Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - L'evoluzione della vera vespa dopo il PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 L'evoluzione della vera vespa dopo il PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Obo
Utente Attivo

vespa

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi


Inserito il - 03/08/2012 : 12:34:16  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Ragazzi da tempo mi chiedo come mai,mamma Piaggio non ha più provato a "reinventare" la vespa,plasticoni e Cosa a parte?

A livello di telaio e quindi tenuta di strada e frenata,ai giorni nostri un buon Px "sfigura da matti" se confrontato ai moderni scooter.

Però mi sono informato e ho trovato delle quasi vere vespa che frenano e tengono meglio in curva di un px;mi sto riferendo alla Vespa T5,alla Piaggio Cosa e alla Lml Star 4 tempi......

Secondo voi quale delle 3 frena meglio ed è più sicura in curva

Partendo da questo discorso mi viene da fantasticare e pensare quanto sarebbe bello un nuovo vespone,con cambio al manubrio magari a 5 marce ,con dei nuovi motori a 2 tempi per forza a iniezione per rispettare le "inutili" norme anti-inquinanti;insomma una vera vespa,che sa di vespa col suond vespa ma moderna!

Voi cosa ne pensate



mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/08/2012 : 14:01:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
....

Riproviamo



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

88roberto
Utente Normale

Città: Cagliari


96 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 09:39:42  Mostra Profilo Invia a 88roberto un Messaggio Privato
Ciao secondo me tra le tre la Star 4t e la più stabile visto che ha il freno a disco e il telaio misto portante e traliccio, la star o il px ha solo il disco davanti e la cosa o i px pre disco sono limitati dai tamburi!!!

JOIN THE REVOLUTION
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 09:46:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
grazie mimmo!!! stava diventando interessante la questione

perchè motori nuovi per le leggi?? le 5 marce sarebbero carine, ma non vedo il motivo di rifare il motore per un Px. pensate alla LML 4t, se ancora ancora la 2t la prenderei in virtù del motore, quella ha sotto un blocco da rasaerba che scoraggia tutti i vespisti nell' acquisto. farà 40 km/l, ma nunsepòsentì!

se anche dovessero decidere di rifare un motore, di sicuro non lo produrrebbero in piaggio. te la compreresti una vespa con il motore lombardini da motozappe??

la Px consuma poco e inquina poco già di suo, il fatto di bloccare i 2t (presto arriveranno anche all' euro 1/2) è una pura pippa. come già detto qui in lombardia che inquinano sono: le fabbriche (in misura minore, penso), GLI AEREI (quelli bevono TONNELLATE di cherosene per il rullaggio e il decollo.. e i fumi di scarico non vengono minimamente filtrati.. non so se avete mai visto gli MD80, quando partivano facevano una scia di fumaccio nero che neanche 10000 vespe in tutta la loro carriera...), i trasporti e i riscaldamenti a "carbonella" (gasolio e co).

potranno togliere tutti i 2 tempi della lombardia, ma ci gioco un gelato che l' inquinamento rimane ai livelli attuali.

tornando al discorso freni, la più sicura si era detto essere la Cosa, per via dei suoi pneumatici più larghi e della frenata idraulica integrale.
meccanicamente è bella come vespa (ha anche il GT gilardoni in alu), ma esteticamente purtroppo è uscita maluccio.

Il t5 non è da meno a mio dire. ha lo svantaggio di non poter montare legalmente le gomme larghe, però ha dei freni che sono davvero ottimi. conta che praticamente freno solo con l' anteriore io. anzi, in alcune situazioni , con sabbia sull' asfalto, l' anteriore si blocca pure!
penso che sia davvero difficile fare una cosa del genere con un Px 1a serie.
quindi possiamo dire che su Arcobaleno e T5, la frenata è soddisfacente. I tamburi però hanno il difetto di dissipare lentamente il calore, correndo il rischio di surriscaldarli se mal usati, annullando del tutto l' efficacia frenante.

Per il freno a disco della My si era espresso poeta, dicendo che era troppo scorbutico e tendeva al bloccaggio. io non posso esprimermi non avendo mai usato una px a disco.


Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 10:20:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Mega quotone all'apista riguardo l'inquinamento.


Riguardo i freni e la tenuta:

la PX con dei buoni ammortizzatori e delle gomme decenti non è da buttare, inoltre credo che un disco grimeca all'anteriore e il freno post della T5 possano fare ancora la loro figura...
Io penso che una T5 classic ben equipaggiata (per avere il motore originale, sennò polinazzo sul PX ) abbia poco da invidiare a una moderna frullo vespa
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 11:02:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
pfui, il t5 classic.

motore T5 su telaio arcobaleno. ma pias mia

se volete il motore T5 dovete anche amare la linea, altrimenti andate di polini, non siete degni di un T5

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 12:42:43  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:

pfui, il t5 classic.

motore T5 su telaio arcobaleno. ma pias mia

se volete il motore T5 dovete anche amare la linea, altrimenti andate di polini, non siete degni di un T5


Tanto non c'è quel problema, a quanto ne so il motore T5 monta solo sul T5, sul telaio PX no.
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 12:47:43  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Io ho lml star 200 4 tempi oltre ad una vbb...la lml è uno spettacolo in tutto, mi trovo non bene, benissimo, fa un'ottima figura e quando ci vado in giro tutti la apprezzano, la vbb è da museo, ma la adoro nei suoi difetti.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 12:49:43  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Messaggio di Obo

Ragazzi da tempo mi chiedo come mai,mamma Piaggio non ha più provato a "reinventare" la vespa,plasticoni e Cosa a parte?

A livello di telaio e quindi tenuta di strada e frenata,ai giorni nostri un buon Px "sfigura da matti" se confrontato ai moderni scooter.

Però mi sono informato e ho trovato delle quasi vere vespa che frenano e tengono meglio in curva di un px;mi sto riferendo alla Vespa T5,alla Piaggio Cosa e alla Lml Star 4 tempi......

Secondo voi quale delle 3 frena meglio ed è più sicura in curva

Partendo da questo discorso mi viene da fantasticare e pensare quanto sarebbe bello un nuovo vespone,con cambio al manubrio magari a 5 marce ,con dei nuovi motori a 2 tempi per forza a iniezione per rispettare le "inutili" norme anti-inquinanti;insomma una vera vespa,che sa di vespa col suond vespa ma moderna!

Voi cosa ne pensate







Per me le evoluzioni del progetto vespa sono appunto 2 fra quelle che hai citato: la cosa, che per gli anni in cui fu lanciata fu una rivoluzione, peccato non fu capita, e la moderna star 4t. C'è da dire che non è facile mantenere fedelmente i punti fermi di una vera vespa creando un nuovo mezzo con stabilità e frenata di un moderno scooter...
Riguardo alla cosa ce l'ho e posso dire che tiene e frena molto bene, la manutenzione dei freni consiste semplicemente in un cambio d'olio l'anno... ma la gente non lo faceva e da lì mille problemi e lamentele. Anche la frenata integrale è una gran cosa ed unita alle ganasce maggiorate nonchè le gomme, fanno della cosa un mezzo più stabile e sicuro di un px.


La star 4t, specie la 200, ha molte migliorie oltre al motore tutto nuovo, però potevano corredarla di gomme almeno 100/90-10 come la cosa... in ogni caso la ciclistica è migliore grazie ad un maggior bilanciamento dei pesi, ma avendola guidata solo per brevissimi tragitti non so dire se sia meglio o peggio della cosa, a me è sembrata peggio ma potrebbe dipendere dal fatto che non ho avuto modo di abituarmi al mezzo (ogni volta che guido una vespa diversa dalle mie all'inizio mi sembra instabilissima). Peccato sia indiana, non si chiami vespa e la qualità purtroppo non è delle migliori. Secondo me piaggio sta covando anche lei un 4t, in alcuni forum se ne era anche vociferato, non posso pensare che ritenga di essere a posto per i prossimi anni solo col rilancio del px (ma è anche vero che mai avrei creduto 4 anni fa che lo togliessero di produzione, quindi probabilmente non sono bravo a prevedere e capire le logiche dell'ormai matrigna piaggio).

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 12:50:57  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
dejodan@hotmail.it ha scritto:

Io ho lml star 200 4 tempi oltre ad una vbb...la lml è uno spettacolo in tutto, mi trovo non bene, benissimo, fa un'ottima figura e quando ci vado in giro tutti la apprezzano, la vbb è da museo, ma la adoro nei suoi difetti.


e non dimentichiamo di dire che con la star 4t 125-150 ci fai senza troppo faticare 45km con un litro mentre con la 200 ne fai comunque 40!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 19/08/2012 : 13:27:29  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

dejodan@hotmail.it ha scritto:

Io ho lml star 200 4 tempi oltre ad una vbb...la lml è uno spettacolo in tutto, mi trovo non bene, benissimo, fa un'ottima figura e quando ci vado in giro tutti la apprezzano, la vbb è da museo, ma la adoro nei suoi difetti.


e non dimentichiamo di dire che con la star 4t 125-150 ci fai senza troppo faticare 45km con un litro mentre con la 200 ne fai comunque 40!

Sinceramente non ho mai fatto il calcolo, so solo che ci vado molto di rado a far benzina in confronto alla vbb e non devo ne fare la miscela, ne tantomeno rabboccare olio al miscelatore e preoccuparmi della sua efficienza o meno...che dire...tutti i puristi la odiano, anche io la odiavo, ma mi sono dovuto ricredere ed anche queste fantomatiche rifiniture che sono migliorabili a mio avviso è solo fango negli occhi per voler a tutti i costi negare l'evidenza che Piaggio ha fatto una caxxata e smettere di produrla, fatto sta che a distanza di anni è tornata sui suoi passi rimettendola in commercio e prossimamente la doterà di motore a 4 tempi. Poi ho saputo da fonti certe che sia gli ultimi px che molti degli attuali se non tutti sono prodotti in India per il mercato estero poi una volta in Italia vengono equipaggiati di loghi ed altri pezzi Piaggio e messa in vendita a prezzi superiori...un po' quello che succedeva con vari mezzi a 4 ruote che identici montano stemmi di case differenti o auto che montano sempre lo stesso motore.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 15:35:42  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Bah, io recentemente ho guidato un px 2012 freno a disco e devo dire che mi ha sorpreso, avevo letto alcune recensioni che parlavano di franata spugnosa e affondo della forcella nonostante il disco... Io l'ho trovato invece stranamente convincente, infonde sicurezza (ha la frenata di un qualsiasi frullatore e, ovviamente, questo lo rende meno caratteristico). A me non dispiace, non fosse per il sound (risolvibile con cambio marma) e per la vaschetta dell'olio del disco sul manubrio che fa perdere un pò di tipicità.
La lml 125 2t l'ho provata l'anno scorso, sostanzialmente un px (la qualità delle finiture mi è sembrata peggiore, ma ovviamente non so dire se questa sia una considerazione estendibile a tutti i modelli, cilindrate, allestimenti)... Inaccettabile per me che sia prodotta in uno stabilimento non Piaggio, con catena di montaggio  del tutto scevra di quella genialità che solo corradino d'ascanio è riuscito a tramandare nel tempo e che immagino si continui a respirare sempre e solo lì dove la vespa è stata pensata, disegnata, progettata, prodotta e nel tempo modificata lasciandone, comunque, immutati i tratti essenziali...per quasi sessant'anni variata ma intrinsecamente uguale a se stessa.
La lml non è l'evoluzione della vespa; è la sua copia sbiadita ma, al contempo, redditizia; frutto non del genio umano, ma solo della legge di mercato e della possibilità di ricavare profitti da un mezzo ancora amatissimo, ma paradossalmente abbandonato (fino all'anno scorso) dal suo stesso genitore.

Io non capisco come mai la Piaggio non abbia voluto continuare l'evoluzione della vespa, lasciando inalterate le sue peculiarità e ricercando soluzioni stilistiche e tecnologiche innovative (come era sempre stato dalla paperino alla px), pur affiancata dai più moderni frullatori di plastica che tanto si vendono adesso.
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 16:40:20  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Notar ha scritto:

Bah, io recentemente ho guidato un px 2012 freno a disco e devo dire che mi ha sorpreso, avevo letto alcune recensioni che parlavano di franata spugnosa e affondo della forcella nonostante il disco... Io l'ho trovato invece stranamente convincente, infonde sicurezza (ha la frenata di un qualsiasi frullatore e, ovviamente, questo lo rende meno caratteristico). A me non dispiace, non fosse per il sound (risolvibile con cambio marma) e per la vaschetta dell'olio del disco sul manubrio che fa perdere un pò di tipicità.
La lml 125 2t l'ho provata l'anno scorso, sostanzialmente un px (la qualità delle finiture mi è sembrata peggiore, ma ovviamente non so dire se questa sia una considerazione estendibile a tutti i modelli, cilindrate, allestimenti)... Inaccettabile per me che sia prodotta in uno stabilimento non Piaggio, con catena di montaggio  del tutto scevra di quella genialità che solo corradino d'ascanio è riuscito a tramandare nel tempo e che immagino si continui a respirare sempre e solo lì dove la vespa è stata pensata, disegnata, progettata, prodotta e nel tempo modificata lasciandone, comunque, immutati i tratti essenziali...per quasi sessant'anni variata ma intrinsecamente uguale a se stessa.
La lml non è l'evoluzione della vespa; è la sua copia sbiadita ma, al contempo, redditizia; frutto non del genio umano, ma solo della legge di mercato e della possibilità di ricavare profitti da un mezzo ancora amatissimo, ma paradossalmente abbandonato (fino all'anno scorso) dal suo stesso genitore.

Io non capisco come mai la Piaggio non abbia voluto continuare l'evoluzione della vespa, lasciando inalterate le sue peculiarità e ricercando soluzioni stilistiche e tecnologiche innovative (come era sempre stato dalla paperino alla px), pur affiancata dai più moderni frullatori di plastica che tanto si vendono adesso.



Non sono d'accordo sulle parti evidenziate...
Se la piaggio fece fuori pochi anni or sono senza pietà il px, è chiaro segno che quelle belle cose che qui tutti amiamo, lì non si respirano più, e qui sì che col rilancio del px l'anno scorso c'è stata solo ed esclusivamente una mera e fredda manovra di mercato.
Io invece ho stima per LML Italia perché ha portato avanti il progetto a mio avviso perchè ci ha creduto davvero: se avessero ragionato solo per il mercato secondo me non si sarebbero imbarcati in quell'avventura non priva di rischi vedendo che la grande piaggio in persona aveva abbandonato il suo stesso mito proprio perché ormai poco redditizio, poi chiaro che le aziende se puntano su un prodotto è perchè sperano di guadagnarci. E la prova di aver creduto nel progetto fino in fondo è stata quella di tentare, anche lì non senza rischi, con successo di farlo evolvere e non poco; chiaramente non alludo alla star 2t, fotocopia del px (anche se delle piccole innovazioni ci sono state: marmitta nuova ed ammissione lamellare per rientrare nella normativa euro3), ma mi riferisco alla 4t, che di un px ormai conserva solo l'aspetto e pochi dettagli, per il resto è un mezzo tutto nuovo.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 22:17:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

Notar ha scritto:

Bah, io recentemente ho guidato un px 2012 freno a disco e devo dire che mi ha sorpreso, avevo letto alcune recensioni che parlavano di franata spugnosa e affondo della forcella nonostante il disco... Io l'ho trovato invece stranamente convincente, infonde sicurezza (ha la frenata di un qualsiasi frullatore e, ovviamente, questo lo rende meno caratteristico). A me non dispiace, non fosse per il sound (risolvibile con cambio marma) e per la vaschetta dell'olio del disco sul manubrio che fa perdere un pò di tipicità.
La lml 125 2t l'ho provata l'anno scorso, sostanzialmente un px (la qualità delle finiture mi è sembrata peggiore, ma ovviamente non so dire se questa sia una considerazione estendibile a tutti i modelli, cilindrate, allestimenti)... Inaccettabile per me che sia prodotta in uno stabilimento non Piaggio, con catena di montaggio  del tutto scevra di quella genialità che solo corradino d'ascanio è riuscito a tramandare nel tempo e che immagino si continui a respirare sempre e solo lì dove la vespa è stata pensata, disegnata, progettata, prodotta e nel tempo modificata lasciandone, comunque, immutati i tratti essenziali...per quasi sessant'anni variata ma intrinsecamente uguale a se stessa.
La lml non è l'evoluzione della vespa; è la sua copia sbiadita ma, al contempo, redditizia; frutto non del genio umano, ma solo della legge di mercato e della possibilità di ricavare profitti da un mezzo ancora amatissimo, ma paradossalmente abbandonato (fino all'anno scorso) dal suo stesso genitore.

Io non capisco come mai la Piaggio non abbia voluto continuare l'evoluzione della vespa, lasciando inalterate le sue peculiarità e ricercando soluzioni stilistiche e tecnologiche innovative (come era sempre stato dalla paperino alla px), pur affiancata dai più moderni frullatori di plastica che tanto si vendono adesso.



Non sono d'accordo sulle parti evidenziate...
Se la piaggio fece fuori pochi anni or sono senza pietà il px, è chiaro segno che quelle belle cose che qui tutti amiamo, lì non si respirano più, e qui sì che col rilancio del px l'anno scorso c'è stata solo ed esclusivamente una mera e fredda manovra di mercato.
Io invece ho stima per LML Italia perché ha portato avanti il progetto a mio avviso perchè ci ha creduto davvero: se avessero ragionato solo per il mercato secondo me non si sarebbero imbarcati in quell'avventura non priva di rischi vedendo che la grande piaggio in persona aveva abbandonato il suo stesso mito proprio perché ormai poco redditizio, poi chiaro che le aziende se puntano su un prodotto è perchè sperano di guadagnarci. E la prova di aver creduto nel progetto fino in fondo è stata quella di tentare, anche lì non senza rischi, con successo di farlo evolvere e non poco; chiaramente non alludo alla star 2t, fotocopia del px (anche se delle piccole innovazioni ci sono state: marmitta nuova ed ammissione lamellare per rientrare nella normativa euro3), ma mi riferisco alla 4t, che di un px ormai conserva solo l'aspetto e pochi dettagli, per il resto è un mezzo tutto nuovo.



Chiaro che anche per la Piaggio sia stata una manovra commerciale quella di rimettersi a vendere il px, dopo essersi morsi i gomiti per aver visto che la "vespa indiana" attirava tutti quelli che volevano una vespa nuova ma non potevano comprarla

Poi, non ho detto di non avere stima per la lml italia, anzi son stati bravi a fiutare l'affare, veramente, e anche l'idea del 4t è giusta, anche se credo si rivolga ai "non puristi", affascinati dal gusto vintage ma disinteressati per ciò che quel mezzo rappresenta.

Per me la vespa è storia, tradizione, racconto in movimento di decenni di cultura nazionale; le migliorie, i cambiamenti, il succedersi dei modelli, delle forme, dei colori descrivono il cambiare dei tempi, delle mode, delle generazioni, ma sempre legati dallo stesso filo conduttore.

Per me la vespa è la vespa, non potrà mai essere una lml.

Poi, detto questo, la star può essere un mezzo validissimo, anche migliore dell'attuale px, ma io continuerò a considerarla una copia...
Torna all'inizio della Pagina

freespirit
Utente Medio

vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


345 Messaggi

Inserito il - 26/08/2012 : 11:35:57  Mostra Profilo Invia a freespirit un Messaggio Privato
Per quanto riguarda la frenata è "cosa" nota che la COSA sia un passo avanti rispetto al resto delle vespe, mentre avendo avuto la star con freno a disco e possedendo il 200 anni '80, sostengo che il tamburo sia più sicuro se non altro per la modularità della frenata, se gestisci bene l'anteriore ed il posteriore, anche alungando la frenata, ma almeno non inchiodi con caduta assicurata, per i consumi del 200 mi viene da piangere, per fare 40 km ho bisogmno quasi 3 litri
PS quasi quasi per gli spostamenti urbani cerco una cosa

non c'è vento favorevole per chi non sa dove andare.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever