Autore |
Discussione  |
|
Max50
Nuovo Utente
Città: Bologna
1 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2012 : 16:30:23
|
Ragazzi ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e volevo farvi una domanda... Ho una 50 Special del 79, appena fatta restaurare, quindi messa molto bene direi! Avevo intenzione nei prossimi giorni di fare un Bologna-Modena con la vespa (e un mio amico con la sua), sono circa 50 Km, secondo voi posso farlo tranquillamente senza "danneggiare" in qualche modo il motore? Ogni quanto dovrei fermarmi per farla riposare? Voi che ne dite?? Grazie mille a tutti! Ci tengo tanto e non vorrei sforzarla troppo poverina!! :)
|
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2012 : 16:44:31
|
Ce la farà sicuramente, se ben messa non li sente neanche.
C'è chi ci ha fatto il giro del mondo con la vespa 
|
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2012 : 16:45:46
|
bè dipende da come è stata restaurata direi,se il meccanico ha revisionato ben bene quel motore,non hai problemi puoi tranquillamente farti il giro dell'intera emilia la vespa è costruita per durare,non per niente ancora oggi ci sono persone che si fanno raid massacranti con vespe anche piu vecchie della tua,ovviamente messe in ordine e con qualche pezzo di ricambio nella sacca,per gli imprevisti |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2012 : 16:51:03
|
portati una candcela di ricambio e lo svitacandele
poi fai il pieno e gira fino a che non è finita
se poi non la metti a manetta da subito magari è meglio
comunque con la mia special sono andato a manetta da quasi subito e va ancora che è un piacere....
ciao e benvenuto |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2012 : 23:08:31
|
Modena-Bologna.... Chilometri di bei ricordi... Quella strada l'avrò fatta centinaia di volte quando ero all'università... Non credo la vespa possa avere dei problemi per un centinaio di chilometri (a/r)... Come dice et3 magari non andare a manetta per tutta la strada ma per il resto dovrebbe essere piuttosto tranquillo come percorso
Diciamo che se Bettinelli ci leggesse si farebbe delle grasse risate   |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 06:43:54
|
| Notar ha scritto:
Modena-Bologna.... Chilometri di bei ricordi... Quella strada l'avrò fatta centinaia di volte quando ero all'università... Non credo la vespa possa avere dei problemi per un centinaio di chilometri (a/r)... Come dice et3 magari non andare a manetta per tutta la strada ma per il resto dovrebbe essere piuttosto tranquillo come percorso
Diciamo che se Bettinelli ci leggesse si farebbe delle grasse risate  
|
a chi lo dici!!! cmq vai tranquillo la vespa è indistruttibile |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
vespacalimera
Utente Medio
 

Città: bologna
170 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 13:04:30
|
Se fate la vignolese e poi la bazzanese forse trovate un paesaggio migliore ed anche qualche collina. Dalla via Emilia è un po monotona! |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 13:15:37
|
qualche anno fa a bolzano vidi passare dei ragazzi del vespa club modena , e mi sembra che nel gruppo ci fosse anche un cinquantino. andavano al vespa world days che quell'anno era in austria. forse era il 2009. credo che per 100km non ci siano problemi... 
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 15:02:26
|
| vespacalimera ha scritto:
Se fate la vignolese e poi la bazzanese forse trovate un paesaggio migliore ed anche qualche collina. Dalla via Emilia è un po monotona!
|
Quoto |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 17:01:08
|
andate per la bazzanese, alla rotonda della Viro prendete per Calderino, quindi Tolè e Cereglio/Zocca da Zocca scendete per Modena
Vi divertite come dei matti, altro che Via Emilia.... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|