| 
                 fra2 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
               
  
                 4034 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06/08/2012 :  08:10:05
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       se cerchi lo trovi, ovviamente non c'è il titolo specifico...
  cmq niente di difficile: si prende la guarnizione di carta e si appoggia sul cilindro. teoricamente dovrebbe combaciare, altrimenti rifilare i fori dei travasi con una lametta; deve essere tutto a filo.
  poi con la guarnizione rifilata si appoggia sul carter chiuso magari solo con due bulloni e con un bel pennarello indelebile o posca disegnare i nuovi travasi.
  fatto questo riaprire i travasi e agire con la lima dolce e stretta da un lato piatta e l'altra curva....è un lavoro che va fatto con molta pazienza e precisione.
  oppure agire con  il dremmel, ma prestare molta attenzione, scava molto e si rischia di bucare il carter.....
  controllare appoggiando di tanto in tanto il cilindro sul mezzo carter per vedere se combaciano i travasi senza lasciare gradini o spigoli.
  alla fine dei lavori passare con carta abrasiva finissima da600 e poi da 1000  e togliere tutti i solchi e spigoli sporgenti, deve essere tutto liscio e tondo...
  | 
                     
                    
                        La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
  Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
  Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 |