Autore |
Discussione  |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 21:15:05
|
salve ho sostituito guaine e fili cambio in una vespa et3 e non avendoli segnati non mi ricordo come vanno montati,cioe' guardando da dietro la vespa il cavo della prima va lato volano sull selettore o sul lato frizione per intenderci???
|
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 21:24:41
|
| Messaggio di chicaro
salve ho sostituito guaine e fili cambio in una vespa et3 e non avendoli segnati non mi ricordo come vanno montati,cioe' guardando da dietro la vespa il cavo della prima va lato volano sull selettore o sul lato frizione per intenderci???
|
La prima lato volano... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 21:27:25
|
prima sotto è quello verso la parete del carter più scomodo, siccome lo vedi da sotrto è verso il volano, sul manubrio è verso il faro
seconda sotto è quello più esterno e facile, sul manubrio è quello verso di te da seduto...
muovi il selettore con le pinze girando la ruota e metti la prima capirai tutto, e poi serve muoverlo per verificare che vada bene in folle....
ora individuate le guaine esatte infili i cavi dopo aver inondato di grasso spray per catene le guaine internamente, infili i cavi li passi nei registri e nel selettore sotto al motore nella loro naturale posizione, bene....
ora vai al manubrio ed infila le teste cilindriche dei cavi nelle chiocciole di tiro, a seconda del modello verifica che i bicchierini di tenuta siano nella piastra ferma guaine del manubrio, più o meno...
ora con DUE pinze a scatto prendi i due cavi da sotto, siediti con il sedere in terra dietro la vespa, puntati sulla coda e tira le due pinze serrate sui cavi, tirandole azzererai il gioco eventuale delle guaine che si posizioneranno per trazione nei registri e nel ferma guaine....
verifica sia il manubrio che i registri sotto al motore, che i bicchieri terminali delle guaine siano bene in sede....
ora torna dietro, tirando prima una e poi l'altra pinza il manettino sul manubrio (semimanubrio selettore marce) inizierà a ruotare su e giù, fallo più volte poi fermati quando il pallino rosso è allineato sul manubrio in folle, ora spiungi bene i morsetti serra cavo nella goletta del selettore sotto al motore e serra con la chiave da 7 a tubo o spaccata (meglio quella del set con manico del caccivite ed inserto a tubo)... inizia dal cavo più antipatico ovvero quello della prima marcia... poi tenendo sempre il cavo appena in tensione con la pinza procedi con il morsetto della seconda...
ecco i cavi perfetti senza alcuna regolazione successiva. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 08:40:53
|
esattamente..... e poi alla fine ingrassare le teste cilindriche e anche i morsetti... e poi tagliare i cavi in eccesso lasciandoli 3-4 cm liberi... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
chicaro
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico
87 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 13:41:24
|
grazie infinitamente ragazzi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|