Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50R ripunzonata ma n°telaio originale perso
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Vespa 50R ripunzonata ma n°telaio originale perso
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi


Inserito il - 03/07/2012 : 17:55:18  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
Come da titolo, sto trattando per una Vespa 50 R 1977 con una storia un po' particolare.
Il libretto di circolazione è timbrato in data 1977 (non capisco ancora se sia la data della vendita o la data di produzione) fatto sta che negli anni successivi, la vespa, venne rubata.
Nell'83 venne ritrovata, ma i ladri, avevano scassato il numero del telaio originale. Il proprietario decise quindi di farla ripunzonare; infatti cosi fu, con relativi documenti originale di quell'anno e di quell'operazione.
Ora il dilemma è questo.. Siccome neanche sul libretto originale (vedi foto) non compare il numero telaio originale, volevo sapere se per l'iscrizione all'ASI è indispensabile oppure no.
Alcuni mi hanno detto che senza di esso, non posso risalire neanche l'anno di produzione, colore originale etc etc. Quindi niente ASI.
Ma allora quel timbro con quella data, cosa sta ad indicare ?



Immagine:

71,02 KB




Immagine:

81,72 KB

Immagine:

64,86 KB

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 18:00:33  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Da quello che ne so' io, circa un anno fa o poco più, l'utente Sbiondi ha iscritto alla FMI il T5 con targa ripunzonata d'ufficio. Quindi è fattibile,

Per quel che riguarda invece l'ASI non saprei cosa dirti.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 18:03:45  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
Il numero di telaio dovrebbe essere scritto sul retro del foglio timbrato nel 1977 (come e' scritto sul documento stesso, "Telaio N¡ RETROINDICATO)

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 18:10:12  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Da quello che ne so' io, circa un anno fa o poco più, l'utente Sbiondi ha iscritto alla FMI il T5 con targa ripunzonata d'ufficio. Quindi è fattibile,

Per quel che riguarda invece l'ASI non saprei cosa dirti.


Ho capito. Da quel che so l'ASI è molto più clemente negli "esami" rispetto alla FMI, però si paga un po' di più.
Per il resto, ottimo a sapersi.. Pero prima di fare un acquisto azzardato, vorrei il 100 % della certezza.


lucio_vf ha scritto:

Il numero di telaio dovrebbe essere scritto sul retro del foglio timbrato nel 1977 (come e' scritto sul documento stesso, "Telaio N¡ RETROINDICATO)


Io credevo che non avendomi inviato la foto del retro, volesse dire che non ci fosse niente.

Allora chiamo il venditore, e gli chiedo di farmi una foto anche dell'altra faccia.
Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 13:03:41  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
Infatti era sul retro!

Grazie 1000 a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 15:22:15  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Scusa se te lo dico,ma non ti conviene prenderne già una con il suo numero di telaio ok e riverniciata del colore originale???
Forse ti conviene di più sia a livello economico che burocratico....
Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 17:35:55  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

Scusa se te lo dico,ma non ti conviene prenderne già una con il suo numero di telaio ok e riverniciata del colore originale???
Forse ti conviene di più sia a livello economico che burocratico....


Purtroppo a quel prezzo, in Toscana, non trovo proprio niente.
O almeno qualcosa c è, ma con pedane passate da ruggine, oppure senza documenti.
Il telaio comunque è ok, il libretto c è, e non mi serve l iscrizione al PRA. (quindi è già un buon risparmio)
Per il colore non penso di farlo originale.. Questa è la mia prima vespa, e voglio farmela da solo, passo passo :D tutta originale colore a parte..
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 20:20:39  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Ma mi sembrava che tu volessi iscriverla fmi.
Se non è del colore originale non passa.....
Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 21:00:56  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

Ma mi sembrava che tu volessi iscriverla fmi.
Se non è del colore originale non passa.....


A me hanno detto che non importa che il colore sia quello originale.

Basta che sia un colore previsto per quel modello, fabbricato in quel preciso anno.

Per es. Se nel 77' la 50R veniva prodotta (tiro ad indovinare) blu, rossa e gialla; anche se la vespa in questione originariamente era gialla, potrà essere colorata anche blu o rossa..

Comunque mi informerò meglio prima di agire
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 21:11:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
io ci schiafferei i suoi numeri su quel telaio!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

PrettyOurkid
Utente Normale


Regione: Toscana
Città: Livorno


51 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 21:26:19  Mostra Profilo Invia a PrettyOurkid un Messaggio Privato
Non si puo perché una volta fatta la ripunzonatura, quello, diventa il suo nuovo numero..
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 04/07/2012 : 23:06:13  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
PrettyOurkid ha scritto:


A me hanno detto che non importa che il colore sia quello originale.

Basta che sia un colore previsto per quel modello, fabbricato in quel preciso anno.

Per es. Se nel 77' la 50R veniva prodotta (tiro ad indovinare) blu, rossa e gialla; anche se la vespa in questione originariamente era gialla, potrà essere colorata anche blu o rossa..

Comunque mi informerò meglio prima di agire


Io intendevo questo per originale,come hai ben detto dev'essere un colore previsto per il modello della tua vespa nell'anno in cui è stata prodotta.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever