Autore |
Discussione  |
valentina
Nuovo Utente
Regione: Val D'Aosta
Prov.: Aosta
Città: aosta
20 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 18:59:18
|
ho trovato qesta vespa vicino casa,vi sembrano tanti 5000 euro?non so cosa fare.... metto una foto in serata
|
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 19:02:54
|
Si son tanti,dammi subito l'indirizzo dove si trova la vespa                  |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 19:08:18
|
Scherzi a parte(scusa,ma non mi sono trattenuto), se fosse una 98,il prezzo è davvero ottimo,al giorno d'oggi a momenti non riesci neanche a prenderci una faro basso anni'50. La 98 è ambitissima,però se puoi posta una o più foto non vorrei fosse una fregatura. Se tutto ok non fartela scappare. |
 |
|
valentina
Nuovo Utente
Regione: Val D'Aosta
Prov.: Aosta
Città: aosta
20 Messaggi |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 19:42:36
|
Mamma mia è anche targata Pisa e sembra messa bene(io credevo fosse tutta arrugginita )    5000 euro non sono pochi,ma per questa vespa non sono tanti. Ma riesci anche a risalire alla sua storia passata?
P.S.:mi raccomando attenzione e prudenza,sembra strano questo prezzo e il garage dove si trova la vespa sembra quello di un collezionista che se ne dovrebbe intendere...
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 19:53:31
|
ma per favore dai... non credo che chi la vende chieda solo 5000 euro... una persona che ha restaurato una 98 sa quanto vale, per cui ci sono due opzioni... o è rubata o ti stanno prendendo potentemente per il cùlo |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 20:05:03
|
Stacci alla larga come la peste, a meno che tu abbia la possibilità di andarla a vedere e nel momento in cui dai i soldi al proprietario te la carichi sul furgone. Comunque a mio parere è una truffa al 1000 per cento o in alternativa un banalissimo errore dettato da un errata battitura nel prezzo e omissione di uno zero... Visti i prezzi di mercato, mezzi di questo tipo si muovono o con scambi di mezzi di importanza non indifferente (vedi U, Vs1, V1 e simili) e conguagli in denaro non da poco, oppure a cifre attorno ai 50 MILA euro (ecco il perchè sospetto che nell'annuncio sia stato omesso uno zero... ) Detto questo, visto inoltre l'altro gioiellino a 4 ruote in foto posso immaginare che la vespa non è in mano all'anzianotto delle fiabe che non ne conosca il reale valore di mercato ma piuttosto ad un collezionista o un truffatore che ha reperito la foto da qualche parte su internet per fregare qualcuno. Nel primo caso il prezzo è senza il minimo dubbio sbagliato e con molta probabilità i 5000 euro inseriti in annuncio sono realmente 50 mila euro... Nel secondo, ossia nel caso si tratti di una truffa, dialoga pure per mail con il presunto venditore e noterai che l'unico obiettivo è quello di farti scucire una caparra per fermare la moto prima di andarla a vedere. Chiaramente una volta pagata una caparra non lo becchi più...  |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 20:13:52
|
| Marco.87 ha scritto:
Stacci alla larga come la peste, a meno che tu abbia la possibilità di andarla a vedere e nel momento in cui dai i soldi al proprietario te la carichi sul furgone. Comunque a mio parere è una truffa al 1000 per cento o in alternativa un banalissimo errore dettato da un errata battitura nel prezzo e omissione di uno zero... Visti i prezzi di mercato, mezzi di questo tipo si muovono o con scambi di mezzi di importanza non indifferente (vedi U, Vs1, V1 e simili) e conguagli in denaro non da poco, oppure a cifre attorno ai 50 MILA euro (ecco il perchè sospetto che nell'annuncio sia stato omesso uno zero... ) Detto questo, visto inoltre l'altro gioiellino a 4 ruote in foto posso immaginare che la vespa non è in mano all'anzianotto delle fiabe che non ne conosca il reale valore di mercato ma piuttosto ad un collezionista o un truffatore che ha reperito la foto da qualche parte su internet per fregare qualcuno. Nel primo caso il prezzo è senza il minimo dubbio sbagliato e con molta probabilità i 5000 euro inseriti in annuncio sono realmente 50 mila euro... Nel secondo, ossia nel caso si tratti di una truffa, dialoga pure per mail con il presunto venditore e noterai che l'unico obiettivo è quello di farti scucire una caparra per fermare la moto prima di andarla a vedere. Chiaramente una volta pagata una caparra non lo becchi più... 
|
Infatti era questo il mio dubbio,io pensavo che si trovasse in una baita sperduta in mezzo alle alpi. Poi ho visto la foto e quando ho notato la Mercedes (credo sl) lì dietro,mi sono insospettito. Però dice che sta vicino casa  Ripeto comunque di fare la massima ATTENZIONE |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 20:15:14
|
| Wyatt87 ha scritto:
ma per favore dai... non credo che chi la vende chieda solo 5000 euro... una persona che ha restaurato una 98 sa quanto vale, per cui ci sono due opzioni... o è rubata o ti stanno prendendo potentemente per il cùlo
|
Fosse anche rubata a venderla a pezzi ci si guadagna quasi il doppio... Già solo il motore di una 98 a quanto so non cambia padrone per meno di 2500 euro da revisionare, le due sacche laterali ed il manubrio le uniche in vita mia che ho visto originali in fiera chiedevano 650 euro per il manubrio in uno stato pietoso e la bellezza di MILLEOTTOCENTO euro a sacca, in più aggiungi tutto il resto, parafango, mozzo, faro, cerchi, serbatoio, sella, minuteria e via dicendo... Una 98 a pezzi ci vorrà molto tempo ma certo 9-10 mila euro li fai senza grossi problemi. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 20:21:48
|
| d.uca23 ha scritto:
| Marco.87 ha scritto:
Stacci alla larga come la peste, a meno che tu abbia la possibilità di andarla a vedere e nel momento in cui dai i soldi al proprietario te la carichi sul furgone. Comunque a mio parere è una truffa al 1000 per cento o in alternativa un banalissimo errore dettato da un errata battitura nel prezzo e omissione di uno zero... Visti i prezzi di mercato, mezzi di questo tipo si muovono o con scambi di mezzi di importanza non indifferente (vedi U, Vs1, V1 e simili) e conguagli in denaro non da poco, oppure a cifre attorno ai 50 MILA euro (ecco il perchè sospetto che nell'annuncio sia stato omesso uno zero... ) Detto questo, visto inoltre l'altro gioiellino a 4 ruote in foto posso immaginare che la vespa non è in mano all'anzianotto delle fiabe che non ne conosca il reale valore di mercato ma piuttosto ad un collezionista o un truffatore che ha reperito la foto da qualche parte su internet per fregare qualcuno. Nel primo caso il prezzo è senza il minimo dubbio sbagliato e con molta probabilità i 5000 euro inseriti in annuncio sono realmente 50 mila euro... Nel secondo, ossia nel caso si tratti di una truffa, dialoga pure per mail con il presunto venditore e noterai che l'unico obiettivo è quello di farti scucire una caparra per fermare la moto prima di andarla a vedere. Chiaramente una volta pagata una caparra non lo becchi più... 
|
Infatti era questo il mio dubbio,io pensavo che si trovasse in una baita sperduta in mezzo alle alpi. Poi ho visto la foto e quando ho notato la Mercedes (credo sl) lì dietro,mi sono insospettito. Però dice che sta vicino casa  Ripeto comunque di fare la massima ATTENZIONE
|
Hai occhio... Dovrebbe essere proprio un SL, giocattolino anche quello che per meno di 50 mila cucuzze non cambia casa...    |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 20:38:04
|
UAO!!!
Fermi tutti! Corro al bancomat, ritiro 15.000 €...
Anzi no, 20.000 € ( sono generoso io!) e prendo entrambe le cariole!!!  
Dai seriamente, la foto viene da un annuncio? Chi l'ha scattata?
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 20:43:41
|
Gli altri ti hanno già detto tutto
Stai molto attenta
In bocca al lupo!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 21:42:30
|
madonna che mezzo, 5000€, forse hai dimenticato uno zero!!!!!!!
stai attenta!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 22:41:48
|
nemmeno in una truffa ti proporrebbero una 98 prima serie a 5000 poi...
no...
non può essere un conservato...
non deve...
non può. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 22:44:44
|
O santo celo!
E' un CONSERVATO!!!!
Grazie Valentina per la foto.... vedere i nostri sogni in foto per certo non li realizza, ma li rende comunque vividi e più reali, perlomeno rinnova il desiderio....
che rimmarrà ahimè tale. |
pugnodidadi |
 |
|
valentina
Nuovo Utente
Regione: Val D'Aosta
Prov.: Aosta
Città: aosta
20 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 23:13:00
|
puahahha mi son divertita un casino a prendervi per i ciappe  |
 |
|
Discussione  |
|