Autore |
Discussione  |
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 15:15:39
|
Dettagli micidiali che uniti tutti insieme fanno di un restauro, un signor restauro!
Purtroppo di restauri così se ne vedono sempre meno ai raduni...
|
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 17:31:48
|
| gallone ha scritto:
Dettagli micidiali che uniti tutti insieme fanno di un restauro, un signor restauro!
Purtroppo di restauri così se ne vedono sempre meno ai raduni...
|
Come non quotarti..... Oggi ho provato a farlo anche all'ammo della PKS restaurata, ecco il risultato, direi che sembra una ramatura vera ed anche un po' invecchiata! 
 |
Simone |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 18:52:33
|
Hihiiii ti stai divertendo vedo !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 19:21:57
|
| sanrem ha scritto:
Hihiiii ti stai divertendo vedo !! 
|
   
|
Simone |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2012 : 20:10:24
|
la vernice per modellismo della Humbrol ad esempio, quella con solvente NON ad acqua, è ricca di particelle di rame metalliche, ecco perchè l'effettoi è così fedele, si tratta proprio di rame!
tutto chiaro e bello, riassumendo, du ammortizzatori neri o originali basta passare uno straccio imbevuto appena della vernice suddetta per sfregamento la vernice si depositerà solo nelle fessure imitando alla perfezione la ramatura originale...
sugli ammo verniciati invece che sò alluminio cerchi, magari montati e quindi impossibili da sverniciare e/o spazzolare senza smontaggio conviene in modo temporaneo di verniciare tutto nero e poi trattare il colletto inferiore... migliorano nell'aspetto.
La RAMATURA del colletto del'ammo post e la VIRATURA in oro delle marmitte sono procedimenti non difficili che danno ottimi risultati..
dettagli...
ma...
" ...è nel dettaglio il più piccolo che si cela sempre una grande differenza!"
Lo disse un tale sul Forum tanti anni fà. |
pugnodidadi |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2012 : 20:30:30
|
| poeta ha scritto:
la vernice per modellismo della Humbrol ad esempio, quella con solvente NON ad acqua, è ricca di particelle di rame metalliche, ecco perchè l'effettoi è così fedele, si tratta proprio di rame!
tutto chiaro e bello, riassumendo, du ammortizzatori neri o originali basta passare uno straccio imbevuto appena della vernice suddetta per sfregamento la vernice si depositerà solo nelle fessure imitando alla perfezione la ramatura originale...
sugli ammo verniciati invece che sò alluminio cerchi, magari montati e quindi impossibili da sverniciare e/o spazzolare senza smontaggio conviene in modo temporaneo di verniciare tutto nero e poi trattare il colletto inferiore... migliorano nell'aspetto.
La RAMATURA del colletto del'ammo post e la VIRATURA in oro delle marmitte sono procedimenti non difficili che danno ottimi risultati..
dettagli...
ma...
" ...è nel dettaglio il più piccolo che si cela sempre una grande differenza!"
Lo disse un tale sul Forum tanti anni fà.
|
Poeta Quotatissimo  Sulle vespe che ho da restaurare utilizzero' il procedimento da te citato, anche se non proprio con la vernice Humbrol.. Su quelle gia' restaurate ho trattato il colletto inferiore. Mi pare che sia venuto un lavoro discreto.. |
Simone |
 |
|
Discussione  |
|