Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - UNO TURBO nuova?pareri e opinioni
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 UNO TURBO nuova?pareri e opinioni
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi


Inserito il - 13/07/2012 : 17:05:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
Buonasera ragazzi....scrivo qui perche essendo molti vespisti anche appassionati di auto vecchie o rare vi chiedo un opinione su questa cosa...Da sempre il mio sogno è stato quello di avere una UNO TURBO i.e. fin da quando presi la patente...dopo molto ricerche non ho fatto altro che trovarne qualcuna in condizioni malconce o con il motore rifatto piu e piu volte...per l appunto dopo quasi due anni che gli sto dietro,un signore delle mie parti si è deciso a mettere in vendita la sua uno turbo...oggi sono andato a vederla...allora anno 1987,colore rosso pastello,km 65000 originali(unipropietario) tenuta sui ceppi e coperta totalmente...vernice perfetta senza un graffio o un imperfezione,mai urtata,gomme nuove montate 1 anno fa,freni nuovi,accessori tutti originali,interni perfetti(ci son salito e si sentiva ancora l odore di nuovo della tappezzeria,cosa incredibili),non un segno di mozzicone,ne segni di usura sui sedili....attaccata la batteria un colpo e in moto,motore praticamente sembra uscito di fabbrica,senza sporcizia o perdite d olio di alcun genere.....insomma una UNO TURBO PERFETTA in tutto e per tutto....unico difetto(se cosi si puo definire) è il contachilometri con la strumentazione digitale....il signore chiede 6K....Cosa ne pensate?Li vale?Sono davvero indeciso...a me sembrano tantini,ma per il mezzo che è....caspita...65000 km dopo 25 anni......

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 18:17:09  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Se ricordo bene la uno turbo ie veniva fatta solo con la strumentazione tutta digitale al contrario della td che invece li aveva analogici con tanto di pressione del turbo e temperatura olio....
Per come dici che è messa 6k non sono poi tanti sapendo delle limitazioni euro 0 ed il fatto che non avrà l'aria condizionata.
Occhio anche al abd, se ce l'ha, che il tipi montati sulla uno turbo era l'antiskiting e non andava cosi bene....
Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 18:24:44  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
la mitica uno turbo!
quella che hai occhiato è la 1.3 da 106 cavalli? io ne avevo provata una con gli strumenti digitali anni fa purtroppo sono veramente brutti e per leggere i valori ci vorrebbe un egittologo! i classici strumenti a lancetta erano molto molto molto meglio!
comunque...6000 euro mi sembrano tantini ma per le mani avrai un gioiello che ai raduni tutti ti invidieranno, e che tra 5 anni potrai iscriverla al registro storico e usarla a fini collezionistici senza svenarti con bollo e assicurazione!

metti delle foto!!! stiamo parlando di uno degli ultimi mostri prodotti dalla fiat... l'ultimo è stata la punto gt attualmente posseduta da mio padre

se la compri:
prima di andare in strada falle un bel tagliando generale completo, anche se è stata usata poco non significa che sia perfetta in tutto e per tutto ma potrebbe nascondere problemi occulti causati dal poco utilizzo!
in ogni caso metti in preventivo i seguenti lavoretti:

olio e filtri (tutti!);
candele;
controllo freni e sostituzione liquido freni;
sostituzione liquido radiatore;
controllo manicotti radiatore e parti gommate;
controllo cablaggi relè fusibili e impianto elettrico;
controllo olio cambio ed eventuale sostituzione;
controllo fari frecce ed eventuale ossidazione contatti lampadine;
controllo tergicristalli e ugelli del liquido;

non mi viene in mente altro!

metti foto se puoi!!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 22:06:35  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
guarda...se ti piace prendila....


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 22:14:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Luca125e ha scritto:

la mitica uno turbo!
quella che hai occhiato è la 1.3 da 106 cavalli? io ne avevo provata una con gli strumenti digitali anni fa purtroppo sono veramente brutti e per leggere i valori ci vorrebbe un egittologo! i classici strumenti a lancetta erano molto molto molto meglio!
comunque...6000 euro mi sembrano tantini ma per le mani avrai un gioiello che ai raduni tutti ti invidieranno, e che tra 5 anni potrai iscriverla al registro storico e usarla a fini collezionistici senza svenarti con bollo e assicurazione!

metti delle foto!!! stiamo parlando di uno degli ultimi mostri prodotti dalla fiat... l'ultimo è stata la punto gt attualmente posseduta da mio padre

se la compri:
prima di andare in strada falle un bel tagliando generale completo, anche se è stata usata poco non significa che sia perfetta in tutto e per tutto ma potrebbe nascondere problemi occulti causati dal poco utilizzo!
in ogni caso metti in preventivo i seguenti lavoretti:

olio e filtri (tutti!);
candele;
controllo freni e sostituzione liquido freni;
sostituzione liquido radiatore;
controllo manicotti radiatore e parti gommate;
controllo cablaggi relè fusibili e impianto elettrico;
controllo olio cambio ed eventuale sostituzione;
controllo fari frecce ed eventuale ossidazione contatti lampadine;
controllo tergicristalli e ugelli del liquido;

non mi viene in mente altro!

metti foto se puoi!!

e non lesinare sulle candele.... nienete commerciali!!! quella vuole candele da competizione ad altissima temperatura.... altrimenti scocci il motore con i frammenti di ceramica nei pistoni!!!!

purtroppo c'è che ha fatto queste caxxate....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 22:29:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
et3 jeans ti sbagli...la uno turbo i.e. è stata prodotta con cruscotto analogico per molti anni...però alcuni modelli le hanno fatte con il cruscotto digitale per alcuni anni(e forse vuoi per il fatto della grande innovazione dell epoca non ha riscosso il successo sperato)e infatti oggigiorno sono quelle che ancora si trovano sul mercato...foto purtroppo non ne ho fatte e quindi non ne metterò(non posso di nuovo importunare il signore per fare qualche foto) ,ma quello che mi da titubanza è propio il fatto che 6k non sono pochi per un "sfizio" alla fin fine...perche bisogna considerare che come auto per andare a giro è scomoda e se vogliamo anche insicura(niente aria condizionata,niente servosterzo,no airbag,no abs),inoltre non mi permette di andare ovunque perche euro 0 e sinceramente avrei paura dei furti....e quella cifra per portarla solo a qulche raduno...bhe
é come paragonare una v1t con una px....anche la v1 ti porta a giro ma soffre di certe penalità che la ben piu moderna px non ha...ci andreste a giro tutti i giorni con una v1?
Resta comunque il fatto che è davvero bellissima e super conservata in ogni parte.Per fortuna sognare non costa nulla.....Una curiosità....ma secondo voi è possibile sostituire il cruscotto digitale con quello analogico senza fare grossi stravolgimenti?oppure ha un sistema meccanico che implica grossi lavori di ricablaggio semi totale?
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 13/07/2012 : 22:30:59  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
per me son troppi....però.....la passione è quella ma 6mila son tanti!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 06:57:00  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Hai senz'altro ragione

Sarà che quelle che avevano i miei amici erano tutte e due digitali perché a quei tempi era una gran figata....

Poi un altra paio di amici avevano la turbod mentre io avevo una tranquillissima DS

Comunque è vero che 6k per uni sfizio sono tanti e che non ci vai certo in giro tutti i giorni.

Ma dipende sempre dalle priorità che uno i da ed a questo punto l'unica cosa che puoi fare è guardare dentro te stesso.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 07:52:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
io ti dico di prenderla, perchè la uno turbo è un auto che a causa delle persone che ne hanno fatto uso, si è praticamente decimata. tutte distrutte negli incidenti, non a caso si chiamava "bara mobile".

se ti capita un esemplare con 69.000km e tutto perfetto, credo proprio che sia stato conservato nella naftalina non esitare a prenderlo perchè forse è l'ultima restante al mondo

e poi posta foto


Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 16:34:04  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
mino ha scritto:

se ti capita un esemplare con 69.000km e tutto perfetto, credo proprio che sia stato conservato nella naftalina


tutto perfetto è impossibile con 69000 km in 25 anni, un auto si distrugge di più a tenerla ferma anzichè usarla!

sulla mia lista degli interventi aggiungici controllo ed eventuale sostituzione batteria e ammortizzatori

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 19:46:06  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Contachilometri digitale per le fiat uno turbo 1° serie fine produzione, o per le versioni estere, specie francia..
Visto l'ambientino ke c'è in questo forum ti scrivo un messaggio privato per darti la mia idea se la gradisci djnano

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

gianni50 special
Utente Attivo

pk 50 xl

Prov.: Messina
Città: messina


547 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 20:41:29  Mostra Profilo Invia a gianni50 special un Messaggio Privato
l uno turbo bellissima
6000 euro son tanti ma se vuoi e se puoi prendila

PKFOREVER
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 21:37:45  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
6000€ per una UNO? Sticazzi...
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 21:37:46  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
LA UNO TURBO...... è stata l ultima macchina con la quale ho corso il gruppo N, dal 1989 al 1991 parlarne io non sarebbe giusto ci sono troppi legami sia negativi che positivima seppur impopolari devo dire le mie impressioni, il motore a mio modo di vedere è un gioiello, leggermente sottodimensionato per l uso intenso a livello di raffreddamento, le versioni base sono cmq affidabili, la turbina era si spremuta ma non troppo, c era margine ancora, telaisticamente non era all altezza del propulsore ma garantiva cmq una buona tenuta nell uso diciamo non spinto, da evitare le versioni con antiskid che veramente ha rappresentato il vero tallone di achille di questa macchina. Problematica sullo sconnesso e sul bagnato dove la rigidità delle sospensioni e le torsioni del telaio potevano creare qualche problema, sull asciutto si prendeva tutte le rivincite possibili...... era veramente difficile starle davanti specialmente in salita anche per cilindrate decisamente superiori, per la sua categoria e per i suoi tempi una delle migliori.. lei e l R5 Turbo un passo sopra a tutti a mio modo di vedere.
Il prezzo è relativo, può essere troppo o poco...... quello è soggettivo....... per me sarebbe da prendere.

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 14/07/2012 : 21:38:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
Va benissimo stek.....aspetto PM.Luca...ovviamente è tutto perfetto per le parti che si usurano viaggiando....è sottointeso che se la predessi ovviamente tagliando completo subito,controllo sospensioni e ammo,batteria,tergicristalli e organi sottoscocca....comunque luca ti inviterei davvero a vederla....sembra appena uscita di fabbrica....sinceramente chi non la vede non puo credere che tale mezzo abbia davvero 25 anni...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 11:47:10  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Come funzionava il sistema Antiskid???

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever