Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro completo 50 Special '79 step dopo step
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro completo 50 Special '79 step dopo step
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

menomar
Nuovo Utente

Prov.: Pistoia
Città: Ponte Buggianese


40 Messaggi


Inserito il - 12/11/2012 : 00:23:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di menomar Invia a menomar un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
vorrei condividere con voi step dopo step il restauro della mia 50 special del 79.
Originariamente era biancospino, poi una decina di anni fa all'età di 14 anni mi venne la malsana idea di smontarla e verniciarla di blu a bomboletta; due anni dopo bianco perla a compressore... il tutto fatto in una giornata... la vespa è "perfetta" ha tutto originale.. l'unico problema è la carrozzeria...

(in foto ho montato il fanale del primavera ma ho il suo originale al sicuro, e anche il bordino cromato del faro anteriore)


la settimana scorsa si presentava così :



















adesso passo dopo passo ho intenzione di riportarla come mamma piaggio la creò nella primavera di 33 anni fa!

primo step smontaggio totale di tutto!

per il motore ho già in casa:

75 dr
Albero anticipato mazzucchelli
Carburatore 19-19
Marmitta siluro sito
Rapporti 18-67
Molla frizione rinforzata polini

il primo step è stato mettere bagno nel diluente TUTTE le viti e i buloni.. dopo due giorni a bagno adesso luccicano come se fossero di platino




in settimana porterà la vespa dal sabbiatore che con 100 euro mi leva il dente e mi fa risparmiare due giornate di lavoro in mezzo alla polvere!

una domanda: dopo la sabbiatura, visto che lui non mi da l'epossidico, dovrei dare subito una mano di primer per evitare che si ossidi vero?

prima di dare il primer passo bene il diluente antisiliconico e poi spruzzo il prime vero? quante mani devo dare?

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 00:28:25  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
ciao vicino!
io credo - ma aspettiamo che si pronuncino gli esperti - che sia meglio primerizzare subito.
con il gt e il carburatore che hai andrà benone. di sicuro più della mia!

ciao!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 00:29:21  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
ah ps: la rifarai biancospino immagino..

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

Stefano77
Utente Normale

mybaby


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo


85 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 11:38:26  Mostra Profilo Invia a Stefano77 un Messaggio Privato
Ciao,
che diluente hai usato per ripulire la bulloneria?

OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!!
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 12:43:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
si devi dare l'epossidico subito

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

menomar
Nuovo Utente

Prov.: Pistoia
Città: Ponte Buggianese


40 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 13:15:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di menomar Invia a menomar un Messaggio Privato
Si si la rifarò biancospino! Per la viteria ho usato il diluente alla nitro...
La polimerizzerò subito con il primer della saratoga, e per questo però vi chiedo due cose:
La prima è se devo pulire con l antisiliconico prima e la seconda è la temperatura della stanza dove lo spruzzerò.. La verniciatura la faro in carrozzeria, ma il primer e il fondo lo volevo dare in garage, ma è aperto e adesso andremo nel freddo... Sarà un problema?
Torna all'inizio della Pagina

menomar
Nuovo Utente

Prov.: Pistoia
Città: Ponte Buggianese


40 Messaggi

Inserito il - 13/11/2012 : 12:56:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di menomar Invia a menomar un Messaggio Privato
Il saratoga primer può andare?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever