Autore |
Discussione  |
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2012 : 13:48:07
|
ho smontato il motore della mia vespa, e durante la pulizia ho fatto tornare alla luce il numero di motore...
il secondo numero non c'è! in quel punto il motore ha preso un botta (si vede una scalfitura) e quel numero non si vede..... ...ovviamente si può capire che numero sia (all'interno dell'altro carter c'è il numero completo).
il problema è aggravato dal fatto che non ha il libretto che attesta il suo numero di motore.... Cosa devo fare?
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2012 : 16:00:03
|
Secondo me non è questo gran dramma
Sai quanti nel passato cambiavano il motore o magari rompevano il carter e lo sostituivano senza punzonare nulla?
Aspetta comunque che Bocia torni dal giro sulle Dolomiti e ti chiarirà il quesito
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2012 : 16:06:47
|
penso che a livello di iscrizione fmi e asi non diano molto interesse al numero .. ma ben si alla sigla modello del motore. quella sono sicuro deve coincidere col tipo di telaio |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2012 : 18:40:21
|
mi sono dimenticato di dire che anche la sigla è danneggiata....
il modello è VBA1T ma si legge BA1T........praticamente manca la "v".....però anche un asino lo sa, che la prima lettere di qualunque vespa è una "v"...
ma c'è bisogno di farla ripunzonare solo quella lettera (in modo che l'esaminatore non se ne accorga), oppure lasciarla così?? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 13:32:07
|
Allora per l'iscrizione al Registro Storico ( ASI perlomeno, FMI non so') è indispensabile che ci sia il n° e soprattutto la sigla del motore.
Per la circolazione o la revisione è completamente indifferente che ci sia o no.
La Motorizzazione non effettua punzonature d'ufficio sui motori, ma solo sui telai.
Quindi, visto che non commetti nessun reato, in quanto nemmeno previsto, procurati dei punzoni e falli ripunzonare da qualcuno di capace. |
Walter |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 14:09:23
|
| bocia ha scritto:
Allora per l'iscrizione al Registro Storico ( ASI perlomeno, FMI non so') è indispensabile che ci sia il n° e soprattutto la sigla del motore.
Per la circolazione o la revisione è completamente indifferente che ci sia o no.
La Motorizzazione non effettua punzonature d'ufficio sui motori, ma solo sui telai.
Quindi, visto che non commetti nessun reato, in quanto nemmeno previsto, procurati dei punzoni e falli ripunzonare da qualcuno di capace.
|
E fu cos'í che Obo venne ingabbiato per due anni nelle carceri di Rebibbia.....!!!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 14:15:20
|
no, lui lo mandaro a Opera o San Vittore.... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
lucio_vf
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI
326 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 14:31:00
|
| bocia ha scritto:
Allora per l'iscrizione al Registro Storico ( ASI perlomeno, FMI non so') è indispensabile che ci sia il n° e soprattutto la sigla del motore.
Per la circolazione o la revisione è completamente indifferente che ci sia o no.
|
In provincia di Vicenza le cose sono molto diverse: a revisione se non hai i carter motore stampigliati con la sigla giusta o completamente privi di sigla non passi (successo a me in due sedi diverse). Le FDO inoltre, a chi circola con carter privi di numeri, richiedono documento di meccanico "comprovante la sostituzione a regola d'arte con prodotto analogo". |
Cerco 125 Primavera da restauro o conservata. |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 17:36:44
|
alla motorizzazione di milano invece se ne sono sbattuti altamente.. sono andato a fare il collaudo proprio perche' sul libretto c'era 3m anziche 4m .. mi hanno fatto il collaudo e non l'hanno manco controllato.. sono andato a prenderli io dalle orecchie per farmelo controllare e scrivere. |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 17:54:12
|
| lucio_vf ha scritto:
| bocia ha scritto:
Allora per l'iscrizione al Registro Storico ( ASI perlomeno, FMI non so') è indispensabile che ci sia il n° e soprattutto la sigla del motore.
Per la circolazione o la revisione è completamente indifferente che ci sia o no.
|
In provincia di Vicenza le cose sono molto diverse: a revisione se non hai i carter motore stampigliati con la sigla giusta o completamente privi di sigla non passi (successo a me in due sedi diverse). Le FDO inoltre, a chi circola con carter privi di numeri, richiedono documento di meccanico "comprovante la sostituzione a regola d'arte con prodotto analogo".
|
Questa cosa mi suona strana , il territorio italiano inizia a Brennero e finisce a Pachino e su tutto il territorio italiano le leggi sono uguali a parte qualche legge provinciale , questo é il caso ??? La motorizzaione si basa su leggi provinciali o leggi dello stato ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
lucio_vf
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI
326 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 18:05:56
|
| sanrem ha scritto:
Questa cosa mi suona strana , il territorio italiano inizia a Brennero e finisce a Pachino e su tutto il territorio italiano le leggi sono uguali a parte qualche legge provinciale , questo � il caso ??? La motorizzaione si basa su leggi provinciali o leggi dello stato ??
|
Si basa su leggi dello stato, ma in teoria e' una cosa, in pratica un altra. Per farti un esempio conosco sedi MTC che quando richiedi il nuovo targhino non ti restituiscono annullato il vecchio libretto della Vespa 50 "perche' non si puo'", altre sedi che chiedono una marca da bollo da 14,50 euro per evadere la richiesta, ed altre motorizzazioni che lo fanno spontaneamente e a titolo gratuito. Eppure c'e' una circolare del ministero ben precisa in merito: quando ti trovi davanti l'addetto supponente o semplicemente non informato, l'uniformita' delle leggi sul territorio italiano va a farsi benedire... |
Cerco 125 Primavera da restauro o conservata. |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 21:55:04
|
| bocia ha scritto:
Allora per l'iscrizione al Registro Storico ( ASI perlomeno, FMI non so') è indispensabile che ci sia il n° e soprattutto la sigla del motore.
Per la circolazione o la revisione è completamente indifferente che ci sia o no.
La Motorizzazione non effettua punzonature d'ufficio sui motori, ma solo sui telai.
Quindi, visto che non commetti nessun reato, in quanto nemmeno previsto, procurati dei punzoni e falli ripunzonare da qualcuno di capace.
|
io i punzoni già li ho!anzi me li faccio prestare
però c'è da dire una cosa: anche se manca la "V", non penso che gliene importi più di tanto... ...lo sanno che c'è una "V"!
e il numero per intero a cosa gli serve? è necessario quello del telaio! è quello che mi scrivono sulla targhetta!!
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 12:57:49
|
Allora, mettiamola così:
Tecnicamente, e quindi in linea puramente teorica, alla revisione dovrebbero accertarsi che non siano state effettuate modifiche costruttive e/o tecniche al veicolo relative all'omologazione dello stesso.
Detto ciò, sia in fase di revisione ( alla Motorizzazione o presso Autofficine private) sia durante controlli delle FDO, nessuno è in grado di stabilire se un motore ha sigla e numeri corrispondenti a quel modello.
Lasciando per un momento perdere le Vespe, le quali( a parte le prime PX) hanno la sigla del motore uguale alla sigla del telaio. cambia solo la m con la t) tutte le altre hanno sigle motore e sigle telaio differenti, alcune moto (Gilera e BMW) hanno lo stesso numero sia di motore che di telaio, altre cambia tutto.
Se io mi presento alla revisione, supponiamo con una moto Sertum del 1940, sfido chiunque (ingegnere o no) a dirmi che il motore non corrisponde a quel telaio?
E' per questo motivo che le Autofficine derogate alla revisione degli auto/motoveicoli (perlomeno in Provincia di Verona) devono affidarsi ad un controllo marginale, in quanto è difatti impossibile il controllo specifico.(circolare interna della MCTC di Verona)
X Remo: E' vero che l'Italia va dal Brennero alla Sicilia,ma purtroppo, siccome fanno le leggi astruse, complicate, e di dubbia interpretazione, ogni funzionario l'interpreta a modo suo, e quindi poi succedono questi casini. |
Walter |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 13:15:30
|
BELLA ITALIA !!!!   
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 15:02:47
|
che cazzata però! quel motore è da oltre 50anni, associato al suo telaio! hanno sempre funzionato insieme e magari ora mi fanno storie! è proprio una legge inutilmente severa!
io non voglio imbrogliare nessuno....voglio solo che mi rilascino i documenti per poter far ri-circolare la mia vespa! come ha sempre fatto in passato! e poi mica me lo fanno gratis! gli lascio giù un bel pò di dindini! voi cosa mi consigliate di fare?
sotto sotto, è più illegale ripunzonare 2 numeri che lasciarlo così, e fargli capire che ovviamente è tutto in regola! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2012 : 13:30:22
|
| Obo ha scritto:
che cazzata però! quel motore è da oltre 50anni, associato al suo telaio! hanno sempre funzionato insieme e magari ora mi fanno storie! è proprio una legge inutilmente severa!
io non voglio imbrogliare nessuno....voglio solo che mi rilascino i documenti per poter far ri-circolare la mia vespa! come ha sempre fatto in passato! e poi mica me lo fanno gratis! gli lascio giù un bel pò di dindini! voi cosa mi consigliate di fare?
sotto sotto, è più illegale ripunzonare 2 numeri che lasciarlo così, e fargli capire che ovviamente è tutto in regola!
|
IO ripunzonerei..... solo se chi fa il lavoro lo fa come si deve , altrimenti lascierei cos'í ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|