Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Riconoscere la mia vespa...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 Riconoscere la mia vespa...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Giuliano
Nuovo Utente

specialkatma

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


15 Messaggi


Inserito il - 04/07/2012 : 19:58:52  Mostra Profilo Invia a Giuliano un Messaggio Privato
Ragazzi finalmente sono a casa e ho potuto dare un'occhiata alla vespa che giace nel garage di casa mia da non so quanti anni... vorrei capire almeno che modello è e mi rivolgo a voi dato che io non ne capisco niente, ma ho tutta l'intenzione di sistemarla. é messa malissimo e quindi non si vede praticamente niente, l'unica cosa che so è che è una 150, la traga è MC 46333 e davanti si legge: IGM 2859 KAA6Vc. Potete darmi una mano (magari indicandomi a chi rivolgermi)? Eh poi quanto può costare far sistemare la carrozzeria?io posso pulirla, verniciarla, etc ma in certi punti è proprio rovinata (piegata) e non saprei come fare da me. Da quanto ho letto qui si può parlare un pò di tutto, spero di non aver sbagliato sede in cui scrivere. Grazie in anticipo a tutti.

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 20:05:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

Vai nelle faq e ti scarichi la mini guida che ti fa risalire dal numero di targa all'anno

Posta delle foto ce ti diciamo cos'è

Il numero di IGM serve a poco, occorre il numero di telaio, almeno il prefisso!

Per avere un'idea della spesa servono,le foto perché così su due piedi possono servire da 2 a 2 milioni di euro....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 20:09:28  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Sto immaginando una vespa da 2 milioni di €uro..........
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 20:10:01  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
hai preso l'img del clackson..
guarda e copiaci i numeri di telaio.. sono nella pancia destra della vespa.
o se fai anche una sola foto alla vespa te lo diciamo a tempo zero
ma se ho nasato bene quel numero di img anche del clacson appartiena a una SUPER 150
una signora vespa !

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 20:20:25  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ciao e benvenuto, correva l'anno 1965...
cioè se non è stata ritargata, corrisponde ad un modello di quell'anno..
credo se 150 potrebbe essere super o sprint..
facci vedere delle foto

vespino
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano
Nuovo Utente

specialkatma


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


15 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 20:49:56  Mostra Profilo Invia a Giuliano un Messaggio Privato


Immagine:

163,83 KB

Immagine:

157,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 21:01:56  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Il numero di telaio sta sotto la chiappa in primo piano della seconda foto (quella con il baule), sopra la ruota all'altezza del mozzo.

Non sono esperto del modello... VBB o simili

Comincia a pulirla e sgrassala col Cif al limone, quello delle pulizie che cambia già faccia.

Poi la rifotografi.

È già molto che abbia tutto!

Ha la targa e libretto? Che non la vedo!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 21:09:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
al volo senza indagare troppo è una VBA-VBB o VNB 4-5 il cicalino Kaa6vlt non è il suo... ma di Sprint 150... peccato per un attimo ho creduto fosse una Sprint 2 trv... è comuqnue una bellissima vespona d'epoca e messa pure benino (ottima base per eestauro)...

però la Sprint, seppur più recente...

vabbè non c'entra nulla.. è bella merita uno che sappia restaurarla, evita carrozzieri d'assalto e meccanici da strapazzo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 21:32:25  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
vbb2

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 21:47:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
strumento a ventaglio, sportello grande ... sì VBB2.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano
Nuovo Utente

specialkatma


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


15 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 23:15:32  Mostra Profilo Invia a Giuliano un Messaggio Privato
Ragazzi mi farò sicuramente aiutare da un amico che ne capisce di più, ma da qualche parte posso trovare dei riferimenti su come smontarla? Intanto grazie per le risposte.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 23:27:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
mai smonatre un Vbb2 s enon si è almeno restaurata prima una special!

Comunque farai al 99% verrà una skifezza...

non caruccia, bellina, ma una skifezza.

Non si restaura una Vbb2 così per svago.... vendila piuttosto o affidati a chi sà cosa fare, almeno non butterai il tuo denaro, spendere 1000 per una vespa che poi ne vale 1500 non è comne spendere 1800 per una vespa che poi ne vale 4000, ma sopratutto, una vespa restaurata male nessuno la vuole, meglio quasi venderla così....

scusa la franchezza....

ma sò già come finirà.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/07/2012 : 00:02:24  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

sportello grande

me la spieghi questa?

Torna all'inizio della Pagina

Giuliano
Nuovo Utente

specialkatma


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


15 Messaggi

Inserito il - 05/07/2012 : 00:09:51  Mostra Profilo Invia a Giuliano un Messaggio Privato
No no ma conosco perfettamente i miei limiti, per la verniciatura però ho un amico molto bravo dotato di aerograeo e pistole varie, per lo smontaggio avrei chi mi può aiutare ma volevo dei consigli da voi che ve ne intendete. Il grosso problema sono i pezzi da cambiare, che non so come verificare se funzionanti e la carrozzeria che è molto rovinata in certi punti e che dovrò affidare ad un carrozziere. So che sarà difficilissimo e i risultati non saranno dei migliori, ma se ci fossero delle guide o dei post che possano guidarmi nell'impresa...
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 05/07/2012 : 00:15:22  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Intanto come prima cosa una bella pulita col cif crema, spugnada cucina gialla e verde, abbondante acqua dalla gomma del giardino e OLIO DI GOMITO.

Intanto vedi com'è...

Poi STUDI, ossia ti vai a leggere tante discussioni qua sul forum tra i vari restauri di vespa come la tua con la funzione "CERCA" poi a noi ci fai tutte le domande che ti servono

E mettiti in testa una cosa fin da subito... NON È un giochetto, una cosa facile o una cosa da fare alla buona o a cazzzzo....hai una SIGNORA VESPA, che merita tutte le attenzioni possibili... E anche se di restauro spenderai 2000 e passa euro NE VALE LA PENA


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/07/2012 : 00:22:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
segui le parole di Poeta se non vuoi distruggere questa magnifica vespa

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever