Autore |
Discussione  |
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 11:54:05
|
Ciao a tutti sono stefano dalla prov di bergamo seguo da molto il forum ma non scrivo così di frequente , oggi volevo farvi vedere il mio restauro di questa VBB1 che è iniziato circa un anno e mezzo fa . La signora è molto bassa come numeri di telaio siamo di molto sotto i 2000 e infatti condivide molti particolari con la VBA alcuni li ho cambiati , tipo il cavalletto da 16 ad un attacco con un più classico a 2 attacchi ; alti invece mi hanno dato qualche problema (frizione che non staccava a causa di un rasamento che nelle VBA non era presente mentre per VBB si). Il forum mi è stato molto utile grazie anche alla presenza di vari restauri di mezzi come il mio , una menzione speciale va alla guida di Poeta per la costruzione degli attrezzi per la sostituzione dei silent block (rognosi all' inizio ma poi capito bene come muoversi si lasciano montare) Nel mio restauro solo la carrozzeria è stata fatta da un professionista della mia zona lattoneria e verniciatura nitro (bellissimo effetto ma davvero delicata) per il resto ho cercato leggendo e informandomi di seguire più che potevo quella che era l'originalità del mezzo ,nelle foto che seguono non son presenti molte foto del prima a causa di un hdd che mi ha mollato , spero di farvi cosa gradita i consigli e le critiche son sempre ben accetti grazie
Immagine:
 102,74 KB
Immagine:
 93,73 KB
Immagine:
 101,84 KB
Immagine:
 139,52 KB
Immagine:
 153,34 KB
Immagine:
 115,27 KB
Immagine:
 129,98 KB
Immagine:
 123,04 KB
Immagine:
 114,93 KB
Immagine:
 88,57 KB
Immagine:
 106,5 KB
Immagine:
 106,68 KB
Immagine:
 80,16 KB
Immagine:
 83,02 KB
Immagine:
 71,16 KB
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 12:30:09
|
veramente ben fatta! |
 |
|
Elpibe10
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: BERGAMO
101 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 12:43:59
|
Caro concittadino i miei complimenti!!!! Veramente bella.... Ho sempre considerato i ragazzi di questo sito degli autentici idoli e maestri,nessuno escluso,ed una volta di più,come nel tuo caso,la dimostrazione che con tanta pazienza ed i loro consigli tutto è fattibile.....sono tutti veramente speciali. In quanto a Poeta poi...beh...avere consigli da lui è un onore ed un privilegio  Se vedrai in giro una VNB1 un pò concia (ma lasciata come mio nonno la usava 35 anni fa)che si permette di "cicalinare" il tuo gioiello in segno di ammirazione,quello sono io  Complimenti ancora |
 |
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 12:58:32
|
grazie mille , per Elpibe10 di che zona sei io son di treviolo
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 13:11:20
|
Gran bella Vespa.
Solo che hai pasticciato con il dimensionamento delle foto ed alcune sono "gonfie".
Ma a documenti e targa come sei messo?
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 13:18:20
|
mi sa di si ho impostato su photoshop 800x600 e via per documenti a breve con targa nuova , ci sarà chi dirà che perde di valore con targa nuova ecc,per mè la targa è una di quelle cose che propio non interessa la storia della vespa non cambia anzi da oggi in poi sarà una continuazione |
 |
|
Elpibe10
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: BERGAMO
101 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 13:35:01
|
Io son di Stezzano ma lavoro al C/C di Curno...se passi in mediaworld chiedi di Rocco...mi farà piacere conoscere un amico vespista |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 14:45:11
|
molto bella! però, se il numero di telaio è così basso, sono sicuro che il tachimetro è stato sostituito  un altro consiglio: se riesci prendi le guarnizioni corrette per le pance... quelle vanno bene per le large, difatti sono leggermente più larghe per il cavalletto hai fatto benissimo, lo avrei fatto anche io... per il resto mi sembra molto ben curata (peccato per l'eccessiva lucidità ma pazienza )... complimenti 
p.s. se riesci metti le altre foto 
|
 |
 |
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 14:49:34
|
grazie per il conta km non sò quello che ho trovato su era quello , per le guarnizioni pance pensavo fossero giuste va bhe le cambierò , per la lucidità è l'olio di gomito a lucidare la nitro |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 19:43:28
|
| steoleo81 ha scritto:
grazie per il conta km non sò quello che ho trovato su era quello , per le guarnizioni pance pensavo fossero giuste va bhe le cambierò , per la lucidità è l'olio di gomito a lucidare la nitro
|
è nitro? wow, complimenti per l'olio di gomito allora!! |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 20:06:59
|
| Wyatt87 ha scritto:
| steoleo81 ha scritto:
grazie per il conta km non sò quello che ho trovato su era quello , per le guarnizioni pance pensavo fossero giuste va bhe le cambierò , per la lucidità è l'olio di gomito a lucidare la nitro
|
è nitro? wow, complimenti per l'olio di gomito allora!!
|
alcuni carrozzieri in diluzione mettono il solvente acrilico anzichè il diluente nitro e cosi hanno l'effetto nitro ma non si ha bisogno di lucidature lorenzo! |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 20:32:34
|
stupenda |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 21:33:39
|
ti posso assicurare che è nitro solo molto lucidata con una paste specifica della lechler che se stesa e passata ti devasta il braccio però rende |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 22:08:39
|
Molto bella , complimenti !! Ma la marmitta è stata verniciata di argento ?? spero sia solo un effetto ottico ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 07:55:04
|
la marmitta è trasparente su metallo sinceramente quando l'ho vista sul sito del mio ricambista di fiducia era più virata oro , ma quando sono andato a prenderla erano tutte così un pò magari col calore prenderà qualche venatura di colore , se no la smonto e la rivernicio |
 |
|
Discussione  |
|