Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema 50 special di Vespista_95
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Problema 50 special di Vespista_95
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi


Inserito il - 15/08/2012 : 19:02:53  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
ciao a tutti e buon FERRAGOSTO :) allora ho diversi problemi alla mia special spero di risolverli siccome sabato dovrò partire
Primo problema:quando la spengo dopo una tirata o dopo una decina di km e la lascio spenta mezzoretta fa veramente fatica ad accendersi,stamattina l'ho accesa solo a spinta e in quel modo si è accesa subito

Secondo problema:quando provo ad accenderla mi sembra che la pedivella a volte vada giù morbidamente quasi come se fosse troppo tirata la frizione che sia quello??

Terzo problema:sempre quando la accendo a volte se do molto gas si accende sennò fa un vuoto (secondo me è un problema elettrico) e si spegne) e per riaccenderla ci vuole un bel po

Ultimo problema:rimane accelerata quando per esempio scalo dalla 4 alla 3 e ho la frizione tirata rimane accellerata appena entra la terza e mollo la frizione torna tutto normale

Spero insieme a voi di risolvere tutto questo ciao e grazie

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 15/08/2012 : 20:30:10  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Mi sa che il problema sia il solito.... Puntine e condensatore....

Almeno io partiti da lì.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/08/2012 : 20:35:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
per me è il carburatore sporco e lòo spillo galleggiante andato e controlla se scende bene la benzina nel carburatore...

il fatto della pedivella che va giù a vuoto mi fa capire che c'è della benzina dentro al cilindro...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/08/2012 : 20:36:09  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Primo problema: quando la riaccendi fa molto fumo?
Secondo problema: o la frizione è consumata oppure è troppo tirato il cavo, prova a mollarlo un po.
Terzo problema: non saprei
Ultimo problema: sicuramente aspira aria, controlla le solite guarnizioni, il carburatore e il paraolio lato volano.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 15/08/2012 : 20:46:57  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Fra2 ma se metti benzina dentro al cilindro la pedivella và giù leggera??

se il gt comprime il mix di o-b\aria la sola benzina passa già liscia??


per il primo problema prova a chiudere il rubinetto quando ti fermi e vediamo se migliora.. fatto ciò si prosegue..
per il secondo molla il registo la leva friz deve avere gioco a vuoto
(cioe devi sentire che si tira il cavo e la leva ma la leva non preme la friz)
pario o uguale a 4-5mm da misurarsi fra leva e coropo manubrio(ovviamente misurabili nell'unico senso di apertura della leva)
terzo e 4 ha già detto dj.. c'è aspirazione

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 15/08/2012 : 22:15:05  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Mi sa che il problema sia il solito.... Puntine e condensatore....

Almeno io partiti da lì.

Ciao


Domani cambio solo le puntine siccome non ho lo stagnatore per il condensatore...

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 15/08/2012 : 22:15:50  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

per me è il carburatore sporco e lòo spillo galleggiante andato e controlla se scende bene la benzina nel carburatore...

il fatto della pedivella che va giù a vuoto mi fa capire che c'è della benzina dentro al cilindro...

domani provo grazie

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 15/08/2012 : 22:19:21  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Primo problema: quando la riaccendi fa molto fumo?
Secondo problema: o la frizione è consumata oppure è troppo tirato il cavo, prova a mollarlo un po.
Terzo problema: non saprei
Ultimo problema: sicuramente aspira aria, controlla le solite guarnizioni, il carburatore e il paraolio lato volano.


di fumo non ne fa molto siamo sul normale,la frizione non è consumata poichè è stata fatta nuova una settimana fa,quindi siccome la frizione non ha gioco è quello di sicuro è troppo tirata,le guarnizioni le ho controllate tutte domani faccio così cambio la candela (quale mi consigliate per un 75?) puntine,paraolio lato volano (lo vendono da solo o c'è solo il kit completo?)e forse il condensatore ma non credo perchè ho solo poco tempo sabato parto e non ho lo stagnatore.... che ne dici?

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 00:10:53  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Siccome voglio cambiare pure il condensatore e non riesco a recuperare lo stagnatore posso fare questo metodo qui? che cosa hanno usato ? è di un blocco che ho a casa e non ha mai avuto problemi il vecchio proprietario diceva che ci aveva macinato un casino di km è tipo un pasta nera sapete il nome e dove la trovo?

FOTO:



I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

chiodo
Nuovo Utente

chiodo

Città: torino


18 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 00:18:57  Mostra Profilo Invia a chiodo un Messaggio Privato
Vespista_95 ha scritto:

Siccome voglio cambiare pure il condensatore e non riesco a recuperare lo stagnatore posso fare questo metodo qui? che cosa hanno usato ? è di un blocco che ho a casa e non ha mai avuto problemi il vecchio proprietario diceva che ci aveva macinato un casino di km è tipo un pasta nera sapete il nome e dove la trovo?

FOTO:



in un qualsiasi negozio di motoforniture
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 01:03:39  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
ma come si chiama questo tipo di pasta?

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 09:55:11  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ma lascia stare quella roba, comprati uno stagnatore da pochi euro per iniziare che va bene lo stesso, comunque dai sintomi che hai descritto non vedo problemi di condensatore.. più che altro aspiri aria, spillo e casrburatore da revisionare e registro della frizione da regolare!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

GiangiVespaiolo
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare


130 Messaggi

Inserito il - 16/08/2012 : 13:45:02  Mostra Profilo Invia a GiangiVespaiolo un Messaggio Privato
Anche io ho avuto alcuni di questi problemi e dopo aver cambiato le guarnizioni del carburo si sono risolti
Piccolo OT:fede hai una mail!!!

Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever