Autore |
Discussione  |
|
Samu85vnb
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Omegna
2 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 13:49:18
|
Buongiorno a tutti, mi chiamo Samuele e sono nuovo, sia del forum che del mondo vespa. Comincio col farvi una domanda sperando di aver aperto la discussione nella cartella giusta. Sono da poco diventato proprietario di una vespa 125 vnb6t, purtroppo acquistata già tutta smontata, con parecchi pezzi mancanti e con il motore completamente bloccato che nemmeno con lo svitol vuole sbloccarsi. Mi sono informato per farlo revisionare da un officina dato che il mio carrozziere si è rifiutato senza tante spiegazioni di metterci mano e mi hanno fatto un preventivo per 930 euro di manodopera e ricambi che a me sembra davvero tantissimo. Ho proseguito la ricerca e su subito ho trovato un annuncio di un ragazzo che abita a 10 minuti da dove lavoro, ci siamo incontrati e mi farebbe 300 euro di manodopera più ricambi a parte che dice di documentare a lavoro ultimato con i vari scontrini e fatture. Volevo sapere quanto potrei approssimativamente spendere in ricambi per un motore del genere così da evitare di prendere un infarto a lavoro finito e rischiare di spendere più soldi che affidandolo direttamente all'officina. Secondo voi 300 euro di manodopera sono tanti, pochi o giusti?
|
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 14:05:55
|
fai conto che se non sono intoppi e hai tutti i ricambi un motore lo apri chiudi e provi in 3 giorni. sicuramente quel motore andra' pulito a dovere.. e' piu' problematico pulire che revisionare il motore.. sicuramente andra sbloccato con qualche sacramento. cambiati cuscinetti paraoli gruppo termico e volendo anche l'albero e speriamo che non sia successo niente alla valvola ecc. quindi secondo me se il lavoro non lo fai te 200 300 euro ci puo ancora stare..considerando anche che lo sbatti di reperire i ricambi lo fa lui. poi e' un signor motore
io ti consiglio vivamente di metterti in garage e fartelo dasolo. apri una discussione e inizia a fare 2 3 foto. ti aiutia l'inteo forum . in fondo non e' cosi difficile ed i ricambi si trovano. sono rinate un sacco di vespe in questo forum dal nulla e dalle persone piu' imbranate.
benvenuto tra noi
|
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 11:28:18
|
| Messaggio di Samu85vnb
Buongiorno a tutti, mi chiamo Samuele e sono nuovo, sia del forum che del mondo vespa. Comincio col farvi una domanda sperando di aver aperto la discussione nella cartella giusta. Sono da poco diventato proprietario di una vespa 125 vnb6t, purtroppo acquistata già tutta smontata, con parecchi pezzi mancanti e con il motore completamente bloccato che nemmeno con lo svitol vuole sbloccarsi. Mi sono informato per farlo revisionare da un officina dato che il mio carrozziere si è rifiutato senza tante spiegazioni di metterci mano e mi hanno fatto un preventivo per 930 euro di manodopera e ricambi che a me sembra davvero tantissimo. Ho proseguito la ricerca e su subito ho trovato un annuncio di un ragazzo che abita a 10 minuti da dove lavoro, ci siamo incontrati e mi farebbe 300 euro di manodopera più ricambi a parte che dice di documentare a lavoro ultimato con i vari scontrini e fatture. Volevo sapere quanto potrei approssimativamente spendere in ricambi per un motore del genere così da evitare di prendere un infarto a lavoro finito e rischiare di spendere più soldi che affidandolo direttamente all'officina. Secondo voi 300 euro di manodopera sono tanti, pochi o giusti?
|
Considerando che quanto hai scritto mi suona molto familiare e visto il tuo nickname direi che il mondo è molto piccolo e l'annuncio di cui parli è mio...  Sbaglio?
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 13:03:25
|
Hhahaahh , allora non accettare !! 300€ sono tantissimi !! Ti sta fregando !!!!    Io te lo rifaccio per 299€ ! 
Scherzi a parte , a mio modo di vedere Taps ha detto giusto in parte , la cosa piú brutta nel revisionare il motore é ripulirlo dall'eventuale morchia e ruggine... Se il motore invece non é cosí smerdato , allora le cose cambiano un pochetto. Peró non sono completamente d'accordo sul fatto che tutti possano rifare semplicemente un motore. C'é gente che non sa nemmneo da che parte si impugna un cacciavite e in piú per rifare un moto reci vogliono anche gli attrezzi ! Certamente non é impossibile , con impegno , aiuto del forum e un minimo di manualitá ce la si puó fare ! Ma alcune basi bisogna comunque averle ! Io sono del parere che se devi far rifare un motore a qualcuno lo devi lasciar fare ad un appassionato che abbia esperienza e non al primo meccanico di turno ! Spesso i meccanici generici non hanno nessuno conoscenza di motori vespa e oltre che costare di piú spesso fanno cappelle perché hanno fretta di finire e di incassare !! Nel tuo caso che il motore é bloccato potrebbero esserci delle grosse rogne e 300 € di manodopera ci stanno !! Di materiale forse ce ne vorranno altri 200€ dipende da dove vengono acquistati ! Se te lo rifá Marco , sono sicuro che ti fa un bel lavoro !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 14:03:11
|
Ahahaha aspettiamo news dal diretto interessato...    Comunque, come già detto al telefono e di persona restaurare e revisionare sono due cose diverse. Per me non è tanto l'aprire il tutto e rimontare perchè sono motori talmente semplici che se i ricambi ci sono tutti e non si incontrano grane in 3 o 4 giorni si fanno e si provano. la "rottura" più grande è sgrassare e pulire i carter e se rovinati parecchio darli a chi me li pulisce a bicarbonato o microsfere, star li a lavare, spazzolare sulla pulitrice, passivare tutta la minuteria, dalla vite più piccola al prigioniero, portare la roba in galvanica (e non sono proprio due passi), andarla a prendere, portare quel che va portato in rettifica (e anche li non sono proprio due passi) e andarlo a riprendere, far pezzi non difficili ma lunghi da finire (vedi scatola carburo e lamierato a copertura della girante che van sabbiati, magari lattonati, primerizzati, fondo, carteggia e finitura più nel caso del coperchio carburo verniciatura raggrinzante con più giri in forno) in più star li a spulciarmi tutti i cataloghi, ordinare la roba, fare pagamenti e sperare che tutto arrivi corretto. Senza contare che se i ricambi posso ordinarteli anche alle 2 di notte dal cromatore o in rettifica devo per forza andarci in orario di lavoro togliendo così tempo a quello che è il mio vero lavoro... In parole povere spendo quasi più tempo in auto e attaccato al pc che in officina per fare il lavoro vero e proprio. Come già anticipato se hai buona volontà e ti gestisci tu gli ordini del materiale, considerando che su quelli non ci carico nulla e quindi se lo fai tu spendi uguale, ti fai qualche giro tu in rettifica e in galvanica e io risolvo con due telefonate da 2 minuti tanto per avvisare che la roba è per me, posso farti tranquillamente 120-130 euro meno. Chiaro che se mi scarichi nei piedi uno scatolone con dentro il motore e con l'augurio di un buon lavoro ci risentiamo quando è finito il prezzo è quello che ti ho detto e considerando che ti fornisco un motore fatto a regola d'arte come quello che hai visto in annuncio e a casa, mi sembra tutt'altro che un prezzo disonesto... Poi vedi tu, va contro i miei "interessi" ma se visto che sei arrivato su questo forum vuoi provare a fartelo da te sarai sicuramente seguito da tutti nei minimi dettagli, certo è che senza la minima esperienza e nessuno che ti segue direttamente, cdandoti una mano a livello non solo di consigli ma aiutandoti fisicamente, rifare da zero un motore per di più inchiodato è un pò un azzardo e rischi di spendere davvero i 300 euro di manodopera che daresti a me per rimediare a qualche guaio che combini strada facendo... Vedi tu, i miei contatti li hai, anzi, direi che se sei arrivato fin qui sei in una botte di ferro...    |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 16:16:39
|
Come non quotare Remo e Marco.
E' verissimo che qui nel Forum ci sono persone più che competenti e soprattutto che hanno tanta voglia di insegnare, ma vero è anche, che se non si hanno gli attrezzi giusti d un po' di manualità, rifarsi completamente un motore la vedo molto dura.
Io ad esempio, sono uno che, se tenta di rifarsi un motore da solo, avamnza più pezzi di queli che ha assemblato.  |
Walter |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 16:35:57
|
solo per pulirlo è un casino... sono ore di lavoro....
per farlo bene, molto bene, 300 di manodopera sono il minimo...
và considerato che essendo motore di vespa di epoca bisogna oltre che revisionare il motore anche riproporre l'estetica originale, quindi cuffia fosfatizzata marmitta e dettagli bobina e scatola BT---
ora 300 per 30 ore di lavoro sono spese bene...
ma devi avere garanzie che sappia quel che fà, ovvero che sia un navigato vespista e non il primo che capita... deve insomma conoscere non solo i motori vespa, ma nello specifico i dettagli del modello ed apportare quelle minime migliorie che renderanno il tuo motore affidabile...
se inkiodato sei tra albero e rettifica sui 200 euro...
crociera, paraolii cuscinetti, guarnizioni e minuterie varie altri 100...
se manca qualche pezzo o la marma è da sostituire od altro, minimo di 100 a 200
le 940 chieste non sono poi fantascienza, se han visto il motore....
spenderne 600 significa spèndere in fin dei conti poco... o il giusto, se il motore si presenta completo---
difficile è trovare chi veramente sà cosa fà... ovvero il motore te lo rifanno tutti, ma te lo rifanno per come và fatto il motore di una VNB6????
300 di manodopera è onesto, se sà quel che fà, spenderà minimo altri 300 di ricambi o poco più... con 600 hai il motore rifatto, se bene o male, non saprei ma i prezzi sono quelli e pure onesti...
a 940... non è detto sia caro, se chi lo rifà cambia davvero tutto ed ha scrupoli inusuali forse... ma non credo sia così, anzi.
|
pugnodidadi |
 |
|
Samu85vnb
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Omegna
2 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 13:17:20
|
Ciao a tutti e grazie per tutti i vostri consigli. Comunque sono stato preso in castagna anche se la mia iscrizione e la mia domanda non voleva essere una mancanza di fiducia nei confronti di Marco ma solo avere un idea più chiara della strada migliore e più conveniente da scegliere. Vi ringrazio della disponibilità ma purtroppo non ho mai aperto un motore in vita mia e la paura di fare danni e soprattutto di dover smontare più volte il motore per farlo funzionare mi ha portato a decidere di non revisionarlo da solo. Senza contare che non ho garage molto fornito di attrezzi del mestiere. Ho sentito stamattina Marco e il motore l'ho affidato a lui e nel tempo libero gli darò per quanto possibile una mano nell'ordinare i pezzi e nel fare qualche lavoretto. Se può interessare quando inizieremo i lavori posso aprire anche una nuova discussione nella giusta cartella, sia per il motore, sia per la vespa che sperando di non fare disastri rimonterò da me. Per ora vi ringrazio immensamente dei consigli e dei vostri pareri. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 14:19:08
|
guarda, con marco sei in una botte di ferro, non preoccuparti di nulla! 
se vuoi mettere delle foto del restauro è sempre bello vedere i lavori come procedono!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 15:40:52
|
Bene hai fatto la scelta giusta secondo me !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|