Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ammortizzatore posteriore-Ramatura
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ammortizzatore posteriore-Ramatura
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 30/08/2012 : 15:15:39  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Dettagli micidiali che uniti tutti insieme fanno di un restauro, un signor restauro!

Purtroppo di restauri così se ne vedono sempre meno ai raduni...
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 30/08/2012 : 17:31:48  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Dettagli micidiali che uniti tutti insieme fanno di un restauro, un signor restauro!

Purtroppo di restauri così se ne vedono sempre meno ai raduni...



Come non quotarti.....
Oggi ho provato a farlo anche all'ammo della PKS restaurata, ecco il risultato, direi che sembra una ramatura vera ed anche un po' invecchiata!


Simone
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 30/08/2012 : 18:52:33  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Hihiiii ti stai divertendo vedo !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 30/08/2012 : 19:21:57  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Hihiiii ti stai divertendo vedo !!




Simone
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 20:10:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la vernice per modellismo della Humbrol ad esempio, quella con solvente NON ad acqua, è ricca di particelle di rame metalliche, ecco perchè l'effettoi è così fedele, si tratta proprio di rame!

tutto chiaro e bello, riassumendo, du ammortizzatori neri o originali basta passare uno straccio imbevuto appena della vernice suddetta per sfregamento la vernice si depositerà solo nelle fessure imitando alla perfezione la ramatura originale...

sugli ammo verniciati invece che sò alluminio cerchi, magari montati e quindi impossibili da sverniciare e/o spazzolare senza smontaggio conviene in modo temporaneo di verniciare tutto nero e poi trattare il colletto inferiore... migliorano nell'aspetto.

La RAMATURA del colletto del'ammo post e la VIRATURA in oro delle marmitte sono procedimenti non difficili che danno ottimi risultati..

dettagli...

ma...


" ...è nel dettaglio il più piccolo che si cela sempre una grande differenza!"


Lo disse un tale sul Forum tanti anni fà.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 20:30:30  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

la vernice per modellismo della Humbrol ad esempio, quella con solvente NON ad acqua, è ricca di particelle di rame metalliche, ecco perchè l'effettoi è così fedele, si tratta proprio di rame!

tutto chiaro e bello, riassumendo, du ammortizzatori neri o originali basta passare uno straccio imbevuto appena della vernice suddetta per sfregamento la vernice si depositerà solo nelle fessure imitando alla perfezione la ramatura originale...

sugli ammo verniciati invece che sò alluminio cerchi, magari montati e quindi impossibili da sverniciare e/o spazzolare senza smontaggio conviene in modo temporaneo di verniciare tutto nero e poi trattare il colletto inferiore... migliorano nell'aspetto.

La RAMATURA del colletto del'ammo post e la VIRATURA in oro delle marmitte sono procedimenti non difficili che danno ottimi risultati..

dettagli...

ma...


" ...è nel dettaglio il più piccolo che si cela sempre una grande differenza!"


Lo disse un tale sul Forum tanti anni fà.


Poeta Quotatissimo
Sulle vespe che ho da restaurare utilizzero' il procedimento da te citato, anche se non proprio con la vernice Humbrol..
Su quelle gia' restaurate ho trattato il colletto inferiore.
Mi pare che sia venuto un lavoro discreto..

Simone
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever