Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Riconoscere la mia vespa...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 Riconoscere la mia vespa...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/07/2012 : 15:25:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:

Metti giu lo smerigliatore! che ci devi fare con lo smerigliatore?

quotone... non fare sciocchezze
ora c'è solo da smontare, per cui armati di chiavi combinate da 7,8,10,11,13,14,17,19,22, uno/due cacciaviti medi, uno/due scalpelli, un punteruolo, un martello di ferro e uno in gomma, una tenaglia e/o delle forbici, svariati barattoli di svitol e se lo hai un cannello o qualcosa per scaldare eventuali parti inchiodate...
per ora smonta con questi attrezzi e se hai dubbi scrivi... lo smerigliatore per ora (e anche in seguito) lascialo dove s trova...

Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 07/07/2012 : 15:41:02  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
se non riesci a togliere la vernice non ti preoccupare che con la sabbiatura se ne viene via e non ti ammazzi a grattare.
mi raccomando cataloga tutto vite per vite in bustine di plastica e scrivi sopra da dove le hai tolte. e prima di smontare anche un solo dado fai una foto con la digitale e l'archivi sul tuo pc cosi' quando rimonterai il tutto se hai dubbi puoi guardare le foto

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano
Nuovo Utente

specialkatma


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


15 Messaggi

Inserito il - 07/07/2012 : 21:14:43  Mostra Profilo Invia a Giuliano un Messaggio Privato
Si è quello che sto facendo, fotografo, smonto e poi via in busta con nome. Gli attrezzi dovrebbero esserci più o meno, a volte trovo che mi manca qualcosa ma passo in ferramenta e via.
Ora le cose che mi preme sapere sono queste:

-cosa ne pensate a proposito del sellino e del faretto?
-quanto pensate possa costare, ad andar male, se riuscissi io a fare almeno verniciatura e smontaggio(non del motore etc, ma solo dei pezzi dal telaio) il resto del restauro?
-cosa devo usare per scaldare i bulloni che nonostante tonnellate di svitol(uso il WD40) non si vogliono smuovere?
-se non uso il colore originale è ancora iscrivibile all'FMI?

Grazie e continuo a scusarmi per la banalità delle mie domande, ma ho molto a cuore questa vespina anche se non me ne intendo per niente.
Torna all'inizio della Pagina

rodsvespa
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: piamprato


14 Messaggi

Inserito il - 07/07/2012 : 21:34:53  Mostra Profilo Invia a rodsvespa un Messaggio Privato
guarda io forse risulterò antipatico ma ti dico....fermati


leggi,informati e osserva foto di vespe simili finite.

poi aspetti,anche un mese o due....

e ricominci.non lo dico con cattiveria,ma anche la mente si deve adattare all'idea,smontare forsennatamente una vespa è facile,ma rivenderla a pezzi dopo essere scoraggiati.....è facilissimo!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/07/2012 : 21:46:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sei tenace....

la VBB ti spezzerà!

Solo uno è riuscito nell'impresa in passato... tale Wyatt... parla con lui, lui ti dirà qaunte volte eera sul punto di rinunciare... ma in findo siamo qui per questo, certo...

sono però diretto sincero e consapevole di ciò che scrivo (almeno fino alle 22.00 lo sono)

non si iinizia dalla VBB... verrà maluccio, ci metterai troppo e troppa fatica...

e poi... se inizi non potrai più smettere...

proprio come Wyatt, come ognuno di noi...

quei dadi, quei caviu sfilacciati... evitali... trasmettono PASSIONE!

Un utente migliore di me scrisse:

" Siamo dunque qui, senza apparente motivo, senza vera logica, davanti ad una vecchia vespa, davanti all'ennesima sfida, dura come i dadi che non si svitano, tagliente di lamiere taglienti, incapaci, impreparati, ma decisi, sul web abbiam cercato risposte, e trovato chi come noi davanti alla salita scala marcia e procede, oggi degni di chiamarsi vespisti son tutti lì oltre quella prima vespa qualcuno a farsi vanto, altri a sostenerti, isola felice del web Vespaforever, dove troppi e troppo spesso in vero vicini alla rinuncia approdano, cercando consiglio, o solo uno stimolo, un incoraggiamento, bene... come voi, proprio identico a voi eccomi, Pugnodidadi, qui mi troverete quando in terra getterete quella chiave con rabbia, quando il motore dopo tante fatiche andrà riaperto per le'nnesima volta, qui, dove mai alberga la sconfitta, per rimproverarti, sostenerti, aiutarti oltre il possibile se serve, tutto per far tornare in strada quella vecchia vespa! Che una Vespa non è mai solo lamiera, è un modo di essere, una sfida, una lotta, una conquista! E se la vuoi veramente sentire tua, sappi che non ti basterà comprarla, non il solo denaro non la compra una vespa, dovrai restaurarla, dovrai piegarti, sporcarti le mani, allora e solo allora, in un giorno comunque di sole tirando quel pomello potrai veramenete dire; " questa è la mia vespa!", allora e solo allora sarai un vespista, cosa da poco... ma mai piccola cosa è la felicità!

Al ritmo esatto del tuo buon umore eccoti, te ne vai felice marcia dopo marcia, la sera ti connetti, un ragazzo ha trovato una vecchia vespa... pensi a tutto il lavoro fatto, a tutta la fatica, gli dici di lasciar perdere, poi ci ripensi e lo vai ad aiutare, che la vespa ci rende migliori, uomini migliori anche, assurdo, assurdo... nemmeno mi piacevano le vespa... le ho sempre odiate, ed ora vecchio stupido che sono... son qui davanti a questo telaio rugginoso! In quel bauletto inattesa... la felicità. Sarà la Vespiste, allora era vero... era tutto vero..."






PURO VESPISMO

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano
Nuovo Utente

specialkatma


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


15 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 11:39:54  Mostra Profilo Invia a Giuliano un Messaggio Privato
Sigh mi sono commosso! Più che desistere così mi spronate a continuare!
Dai ragazzi dite che non sono neanche in grado di togliere i pezzi dal telaio? A me pare un'impresa fattibile, ho vagato su migliaia di siti e credo di aver capito come fare, anzi mi sembra che se questi c***o di bulloni si svitassero ci sarei già riuscito. Comunque ci ho lavorato solo un giorno, il giorno seguente ho riprovato a dare altro svitol ai bulloni, ma niente da fare. Ora sarò impegnato per qualche giorno, ma appena torno vorrei rimmettermici. Vi prego rispondete a queste domande e vi assicuro che non vi deluderò:

-cosa posso fare per riuscire a svitare viti e bulloni e con quelli che girano a vuoto?
-se smontaggio(non del motore o altro, ma solo dei pezzi dal telaio), pulitura, e verniciatura(dopo che il carrozzerie me l'ha sistemata e ho fatto fare la sabbiatura) le facessi io quanto secondo voi mi verrà a costare farla restaurare (una cifra approssimativa ovviamente)?
-se uso un colore diverso dall'originale può ancora essere iscritta all'FMI?

Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 12:50:09  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
approssimativamente un 2500 euro da un restauratore le spendi tutte..
se la fai tu il prezzo che devi spendere e' solo quello per riverniciare , revisionare il motore (cuscinetti paraoli ecc) cavi e guaine.
tutto il resto della vespa va salvato . le viti vanno pulite spazzolate e riutilizzate. se proprio proprio sono sflilettte le cambi.
ma devi assolutamente salvare tutto.. altrimenti non e' un restauro

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 14:14:16  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Per il COLORE deve essere ORIGINALE!!!!!!!!!

Non si transige!!! È proprio la cosa che guardano di più

Ricorda anche che se fai un colore non originale non solo è IMPOSSIBILE iscriverla al registro storico... c'è anche il fatto che il valore di mercato della tua vespa CROLLA!!!


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever