Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ditemi che si può riparare
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Ditemi che si può riparare
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Robinno1
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Scarperia


28 Messaggi


Inserito il - 28/10/2012 : 19:01:21  Mostra Profilo Invia a Robinno1 un Messaggio Privato
Ho terminato di rimettere la mia et3, a lavoro quasi ultimaato il cavetto di rame che fuoriesce dalla centralina elettrica e collegato al dado di fissaggio della staffa, si è completamente rotto proprio al pari della plastica.
La mia intenzione era quella di scavare in tondo al cavetto tanto da poter eseguire una saldatura, però non so se questo possa danneggiare avvolgimenti o altro.
Per la verità, quando ho messo in moto la vespa per provare il motore, questo cavetto non lo ho attaccato ed è partito regolarmente. Datemi lumi

Grazie in anticipo

pg69
Utente Medio

Città: livorno


168 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 19:04:09  Mostra Profilo Invia a pg69 un Messaggio Privato
sul mio px con accensione elettronica ho provato negli anni varie centraline e alcune avevano il cavo di massa spezzato o mancante ...onestamente la vespa andava bene lo stesso
Torna all'inizio della Pagina

Robinno1
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Scarperia


28 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 19:06:23  Mostra Profilo Invia a Robinno1 un Messaggio Privato
Grazie pg69
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 20:19:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
La vespa funziona benissimo pure senza quel cavo.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 20:28:41  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Quoto

Il mio PX ha il cavo spezzato al pari della plastica.

Ho pensato anch'io di fare quel che dici ma non ne ho ai avuto nè il tempi n'è la voglia.

Funziona benissimo ance senza, forse è una massa ridondante.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Robinno1
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Scarperia


28 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 20:48:38  Mostra Profilo Invia a Robinno1 un Messaggio Privato
Ok grazie a tutti e questo punto proverò senza, mi piacerebbere sapere però a cosa serve.

Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

t5rosso
Nuovo Utente

Prov.: Vicenza
Città: torri di quartesolo


33 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 21:02:07  Mostra Profilo Invia a t5rosso un Messaggio Privato
serve come massa secondaria di rinforzo essendo in parallelo con il filo bianco. io ne ho riparate alcune con molta pazienza e attenzione.per fare alla svelta porta dalla massa un cavetto al bianco della centralina. saluti t5 rosso
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 22:15:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
traduco... il fastom bianco che infila nella posizione centrale della centralina...

lo smonti ci attacchi un altro filo bianco con occhiello che fuoriesce dal gommino isolante e lo colleghi ad una vite sulla scocca.

Il bianco è una massa, innesta sulla centralina-bobina, di lì si prolunga e và a sua volta a massa in un qualsiasi punto sul motore o sulla scocca insomma...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 12:17:49  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Non tutte le centraline funzionano senza quel filo, in alcune è il terminale dell avvolgimento At (in tal caso dopo pochi istanti smette di funzionare)in altre invece è collegato insieme ad altre masse e funge da schermatura, se la tua va bene anche a filo spezzato puoi omettere la riparazione che cmq si può fare, hai diversi mm disponibili per scavare intorno a quel filo senza danneggiare niente.

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

Robinno1
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Scarperia


28 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 21:41:11  Mostra Profilo Invia a Robinno1 un Messaggio Privato
Grazie a tutti.
Quindi se ho ben capito porto un filo dal dado di bloccaggio al cavo bianco ?

Inotre, abbiate pazieza, ma ho notato che la centralina è montata su gommini, quindi in pratica non va a massa !!!!

Mi dispiace ma io di corrente...............

Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 21:54:04  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
se la tua va bene anche a filo spezzato puoi omettere la riparazione che cmq si può fare, hai diversi mm disponibili per scavare intorno a quel filo senza danneggiare niente.

l filo bianco in ogni caso non ti serve a niente perchè è già lui una massa e nel caso fosse di quelle che con il filo spezzato non vanno non funzionerà ugualmente in qunto semppre un terminale mancherà......

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

Robinno1
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Scarperia


28 Messaggi

Inserito il - 03/11/2012 : 12:17:00  Mostra Profilo Invia a Robinno1 un Messaggio Privato
Grazie a tutti, ho provato a rimontare il tutto senza quel maledetto filo ed è entrata in moto regolarmente, speriamo duri


Saluti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever