Autore |
Discussione  |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 10:03:08
|
In un mondo euro quattro, quattro tempi in cui le marmitte anno katalizzatori ceramici al palladio, nessuno più ricorda o quasi la benzina rossa al piombo...
l'odore acre del ricinato (io usavo olio di ricino farmaceutico), ammettiamolo nei serbatoi delle nostre vecchie vespe di allora entrava di tutto, dall'olio esausto dei fusti di recupero olio motore esausto depositati in un angolo del distributore sotto casa a l'olio d'oliva fin a quello di semi vari da frittura!!!
Vespe che grippavano un giorno sì e l'altro pure... ma sempre le stesse vespe, sempre loro, che ritornano, risorgono, si restaurano oggigiorno... poi leggi sul libretto che è del 65 ed è più vecchia di te e un pò la adori per questo e quasi ti senti più giovane a vederterla davanti lucente e come nuova, come se il tempo si fosse fermato, o non fosse mai trascorso....
ed eccoti eterno ragazzino sulla tua vespetta rimessa a nuovo...
nulla a che vedere con quel vecchio cassone da poche centinaia di lire di troppi anni fà, certo...
la tua vespa oggi è solo più rara, solo più vecchia, semplicemente perfetta, si nutre delle migliori benzine unlead (chi tra voi non metteva la normale perchè costava meno?!), dei migliori sintetici da 15 bombe al litro (£28.000!!!!), ha sempre poi ottime gomme non solo ben tassellate e di marca ma addirittura fresche e le candele sono sempre nuove....
i tempi, anzi il tempo è cambiato, ora non hai più fretta eppure il tuo motore sfiora e supera i 100 orari di velocità, un tempo una vespa che fischiava davvero raggiungeva gli 80 e poi esplodeva...
Eccomi...
davanti al mio ultimo motore, raffinato e performante, la mia ultima vespa lucente, roba sempre e slo sognata, sullo scaffale un vecchio barattolo... è ricino... un sacrilegio metterlo nella V-Power da 2,20 a litro, miscelata con Bhardal sintetico...
eppure qualcosa di antico muove la mia mano...
la mia vecchia rugosa mano ancora forte come una morsa...
poche goccie...
un fumo acre si diffonde nel box...
il rombo potente del due tempi...
intossicato dal fumo forse dimentico chi sono e dove sono...
e quasi mi pare di essere già stato lì, come un dejavù mi rivedo...
una vecchia special sgangherata... alimentata a goccie di benzina ed olio di fortuna...
E' bello leggervi... essere qui, o meglio, ancora qui... sulla mia vespa.
La vespa sopravviverà a noi... qualcuno ricorderà quei ragazzini anni 50-60-70-80????
Io leggo e guardo avido vecchie foto in bianco e nero... i nostri padri in vespa... i nostri nonni, noi stessi... una vespa è per sempre... Gianluca aveva ragione....
Vespaforever a tutti noi, vespisti puri, dalle unghie sempre sporche e dalla schiena dolente, che nascondono nella tasca della giacca sotto la camicia incravattata, l'ultimo annuncio di un vecchio rottame da amare...
e poco importa chi siamo veramente...
se siamo Vespisti in fondo siamo tutti uguali, niente è più democratico, sincero di una simile passione...
Pugno lo diceva sul forum... "la felicità tanto cercata era lì in un vecchio bauletto rugginoso", la sfida del restauro, l'avercerla fatta contro ogni pronostico, quel primo metro... tutte cose piccole forse....
ma ci rendono uguali, migliori, questo è l'essere Vespisti, questo è Vespismo, anzi PURO VESPISMO.
PURO VESPISMO.
|
pugnodidadi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 10:35:00
|
la schiena duole ogni volta che pulisco il carburatore
per giri lunghi tocca mettere il salvaschiena....
ormai sono veramente prossimo ai 48, fra tre giorni si compie il rituale annuale
ma il cuore è sempre come quando ci sono salito la prima volta
era il 1981, il primo ET3, blu marine, BO186572.....
ero entusiata allora ed ora indomito!
anzi, vespista! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 10:58:09
|
Io ho perso smalto invece, e me ne rendo conto... mah...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 11:27:16
|
bellissime parole, grazie per averle condivise. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 11:39:52
|
1990... 1991... 1992... Che anni.... Noi quindicenni in giro coi motorini... Di li a poco sarebbe iniziata l'invasione dei plasticoni... Ma noi no!!! Chi con l'oscar college... Chi con l'mzv cobra... (Emilia Romagna terra di TUBONI ) Chi col ciao Chi col bravo Chi con lo special... Chi col pk... Chi con vecchi e improbi motorini come i benelli bobo o i beta... (OT la cosa bella è che TUTTORA, abbiamo quasi tutti mogli e figli, e siamo sempre noi... Gli stessi amici dal 1984... Cosa preziosa e rara... Ci si trova sempre almeno un paio di volte la settimana... )
Noi che non ce ne fregava niente del freddo del ghiaccio o della pioggia... Che avevi i lacrimoni ghiacciati in faccia ma facevi lo stesso la volata lungo la strada dell'inceneritore...
E facevi benzina al distributore.... 2000£ di miscela al 2%
O chi per fare il "Figo" (presente ) prendeva le taniche di SUPER e si faceva la miscela da solo con la super e l'olio buono....
C'era il castrol r30, ricinato esoterico C'era il castrol TTS, all'epoca nuovo ed ottimo come adesso C'era il castrol superTT, buon rapporto qualità/prezzo C'era l'ELF 2T, che con la super faceva la miscela viola Chi aveva il gommone in famiglia spesso e volentieri olio da fuoribordo C'era chi per fare scherzi metteva l'olio d'oliva nei serbatoi degli altri
E via verso l'avventura "ogni giornata sembrava bellissima, unica, magica" Il walkman con la cassetta degli iron maiden doppiata ridoppiata e stradoppiata,
E quella sempre rimpianta SIMONINI CROMATA sul mio CIAO che sparava verso l'alto nubi tossiche all'olio ricinato...
E il TRENTAQUATTRO, all'epoca appena "creato"... All'epoca oggetto degno della più alta ammirazione e invidia dei ragazzi degli altri paesi..
E il ciao a liquido, mai andato come doveva..
E il fanatico delle marmitte spillo lungo...
E quello che vende la special per prendere la pk
POI gli anni passano veloci... Arrivano gli orridi plasticoni... MA noi non abbiamo più l'età.... Da noi cominciano invece ad arrivare le CAGIVA mito, le Honda NSR, e le prime macchine di quelli un po' più vecchi...
Poi ancora più avanti la discoteca la domenica pomeriggio e le primissime ragazzine iniziano a scalzare marmitte e carburatori dalle posizioni di importanza vitale....
Ma è una cosa che hai sempre.... Adesso siamo più vecchi.... I nostri mezzi sono perfetti e curati... E solo chi come noi ha vissuto quegli anni... Quei mezzi... Può capire... Pochi "plasticomani" ci riescono... Perchè gli scooter hanno cambiato il modo d'essere delle due ruote...
DALL'ANIMA DI METALLO ALL'INVOLUCRO DI PLASTICA...
Non c'è più stato quel feeling, quella simbiosi, quel conoscere tutto, quel metterci le mani.... È diventato un far benzina e sostituire pezzi e basta.... Questo notavo da ventenne con le generazioni dopo.. I "nuovi quattordicenni" col plasticone erano così..
MA NOI SIAMO ANCORA QUA.... Dopo quasi 25 anni...a emozionarci per una simonini e a sbavare per l'olio ricinato... E ancora adesso... Dopo più di 20 anni... Parliamo dei nostri motorini come fossero la moto di Valentino... Ancora a dire "il mio ciao andava più del tuo"
...NON CAMBIEREMO MAI.... Ed è BELLISSIMO!!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|