaleno quando ho montato il dr 177 ho messo il getto 105. avevo provato anche il 110 ma era troppo grande e si ingolfava, e murava a 70kmh.
il minimo credo vada bene.
attendiamo notizie dai più esperti |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 14:46:59
|
ciao ho un p125x anche io del 1980 la scatola filtro e' quella con la scritta igm per il getto monta tranquillamente un 102 all'epoca montava un 98,non e' vero che ingolfa 30 anni fa' sia le benzine che gli oli per lubrificare erano molto diversi dagli attuali |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 18:50:36
|
sul p125x dell 80 che è a puntine il getto max è 102 senza mix e 100 con il mix, freno aria 160 emulsionatore be3....... poi una prima diminuzione avvenne sui px125e dall 81/82 ma fu variato l emulsinatore, dall 83 con gli arcobaleno ci fu un ulteriore diminuzione del getto ma fu variato anche il freno aria Il coperchio va bene punzonato
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 18:52:56
|
il coperchio è punzonato fin dal 1965... prima non aveva punzonature... anzi, ti dirò di più... nero (non raggrinzante) come quello che hai te può essere databile dalla fine del 1963 alla seconda metà del 1965... prima, dal '58 a fine '63, era nero raggrinzante senza punzonatura, dopo, dalla seconda metà del '65 (con l'uscita della 125-150 super e della 150 sprint) fino alla fine del 1967 (forse anche qualcosina in più per esubero di pezzi) nero con punzonatura con stemma rettangolare... dopo ancora, dal '68 in poi nero con stemma esagonale... c'è stato un periodo in cui li hanno fatti grigio scuro ma non so datarlo... penso da metà 1970 fino al 1978 circa (alcuni px lo avevano ancora grigio)... se qualcuno ne sapesse qualcosa in più parli che sono curioso  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 18:58:13
|
esatto ed il suo colore esatto è il 730 opaco in codice max meyer....
il getto monta 96, ma con il 120 andrà meglio... 160-be3-102
getto aria o 45 o 48...
verifica invece molto bene che la scatola foltro aria abbia tutti i suoi gommini in ordine e presenti, tubo a tenuta nel passatubo rigorosamente piaggio originale... 8 euro spesi bene. |
pugnodidadi |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 19:06:57
|
| Wyatt87 ha scritto:
il coperchio è punzonato fin dal 1965... prima non aveva punzonature... anzi, ti dirò di più... nero (non raggrinzante) come quello che hai te può essere databile dalla fine del 1963 alla seconda metà del 1965... prima, dal '58 a fine '63, era nero raggrinzante senza punzonatura, dopo, dalla seconda metà del '65 (con l'uscita della 125-150 super e della 150 sprint) fino alla fine del 1967 (forse anche qualcosina in più per esubero di pezzi) nero con punzonatura con stemma rettangolare... dopo ancora, dal '68 in poi nero con stemma esagonale... c'è stato un periodo in cui li hanno fatti grigio scuro ma non so datarlo... penso da metà 1970 fino al 1978 circa (alcuni px lo avevano ancora grigio)... se qualcuno ne sapesse qualcosa in più parli che sono curioso 
|
interessante, io devo ripristinare l'originale sul px senza frecce '78, secondo te come lo dovrei fare? |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
akragas76
Nuovo Utente

Città: Pistoia
13 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2012 : 16:14:48
|
| poeta ha scritto:
esatto ed il suo colore esatto è il 730 opaco in codice max meyer....
il getto monta 96, ma con il 120 andrà meglio... 160-be3-102
getto aria o 45 o 48...
verifica invece molto bene che la scatola foltro aria abbia tutti i suoi gommini in ordine e presenti, tubo a tenuta nel passatubo rigorosamente piaggio originale... 8 euro spesi bene.
|
Ragazzi, grazie a tutti,siete veramente preparati! Sono capitato nel posto giusto direi! Poeta, quando parli del passatubo, intendi quello in gomma dopve passa il tubo della benzina? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2012 : 17:17:09
|
Sì, quel gommino là... |
pugnodidadi |
 |
|
akragas76
Nuovo Utente

Città: Pistoia
13 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2012 : 22:57:46
|
ok, perfetto, ci siamo quasi. Carburatore pronto...20 20 rigorosamente dell'orto, pulito e revisionato con guarnizioni, spillo e valvola nuovi, coperchio IGM verniciato e tornato a nuovo...ma ora ho il dubbio sul soffietto di aspirazione. In Piaggio, dopo aver guardato il vecchio catalogo del Px, mi hanno dato quello ad 8 anelli che riporta lo stesso codice...però non sono molto sicuro. Ho visto che ne esiste un tipo con i soffietti meno squadrati e ne ha 10. Sui cataloghi aftermarket entrambi riportano per PX...c'è differenza? |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2012 : 01:08:52
|
| Wyatt87 ha scritto:
il coperchio è punzonato fin dal 1965... prima non aveva punzonature... anzi, ti dirò di più... nero (non raggrinzante) come quello che hai te può essere databile dalla fine del 1963 alla seconda metà del 1965... prima, dal '58 a fine '63, era nero raggrinzante senza punzonatura, dopo, dalla seconda metà del '65 (con l'uscita della 125-150 super e della 150 sprint) fino alla fine del 1967 (forse anche qualcosina in più per esubero di pezzi) nero con punzonatura con stemma rettangolare... dopo ancora, dal '68 in poi nero con stemma esagonale... c'è stato un periodo in cui li hanno fatti grigio scuro ma non so datarlo... penso da metà 1970 fino al 1978 circa (alcuni px lo avevano ancora grigio)... se qualcuno ne sapesse qualcosa in più parli che sono curioso 
|
lorenzo il registro storico ti fa una pippa   |
Salvo Mazza |
 |
|
|
Discussione  |
|