Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - il mio vespino
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 il mio vespino
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 14:17:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
è vero che i puffi sono blu..ma andrebbero in giro con una vespa colorata diversa da loro!!!!

é di Topolino!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 14:50:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Decisamente sui generis ... lo specialino di topolino
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 18:31:20  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
A me piace parecchio !!! Complimenti ! Io non mi vergognerei ad andarci in giro...
Se la vede un utente in particolare del forum fanatico dei puffi , te la compra a qualsiasi prezzo !

Secondo me la forcella non é storta , é solo un effetto ottico !! Il parafango peró é storto !
Se si guarad bene la forcella sembra storta perché il manubrio é leggermente girato e il parafango é storto !

Scommettiamo una birra ???

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

leonardo console
Utente Normale

leonardo console


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari


92 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 19:03:20  Mostra Profilo Invia a leonardo console un Messaggio Privato
ragazzi ecco altre foto ditemi tutto!!

Immagine:

80,87 KB

Immagine:

90,49 KB

Immagine:

71,02 KB

Immagine:

66,85 KB

Immagine:

66,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 20:17:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Secondo me la forca è a posto per quel che posso giudicar dalle foto

Come dicevo è il manubrio storto ed anche un po' il parafango.

Piuttosto metti il tappo al foro che c'è nel mozzo per chiudere l'axxoppiamento del meccanismo dl contachilometri. Prima di chiudere, inonda con del grasso al litio bianco.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 21:01:56  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Cavalletto commerciale di fattura semi pessima ci manca poco che la vespa voli.. il parafango repro brutta.. sistema con le mani

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 21:59:45  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
bella a me piace!!!la sella doppia è molto chic!!!


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 23:18:03  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quel cavalletto va sistemato , altrimenti con un minimo colpo da vespa va per terra !!

Quoto Et3 , la forca è dritta !! Il volante leggermente storto e parafango da raddrizzare.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

leonardo console
Utente Normale

leonardo console


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari


92 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 10:28:48  Mostra Profilo Invia a leonardo console un Messaggio Privato
come dev'essere il cavalletto?
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 11:38:42  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
devi lavorare gli appoggi del cavalletto al sottopedana.. dagli un 3 4 mm di molata in modo che il cavalletto avanzi quel gisto che non si scavalletti facilmente

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 11:39:50  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
leonardo console ha scritto:

come dev'essere il cavalletto?



Dipende di che hanno é la tua special ! Essitono due tipi diversi.
In ogni caso quello é sbagliato , vedi come sta dritto ?? La vespa dovrebbe rimanere leggermente arretrata. Se un bambino si appoggia , quella fa un passetto in avanti e si sdraia !!!
Guarda qua:

Immagine:

50,19 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

leonardo console
Utente Normale

leonardo console


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari


92 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 13:51:30  Mostra Profilo Invia a leonardo console un Messaggio Privato
grazie ragazzi provvederò subito
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 15:27:56  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Prego... non c'é di che anche a questo serve il forum.... , mica solo per litigare !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 23/08/2012 : 00:03:47  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
e si la forcella è dritta, sembrava storta a causa del parafango che sicuramente è una riproduzione (mal riuscita) per il resto ottimo!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/08/2012 : 17:14:58  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

devi lavorare gli appoggi del cavalletto al sottopedana.. dagli un 3 4 mm di molata in modo che il cavalletto avanzi quel gisto che non si scavalletti facilmente


Ciao,
Io ho un problema simile.
Non è che mi fai un disegnino così fin che son in ferie provvedo?

Grazie e scusate l'OT.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever