Autore |
Discussione  |
|
claudiolr86
Nuovo Utente
Città: misterbianco
4 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 00:35:51
|
ciao a tutti, sono da poco felice possessore di una vl3t del 1956, chiaramente ho deciso di restaurarla dalla a alla z, ho gia fatto smontare tutta la vespa dal meccanico, oggi l'ho fatta sabbiare, il passo successivo è la verniciatura.. che consigli mi date da questo punto in poiiì?? vi aspetto numerosi, claudio
Immagine:
 454,25 KB
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 07:44:25
|
Già era da evitare lo smontaggio del meccanico, hai perso parte del divertimento e buttato almeno un centello...
Se è completa devi solo procurarti i ricambi di consumo, altrimenti comincia a girare per fiere e mercatini cercando i ricambi usati ma originali
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 07:56:13
|
metti foto di formato più piccolo così sgranano e non si vedono...
come ricambista buonino è scooter vintage e restaurolandia, per il cilindro zanghetopi ha i pistoni ,te lo dico disinteressatamente..
primo messaggio ed esordisci con una struzzo...
rimonta da te diventando pazzo...
motore e forcella dimentica i meccanici serve uno che lavora solo vespa e pure bravino o ti ritrovi nei guai dopo....
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 13:23:49
|
Complimenti per la milionesima e benvenuto |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 13:29:30
|
Ciao e benvenuto tra noi |
Walter |
 |
|
icchettuffai
Utente Medio
 

Città: Pistoia
160 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 14:00:23
|
Benvenuto, ciao.
|
"Un fiasco di vino, una bella banfa, un bel pittino e si vah 'nc*lo alla bianchina." Antico detto pistoiese.

Piaggio Sì, Vespa 50 Revival, Suzuki GSX 1100R, Harley-Davidson 1200C Sportster Custom |
 |
|
claudiolr86
Nuovo Utente
Città: misterbianco
4 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2012 : 00:10:38
|
grazie a tutti voi per l'accoglienza, poeta, purtroppo non sono all'altezza di smontarla e rimontarla, forse dovrei iniziare da una special e poi magari passare a qualcosa di piu impegnativo, ma per la "struzzo" ho deciso solo il meglio. La cosa che devo decidere adesso è il colore! Io premetto che vorrei lasciarla quanto piu originale possibile, tanto che quasi tutti i pezzi sono stati recuperati tranne una striscia pedana e il faro.
Dunque, accetto consigli per la verniciatura, a prestissimo |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2012 : 10:44:27
|
Beh, diciamo che se la questione è lasciarla quanto più originale possibile (e vorrei vedere visto che parliamo di una struzzo ), non credo tu debba scervellarti poi tanto sul colore: ne puoi scegliere solo uno  : grigio 15081
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2012 : 11:58:13
|
a smomntarla ci riuscivi
bastano tre chiavi, al più l'intero set da 6 a 18, lo svitacandele, un cacciavite a doppia lama, un martello di gomma ed una cagnetta....
tanto quando smonti anche se fai dei graffi chi se ne accorgerà mai?
in un pomeriggio te la cavavi
il problema sarà il rimontaggio.
comuqnue parliamo di niente, ormai l'hai fatto fare....
vada per la prossima!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
claudiolr86
Nuovo Utente
Città: misterbianco
4 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2012 : 18:12:27
|
non mi riferivo al codice del colore bensì al tipo di colore (nitro, bicomponente)? molti mi sconsigliano la nitro perchè troppo "fragile" come vernice, altri mi dicono di no, insomma un gran casino. Voi che mi dite? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2012 : 20:25:23
|
Tanto abitato non la fanno più, quella è una simil nitro. Chi dice il contrario dice scemenze.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
claudiolr86
Nuovo Utente
Città: misterbianco
4 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 16:24:18
|
ragazzi ci siete??? settimana prossima devo decidere!! su fatevi avanti! nitro? bicomponente? opacizzante?? |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 18:33:27
|
| boris10 ha scritto:
Benvenuto Vernice nitro mi raccomando
|
anche se quella che ti vendono oggi è nitro convertita.. |
 |
|
|
Discussione  |
|