| Autore |
Discussione  |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 23:45:52
|
| leonardo console ha scritto:
| fra2 ha scritto:
no...è la gente del posto che so casinisti ed impicci... 
|
ai ragione frà ma non facciamo di tutta l'erba un fascio,diciamo che qui c'è una maggiore percentualità ma quella gente c'è da tutte le parti
|
bravo leo,una risposta che ti fa onore.ma bisogna cominciare a battere sul chiodo e far capire alla gente che se le regole si rispettano,ci guadagnamo tutti! |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 08:57:05
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
| leonardo console ha scritto:
| fra2 ha scritto:
no...è la gente del posto che so casinisti ed impicci... 
|
ai ragione frà ma non facciamo di tutta l'erba un fascio,diciamo che qui c'è una maggiore percentualità ma quella gente c'è da tutte le parti
|
bravo leo,una risposta che ti fa onore.ma bisogna cominciare a battere sul chiodo e far capire alla gente che se le regole si rispettano,ci guadagnamo tutti!
|
Quoto, ma purtroppo le Assicurazioni ragionano in base a statistiche, e non guardando in "faccia" la persona.   |
Walter |
 |
|
|
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 14:05:05
|
| bocia ha scritto:
| vespista d.o.c. ha scritto:
| leonardo console ha scritto:
| fra2 ha scritto:
no...è la gente del posto che so casinisti ed impicci... 
|
ai ragione frà ma non facciamo di tutta l'erba un fascio,diciamo che qui c'è una maggiore percentualità ma quella gente c'è da tutte le parti
|
bravo leo,una risposta che ti fa onore.ma bisogna cominciare a battere sul chiodo e far capire alla gente che se le regole si rispettano,ci guadagnamo tutti!
|
Quoto, ma purtroppo le Assicurazioni ragionano in base a statistiche, e non guardando in "faccia" la persona.  
|
rimane solo la disperazione........
|
 |
|
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 17:21:32
|
Stai calmo! Non ti fare assalire inutilmente dalla disperazione... La soluzione c'è di certo, devi solo sbatterti ancora, ma sicuramente ce la farai... Intanto aspetta la risposta da Remo (se ancora non ti ha fatto sapere nulla).... la soluzione NON può errere bruciare la vespa.... Meglio tenila in casa come oggetto d'arredo e compra uno skate per andare in giro 
Seriamente, con calma e un pò di pazienza troverai qualcosa. Le compagnie assicurative ragionano in termini di statistiche e rischi, la tua è una zona calda per numero di sinistri all'anno e che tu sia una persona per bene purtroppo fa solo media con tutte quelle altre che non lo sono per niente... Da me è più o meno la stessa cosa, anche se i premi assicurativi sono un po' più bassi. Fai a tappeto tutte le agenzie assicurative e tutti i moto club, qualcosa salterà fuori. Il mio consiglio è intestare - in ogni caso - l'assicurazione ad un tuo genitore, inizi a far scalare le classi di merito e poi si vede quando sarai maggiorenne.... Magari comprerai un'altra vespa e usufruirai del decreto Bersani    |
 |
|
|
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 18:31:57
|
| Notar ha scritto:
Stai calmo! Non ti fare assalire inutilmente dalla disperazione... La soluzione c'è di certo, devi solo sbatterti ancora, ma sicuramente ce la farai... Intanto aspetta la risposta da Remo (se ancora non ti ha fatto sapere nulla).... la soluzione NON può errere bruciare la vespa.... Meglio tenila in casa come oggetto d'arredo e compra uno skate per andare in giro 
Seriamente, con calma e un pò di pazienza troverai qualcosa. Le compagnie assicurative ragionano in termini di statistiche e rischi, la tua è una zona calda per numero di sinistri all'anno e che tu sia una persona per bene purtroppo fa solo media con tutte quelle altre che non lo sono per niente... Da me è più o meno la stessa cosa, anche se i premi assicurativi sono un po' più bassi. Fai a tappeto tutte le agenzie assicurative e tutti i moto club, qualcosa salterà fuori. Il mio consiglio è intestare - in ogni caso - l'assicurazione ad un tuo genitore, inizi a far scalare le classi di merito e poi si vede quando sarai maggiorenne.... Magari comprerai un'altra vespa e usufruirai del decreto Bersani   
|
si ma io ho gia 28 anni e qualche capello bianco |
 |
|
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 20:37:14
|
Ah ok! Non so perchè avevo pensato fossi ancora minorenne
Ad ogni modo vale lo stesso identico discorso che ho fatto... Tranne che per l'ultima frase  
Dai da,i che una soluzione si trova |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 20:57:24
|
800 e passa la paura.....
non vedo dove sia il problema, a 600 te la fanno ma con massimali inferiori... |
pugnodidadi |
 |
|
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 00:36:55
|
milano 300 euro per una special senza nessun attestato storico e partendo dall'ultima categoria
|
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 21:11:54
|
Leonardo , ho passato tutto al mio assicuratore , ma non mi ha dato ancora risposta ! Appena ho delle nuove ti faccio sapere !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 07:05:54
|
ieri uno mi ha portato un vespino....50
assicurato con la FONDIARIA... sui 200... richiesta "presentazione" moduli iscrizione FMI...
quindi semi certificata...
a detta sua... |
pugnodidadi |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 12:54:42
|
Il problema stà tutto nella regione e/o nella Provincia in cui si risiede.
Per esempio. la stessa Compagnia assicuratrice, che in Valle D'Aosta fa pagare 200 euro per una Vespa 50, in Campania fa pagare 800 Euro.
Infatti, i premi assicurativi, sono calcolati in base a statistiche sulla probabilità d'incidenti che vi sono in quella determinata zona. |
Walter |
 |
|
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 14:41:14
|
| ok, ma può rifiutarsi di emettere una polizza per veicoli d'epoca ? |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 15:45:57
|
| jb_vespa ha scritto:
ok, ma può rifiutarsi di emettere una polizza per veicoli d'epoca ?
|
A mio avviso se la compagnia la prevede , no !!
In base a quale criterio potrebbero assicurare me e te no !??
Ovviamnete cambia se la compagnia a prescindere non prevede un certo tipo di polizza ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 16:20:40
|
| sanrem ha scritto:
| jb_vespa ha scritto:
ok, ma può rifiutarsi di emettere una polizza per veicoli d'epoca ?
|
A mio avviso se la compagnia la prevede , no !!
In base a quale criterio potrebbero assicurare me e te no !??
Ovviamnete cambia se la compagnia a prescindere non prevede un certo tipo di polizza !
|
Ed invece io penso che lo possano fare benissimo. Non dimentichiamoci che le Compagnie Assicuratrici, sono imprese private, e non c'è nessuna legge dello Stato Italiano che obblighi le compagnie stesse a fare le Polizze d'Epoca. Tanto per fare un esempio: L'helvetia, al sud, in certe regioni non stipula più contratti d'epoca, invece qui al nord lo fa' ancora. perchè tutto ciò? probabilmente perchè dalle statistiche si sarà accorta che non gli conviene, e quindi agisce di conseguenza. senza che nessuno possa dire nulla. Comunque questa è solo una mia opinione,dedotta da quello che si sente in giro negli uffici. |
Walter |
 |
|
Discussione  |
|